Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicurezza

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
per compito comincia così: «Porte e cancelli sono la  sicurezza  e la difesa della casa, come le Alpi sono la difesa della
Il Duce ha poi creato la Milizia Volontaria per la  Sicurezza  Nazionale, che tutela le conquiste della Rivoluzione
in dialetto; io vi traduco quel loro dialetto con la  sicurezza  che voi, pur conservando le vostre caratteristiche
come premio la robustezza del corpo, la pace dell'anima, la  sicurezza  contro la miseria, la stima della gente onesta. Dacchè
era stringente, il suo convincimento tale da infondere  sicurezza  e generare ammirazione. Sarebbe stato un buon politico, il
mangiarli, o per venderli, impara almeno a distinguere con  sicurezza  i buoni o mangerecci, che sono pochi, dai cattivi o
di nero: e come se la sua sola presenza garantisse ogni  sicurezza  al Sultano e alla favorita, l'eunuco si ritirò, chino e
di meno parlando, e che nuovo sentimento di libertà e di  sicurezza  avrai nel parlare, non essendo più impensierito di continuo
Sono belle cose nel parlare la vivacità, la scioltezza, la  sicurezza  di sè; una solo quando non derivino dal disprezzo della
- Voleva dire: il paese in festa. Ma il più comico era la  sicurezza  con cui le diceva, senza un sospetto al mondo dei suoi
sostenne in quel giorno medesimo parecchie tesi con una  sicurezza  e con una aggiustatezza sorprendente; le quali tesi furono
affrettò a togliere là, trave. Non si sa mai!... La balda  sicurezza  che spirava dalle parole di Alvise aveva dissipato la paura