Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: so

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
svolazza nella sua stanza. - Non lo so, non lo so, non lo  so  - rispondono le alucce inquiete - ho tante cose da fare e
rispondono le alucce inquiete - ho tante cose da fare e non  so  da quale incominciare. - Proprio come te, Ninetta - dice la
la scuoteva tutta. - È piccola... forse una neonata... Non  so  dove l'han presa... E non me la voglion dare. - A me la
dare. - A me la consegneranno. - Non lo so... Non lo  so  proprio... Quelli là son diventati tutti matti! Mi
ho messo su un concertino mica male. Da allora, non  so  perché, non è mai più venuta a trovarmi e mi manda soltanto
I comunisti. - Io ho sentito parlare dei comunisti, ma non  so  che cosa siano - disse Cherubino. Sergio e Anselmuccio si
del Papa, e Benito Mussolini, rappresentante del Re. Vi  so  dire che nella piazza di S. Giovanni, all'annunzio del
cane così, tutto nero come lui. Lo chiamerei Nerone. - Non  so  proprio dove hai la testa, oggi — si lamenta la maestra —
Quando dice così a me viene voglia di ridere, perché  so  che è così povero che non ha nemmeno la casa, figuriamoci
vetro della volante, seduto in mezzo ai due poliziotti. Non  so  cosa ci trovi di divertente... Poi capisco: è il suo primo
Io con te verrò sempre a giocare, se ti farà piacere! Io  so  cento giochi, e tu? — Io so appena fare le corse! Dopo
giocare, se ti farà piacere! Io so cento giochi, e tu? — Io  so  appena fare le corse! Dopo questa risposta, Cipí stette un
a lui, valeva ancora la pena di vivere. Adesso non lo  so  più. - Ah, sì - commentò la Pinuccia. Neanch'io lo so più.
lo so più. - Ah, sì - commentò la Pinuccia. Neanch'io lo  so  più. E mi capita anche di avere pensieri terribili. A
meccanici che vi risparmierebbero fatica e tempo. - Lo  so  - rispose Martino - ma costano molti soldi. E poi questi
Jörg o di Hai, se non è zuppa è pan bagnato! - Uhm... Non  so  se oltreoceano si accontenteranno di questa esauriente
Money- maker? È incredibile, ma è così: finora non ne  so  nulla, perché quei poltroni non hanno scritto neppure una
ammiccare, ruzzolare e razzolare, su per giù è lo stesso.  So  bene che parlo un po' così, all'insaputa. Ma mi capite sì o
diss'egli, appena presentato - io son fatto alla buona, non  so  spiaccicare complimenti; ma so che lei preferisce la
io son fatto alla buona, non so spiaccicare complimenti; ma  so  che lei preferisce la sincerità alla raffineria. La signora
che gli telegrafacesse immediatamente l'esito di non  so  quale concorso! E quel Crispi, il suo adorato Crispi, che
amica Maristella dice che sono come disegnato a matita, non  so  cosa voglia dire. In Italia sono diverso io, è naturale,
prosciutto è buono o cattivo. Non lo mangio e basta. Non lo  so  perché, però lo ha detto il papà ed è pure scritto nel
belle per farmi coraggio, ma il mio cuore è a pezzi e non  so  darmi pace. «In cerca della felicità? » brontolò Cipí
con un gesto minaccioso, aggiunse: — Guai se tentassero! Lo  so  che da un po' di tempo sul nostro tetto c'è la moda di
sapere della tua lettera al comitato del derby? - E che ne  so  io? Mistero! L'importante è che l'abbia saputo! - Senti,
lì! Eppure bisognava pescarlo. Prese canna, lenza ed amo, e  so  n' andò in riva al mare. Stette mesi e mesi: tempo perduto!
