Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soggetto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
gli sarebbe sembrato singolare non aver scambiato col suo  soggetto  qualche parola intorno al ritratto: ma al momento, immerso
come si diceva, non doveva certo trattarsi di un  soggetto  comune, di impresa da poco per un ritrattista: Gentile
di parole e di modi di dire, che si riferiscono tutti a un  soggetto  unico, mi si ravviva, con l'ammirazione della ricchezza e
essa aveva 35 anni: lo pianse amaramente e lo fece pietoso  soggetto  di tante sue poesie. Era bella, tuttora giovane; aveva fama
le compagne: tanto più poi che aveva alle mani un  soggetto  da non potersi trattare senza qualche studio e difficoltà.
modo si fece animo ed andò, e lesse come ora udirete: " Il  soggetto  che m' ha dato a trattare per oggi la nostra amata
onore; credi, Luisina mia, che allora il marito diventa più  soggetto  alla moglie che ella non è a lui; e non ch'egli secondi i
passerò sulla tavola grande, con le modifiche che il santo  soggetto  richiederà. Sarà quel volto, ma anche diverso... Nessuno
benigne agli spropositi che dirò. "La illustre donna che è  soggetto  del mio discorso si chiamò Maria Pellegrina Amoretti, nata
Questo dico qui brevemente; e poi in iscuola ne faò  soggetto  di alcune lezioni. Anche nella lingua ella ha peccato un
mai riuscito di cavargli più di quindici righe su qualunque  soggetto  di componimento, egli era venuto restringendo sempre più il
da chi parla o scrive così, mettere nel primo caso il  soggetto  della proposizione, supplendo poi alla costruzione del
per leggervi: a me, dico schiettamente, mi par di no. "Il  soggetto  del mio ragionamento è la vita della Laura Bassi, celebre

Cerca

Modifica ricerca