Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
o a morire. «Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati!»  scrisse  un fante, a grandi lettere, sul muro a mezzo rovinato di
incorniciato, era una ragazza di circa tredici anni quando  scrisse  le storie del presente libro, e ne disegnò le figure. A
titolo di Apocatastasi celeste. Molti sonetti enimmatici  scrisse  il Saccenti, che si vedono stampati in fine delle sue
notissime: un intero volume, e non al tutto spregevoli, ne  scrisse  colui che si nascose sotto il nome di Catone Uticense da
abile ad adoperarle intrepidamente. Arrivata a' cento anni  scrisse  un sonetto che intitolò secolare; ed avendo sempre
ho sentito dire che anche un gran poeta del secolo passato  scrisse  questa parola..." "Codesto gran poeta, che era veramente
gran poeta, che era veramente tale, fu il Parini, il quale  scrisse  Te la toeletta attende, e poi corresse e ricorresse,
- Prestissimo, ti dico. E Tit, con un pezzo di carbone,  scrisse  sul cartone della finestra la seguente lettera per Rosetta:
regalo. Allora Tit raccolse una foglia, e con l'unghia ci  scrisse  sopra: Tit. — Ecco il mio regalo, — disse. La Signora del
volesse gloriarsi di averla per collega; e il Bettinelli  scrisse  un bell' elogio di questa rara donna, che si può dir
questi grandi ebbe la stima e l'amicizia; e il Petrarca le  scrisse  un volume, confortandola a continuare nello studio delle
scrittura compose due libri, che furono allora lodatissimi:  Scrisse  diverse epistole, tra le quali una a papa Martino in lode
leggerò nondimeno il ritratto che di una delle cosi fatte  scrisse  Giuseppe Manzoni nella sua operetta Ritratti critici. Ecco
altri." E così fecero: e così, primo Alessandro Manzoni  scrisse  quel suo mirabile racconto de' Promessi Sposi, e poi
stesse e desse, dove son certo che l'autor della vita non  scrisse  a quel modo. - Quello stasse e quel dasse ce gli ho messi
dette alla luce un bellissimo maschio e la Regina subito  scrisse  una lettera al figlio, la consegnò a un corriere fidato e
leggere la signora Jole, che l'altra volta  scrisse  la vita dell' Isabella Andreini, alla quale contrastò il
la santità e parlando ad essi, o scrivendo, non parlò o  scrisse  alla persona propria; ma alla sua signoria, alla sua
volta passi. Un'altra volta te la farò vedere io! - Il Re  scrisse  di bel nuovo la lettera, e la lasciò sul tavolino ad
altro non cedere anch' essa all' andazzo del suo tempo, e  scrisse  versi d' amore come la Fenaroli, e come lei fu pastorella d
da tutti per la sua castità e per la puritè de' costumi.  Scrisse  molte epistole latine e greche: parecchie orazioni, ed un
Zeno, in quel tempo poeta cesareo alla corte di Vienna, e  scrisse  alcuni drammi, che furono rappresentati con plauso; nè penò
sorella Ortensia; ed in quel tempo il medesimo La Fontaine  scrisse  all' ambasciatore di Francia in Londra, parlando della
metafisica, nella geometria, nell' algebra e nella fisica.  Scrisse  anche delle poesie, ed un poema epico sulle guerre
più, - assicurò il Re, e preso penna, carta e calamaio,  scrisse  una lettera per il Vicerè che doveva esser comunicata ai
volendo l' arcivescovo esser vinto dall'amore di carità,  scrisse  a quel generoso signore che se non due ma cento volte gli
fondatamente, e ben presto venne in tanta eccellenza che  scrisse  un dotto Commento sulle Sezioni coniche del marchese dell'
tenente tornò a cavar di tasca il terribile taccuino e  scrisse  il nome di Colnai. Nemeciech che era in fondo balò in

Cerca

Modifica ricerca