per benedirlo, gli disse: - Vuoi che ti accompagni? -  So  la strada. Aveva risposto cupo, accigliato, da insospettire
di questa luna. — Sí, — fece Ganuan annuendo, — io  so  ora che la tua mente, e quella di mio figlio sono piene di
di mio figlio sono piene di immagini e figure stupende.  So  che se riuscirai a dipingere anche solo la decima parte di
burban, che il gioco si fa grande, - disse il pittore, — e  so  che per compierlo dovrò essere come un gigante muto, piú
sempre allegro. Sorride anche quando parla al telefono. Lo  so  perché l'ho visto sorridere mentre parlava con la nonna.
che mi capitò sotto gli occhi leggendo l'altro giorno non  so  che libro. Si chiamava questo bel cero Florindo: sempre
aspettare un momento che il signorino fosse sbrigato di non  so  che faccenda, ed intanto fu fatto passare in un salottino,
e altre cose così. È confusa e imbarazzata. Anch'io non  so  se dire qualcosa, fare qualcosa. Entrate, entrate pure! —
senza alzare la faccia, rimestando in una ciotola, — io  so  bene che suor Marta non può dire né ricevere parola: sicché
senza levare gli occhi da suor Marta. — È tutto ciò che  so  ed amo, oltre la sacra fede, e soltanto di questo io so
che so ed amo, oltre la sacra fede, e soltanto di questo io  so  parlare. — Allora, sentiamo, — disse l'anziana monaca,
compiacenza. — Io, sai, sono donna di poca sapienza, e non  so  altro latino che quello delle preghiere: ma se tu non
per riprodurre là razza; di Ninì, quell' uggiosa, non  so  che ne sarà; e tu rifà almeno il letto, sbuccione che non
Tit. — Io conosco i topi neri, ho combattuto con loro, e  so  che sono ferocissimi. Una volta ne vidi uno che aveva
per il morso, dice nella sua lingua: - Io, Re potente,  so  molte cose che nessuno sa. Se tu rinunzi a pregare oggi
che rende più. facile l' impararle a mente. E studiai e  so  a menadito parecchie delle più belle parlate dei personaggi
punto delle locuzioni che adopero, prese dalle pagine che  so  a memoria; poichè mi son tutte così profondamente fitte nel
non scemò: si fece più vivo. Ogni passo di scrittore ch'io  so  a memoria è per me come un amico e un maestro di lingua che
di foglie e rami. Il braccio sinistro segnava, non  so  come, una linea meno netta e verticale... E forse, io non
da lui. Se questo vuol dire che l'albero era uomo, io non  so  e non dico: quel che si vedeva l'ho detto, e quello che
in tempo a sentire Tit che osservava con tristezza: — Io  so  perché la trombetta non suona piú. È perché la Principessa
sei conte, ma sei di quelli che non mi piacciono! E poi...  so  che hai il fiato un po' pesante... Ma vieni: ti farò
forse è meglio che i pesci stiano nel mare. Perché... Non  so  dirti il perché. — Forse, Madurer, pensi che se li
affievoliva e tornava piena, facendo pulsare il mare. — Non  so  cosa sia, Madurer, — disse il pittore, — non lo avevo
agitavano Loredana, e ne sentiva una vaga inquietudine. -  So  di chiederti molto, Lori, ma spero che il tuo sacrificio
con i nostri cinque figli ancora col latte sulle labbra.  So  quanto dovrai lottare e patire per portarli e conservarli
di broccato e una perla al collo. Ma io sono timido, e non  so  come avvicinarla; ella è cosí riservata che quando la
Livia che si trattenesse un pochino, dovendole dire non  so  che, e restasse che furono sole: "Signorina, le disse, ella
Il suo fratello che è tornato quest' anno dalla università,  so  che è un bravo giovane. E stato lui?" Qui la Livia, vinta
- Ma come hai fatto a combinare una cosa simile? - Non lo  so  davvero! - Su, non startene lì come un allocco! Fa' un po'
raccolte di sciarande e logogrifi ho veduto io a stampa, nè  so  se altre ce ne abbia, l'una di Prato stampata dal Vespri