Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattenere

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Zitto! Non dir niente delle lettere. Zitto! Avrebbe voluto  trattenere  Cuddu sempre in casa, non farlo parlare con nessuno; ma non
visite fuori dagli orari prestabiliti; g) il divieto di  trattenere  con sé animali domestici di qualunque tipo Lì, ........
Goffredo. I ragazzi si guardarono in faccia, non poterono  trattenere  quella risatina dell'ignoranza che io ben vi conosco e
al seguito di mamma anatra. La ragazza non riuscì a  trattenere  un sorriso. Poi disse ad alta voce, come per farsi
i topi di cantina!... - esclamò la Letizia, non potendosi  trattenere  dal ridere. - Io darei da mangiare a tutte le bestie del
"Una femmina sciocca, la quale morrebbe mille volte anzichè  trattenere  lo scilinguagnolo, massime quando si tratti di mal dire del
Parecchi gridavano: - Ferma!... Ferma!... - tentando di  trattenere  gli inseguitori armati di mazze e di lunghi coltelli. - Non
in quella strana rigatteria filologica, non potei  trattenere  una risata. Ma il bottegaio non se n'ebbe per male;
G 7 - 5 Agnolo lo curava e il giovane stringeva i denti per  trattenere  l'urlo che voleva sfuggirgli nello spasimo. Un messo di
campeggiava la mezzaluna. Alvise sbattè le ciglia, quasi a  trattenere  le lacrime. Il pianto infatti gli strozzava la voce,
leziose le contorsioni della bestiola che nessuno poteva  trattenere  il riso. Di fianco al sonatore stava accucciato un cane
ed abbassò il capo. Poco prima era riuscito a stento a  trattenere  il pianto; ed ora era meravigliato che le lagrime non gli
esclamò Raul. "Io sono vivo!" Jolanda non riuscì a  trattenere  la propria gioia. "Vivo!" esclamò. Raul si voltò dalla
— da voi dipende l'esito della battaglia. Se riuscite a  trattenere  il nemico fino a che sia finita l'azione di via Maria, la