Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sedia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
salire su di una sedia, e stare molto attenti, perché la  sedia  zoppica. Inoltre è necessario, per guardare fuori, aprire
camicie lavate e stirate, appoggiate sullo schienale di una  sedia  davanti alla porta, in corridoio. La mamma pensa sempre a
nei compiti di scuola. Oggi, Natale di Roma, porta una  sedia  in cortile, chiama attorno a sè i suoi piccoli amici e
terrene che alle celesti; ed esortandolo a riportare la  sedia  papale a Roma. Venuti in discordia i Fiorentini col Papa,
per vedere di recare il Pontefice a ricondurre la  sedia  a Roma; e tanto fu costante il suo proposito, e tanta
accesa la sua carità, che alla fine Gregorio XI riportò la  sedia  papale a Roma. Santa Caterina allora tornò alla quiete
Specialmente dopo che una volta, per fare un salto da una  sedia  su la tavola da pranzo, era ruzzolato per terra e s' era
l'espressione irritata di sempre. - Presto, Maria Pia, una  sedia  per la nostra amabile signora! Come va, eh, come va? - Oh,
del nostro spot non sarà un vecchio raggrinzito su di una  sedia  a rotelle. Prima di tutto sarà una donna, perché le donne
da quella parte; gli andava incontro, s'arrampicava su la  sedia  più vicina, e di lì, spiccando un salto, pan! si trovava su
mi state combinando? - il dottor Pastori si accomodò sulla  sedia  che l'Ernesto gli porgeva e si slacciò il nodo della
una storia?» «Sì» rispondeva il babbo, avvicinando una  sedia  al letto. «Ma tu, mettiti bene sotto le coperte, sennò
e vi reco una lieta novella. - Presto, Lori, porta una  sedia  a fra Eusebio. Riposatevi, padre. Mi direte dopo la buona
di sole nascente. Loredana e Alvise, in piedi ai lati della  sedia  a braccioli della cieca, guardavano, con un misto di
essere dimenticati. Così raccolse i vestiti dalla  sedia  e andò a cambiarsi in bagno. Quando tornò, l'infermiera
non resistettero alla curiosità, e deposto sopra una  sedia  il grosso libro illustrato, corsero al balcone. Un
con le braccia il collo della donna abbandonata sulla  sedia  a braccioli ricoperta di logoro damasco verde. - Sono qui,