Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguono

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la virgola rappresenta metri, mentre, delle cifre che  seguono  la virgola, la prima rappresenta decimetri, cioè decimi di
di filo non è contenuto alcun metro, e delle cifre che  seguono  la virgola la prima rappresenta decimetri, cioè decimi di
la parte decimale è quella rappresentata dalle cifre che  seguono  la virgola. Si osservi pertanto che: In un numero decimale,
pertanto che: In un numero decimale, delle cifre che  seguono  la virgola, la prima rappresenta decimi (e si dice la cifra
se fosse un intero, il numero rappresentato dalle cifre che  seguono  la virgola (trascurando, se vi sono, gli zeri che seguono
seguono la virgola (trascurando, se vi sono, gli zeri che  seguono  immediatamente la virgola) e al nome di questo si fa
certi ponti cinesi che per andare dal punto A al punto B  seguono  tutto un percorso a zig zag, per consentire a chi li
e si beccano anche qualche scappellotto dal viceparroco.  Seguono  ventiquattro barche tutte uguali, ciascuna reca a bordo un
che rotolano giú per le guance e sgocciolano sull'ombrello.  Seguono  altre barche con autorità di ogni genere, civili e
liberate da un peso che a loro non serviva per il momento,  seguono  il corridoio di legno e se ne vanno beate a dormire
alzarsi, ma lo raggiunge un pugno poderoso, e altri pugni  seguono  il primo. Con un gemito Stucchino crolla: un rivolo sottile
come linguisti offesi nell'orgoglio. E quanti battibecchi  seguono  negli uffici di tutte le amministrazioni, per piccole
I suoi riposi, densi come possono essere solo quelli che  seguono  le grandi stanchezze, non duravano meno di un paio d'ore.
Lamberto... È vero che la gente parla anche d'altro. Mentre  seguono  il funerale, gli industriali di Omegna parlano di
dei fotografi, gli dànno sempre del lei. I ragazzini  seguono  la barca a nuoto, sia all'andata che al ritorno,
spada, in branchi, guizzano fuori dall'acqua in arcobaleno.  Seguono  la rotta delle navi, anche quelle di cristallo. E poi c'è
si scempia solo per trasporto d' accento, ma anche perchè  seguono  u i. esso due consonanti uguali; per esempio, CUOCERE non
possiamo vedere tutta la battaglia. Di solito i generali  seguono  i combattimenti dall'alto di una collina. Noi possiamo