Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: udito

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
HA UN'IDEA Nino ha  udito  le parole della venditrice di palloni e ci pensa. Egli ha
bucato. In fretta. - E lui sta a guardare. La mamma che ha  udito  e visto tutto dalla porta della cucina, appena lo ha a tiro
navi dei pirati e sali sui piú alti pioppi. E chi non ha  udito  la sua tromba d'argento? Io vi dirò la sua pìú grande
suo modo di parlare, e anche su poche parole che le abbiamo  udito  dire, sopra mia sgrammaticatura, sopra un'espressione
s'è dischiusa ai ricordi d'infanzia. E ho ricordato d'aver  udito  dalla bocca della santa madre nostra, che ella stessa aveva
de' ragazzi, questi mandarono un grido di gioia, che fu  udito  dalla contessa Servici, la quale vigilava, da una finestra,
fermò, pieno di spavento. Nell'aria quieta della sera aveva  udito  un gemito. Il primo moto di Alvise fu di ritornare nella
egli non poteva sottrarsi a quell'umano dovere. .... aveva  udito  un gemito. Raccogliendo tutte le sue forze superò il folto
lui, doveva essere là da un pezzo, dietro a Stucchino. Avrà  udito  certamente le informazioni precise fornite da lui. Seguito
lasciò un giorno escir di bocca di non aver mai veduto nè  udito  ragionare donna più rara nè più singolare di questa
L'avere  udito  dalla nostra cara Isotta il soverchio amore del risparmio,
Conta, conta, che ti passa. Il vecchio sembrò non aver  udito  la provocazione, o forse tutto faceva parte di un gioco tra
in Parigi. Compagne mie, conchiuse la Fulvia, non avete  udito  fatti egregi, nè miracoli di lettere e d'armi: tuttavia
costo di patir la fame.... - A questo punto Dodò, che aveva  udito  abbastanza, fece capolino tra una bottiglia e l' altra, e
rispose la direttrice.. In queste cinque domeniche abbiamo  udito  raccontar molti atti di valorose donne, che fanno vergogna
le casse da sapone non hanno motori! Il rombo che avete  udito  nell'altoparlante era il ronzio di un maggiolino che
disse quella che lesse prima di tutte. "Dica pure... "Ho  udito  che la lingua nostra è da quello scrittore chiamata
assorta nel ricordo di quei giorni lontani che non aveva  udito  l'avvicinarsi dell'amico, e sussultò al suo richiamo. Volse
tutte, mie dilette compagne, avete spesso  udito  dire, come me, da' nostri bravi maestri, che quasi mille
di chiarirmi un dubbio? "Volentieri, dica pure. "Ho  udito  che ella, volendo significare il suo pensiero circa alla
tue comari? - Lo so, ma come potevo sapere che mi avreste  udito  se mi fossi lagnato dalla fame? Le sette civette si
campo o forma d'azione operasse. Ricordo d'avergli  udito  dire, all'annunzio di non so che nuovo Ministero: -
dei remi. Dolcemente, affinchè il tuffo dei remi non fosse  udito  dai corsari, essi spinsero la barca verso la galea.
povera! - disse. In quel mentre capitò il padre, che aveva  udito  il diverbio, e quando fu informato del motivo di esso,
Ghereb parlava sottovoce come se avesse paura d'essere  udito  anche in quel luogo nascosto. Diceva: — Giovanni, siate
verso la cifra dodici. E poichè anche il loro  udito  era tutto proteso verso l'esterno raccoglievano anche altri
niente di quel che gli succedeva attorno, perchè vista e  udito  del capitano Nemeciech erano stati presi dagli angeli e
già vestito quando la mamma è tornata; allora, appena ho  udito  i suoi passi, son tornato a letto vestito com'ero ed ho