Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: san

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 San  Francesco
NOTTE DI  SAN  SILVESTRO
CORVO E IL CANE DI  SAN  BERNARDO
A Edizione speciale pubblicata su licenza di Edizioni EL,  San  Dorligo della Valle (Trieste) 1992, 1996 Edizioni EL, San
San Dorligo della Valle (Trieste) 1992, 1996 Edizioni EL,  San  Dorligo della Valle (Trieste) 1996 Altan/Quipos S.r.l. per
due volte il barone Lamberto ovvero I misteri dell'isola di  San  Giulio Illustrazioni di Francesco Altan C'era due volte il
 SAN  MARTINO - Questi ragazzi sono sempre in festa? - si
calendario. Ma il calendario gli dice: - Undici novembre.  San  Martino. Compleanno della Maestà il Re Imperatore. 11
- godetevi questi sprazzi di sole. È l'estate di  San  Martino. Poi scende il freddo e addio corse!
 San  Francesco, il poverello di Assisi, patrono dell'Italia con
è stato l'ideatore del Presepio. Una notte di dicembre  San  Francesco passava in un bosco intorno a Greccio, quando
al Santo sulla paglia, bianco e freddo come un morticino.  San  Francesco lo prese, lo strinse al cuore, lo scaldò tra le
davvero ce l'hanno fatta! Il cappellano e i ragazzi di  San  Michele non avrebbero potuto spedire le lettere un giorno
Così, oltre Stucchino, Jörg e Hai, ventotto ragazzi di  San  Michele faranno il viaggio in aereo negli Stati Uniti,
così fondo che non si vedeva un passo lontano. Ma appena  San  Silvestro accese il fuoco per ferrare l'asino, ogni
fu luce come di giorno. Da allora gli animali, la notte di  San  Silvestro, escono dalle tane a danzare in onore del Bambino
nostra comitiva fu guidata alla città del Vaticano. Si vide  San  Pietro con la sua cupola, un cielo nei cieli; osservarono i
ampio e antico composto di rioni dai nomi di Borgo Vecchio,  San  Pancrazio e via via: la divisione fra lo Stato della Chiesa
dopo aver volto in fuga gli Austriaci a Varese ed a  San  Fermo, liberava Como, Bergamo e Brescia. L'imperatore
campale fu combattuta su le alture di Solferino e di  San  Martino. I soldati di Vittorio Emanuele II
sbarravano la via di Gorizia, il Sabotino, il Podgora, il  San  Michele, furono espugnate ed oltrepassate in dieci giorni
grandi battaglie; conquistò l'altipiano della Bainsizza, il  San  Gabriele ed il Monte Santo. L' Austria, stretta
scagliarono alla baionetta contro  San  Martino: la collina è presa, perduta, ripresa. Scoppia un
corvo si era posato a volo sul dorso di un grosso cane di  San  Bernardo in corsa. - Amici - gridava lo stupido uccello
mezzo al lago d'Orta, ma non proprio a metà, c'è l'isola di  San  Giulio. Sull'isola di San Giulio c'è la villa del barone
proprio a metà, c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola di  San  Giulio c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto
del club nautico, che da anni è la sede dei «crociati» di  San  Michele, allo scopo di distruggere la Freccia d'argento, la
di Ede. Credo che ciò dipenda dal fatto che i ragazzi di  San  Michele hanno la testa sulle spalle e hanno dei buoni
gruppo dei crociati, o in un altro gruppo della tribù di  San  Michele. Finalmente l'ha detto! Quel che gli arde dentro
decisivo: egli lo farà entrando a far parte della tribù di  San  Michele, e vuole farlo oggi stesso. Jörg si era aspettato
un modo migliore. Vogliamo entrare anche noi nella tribù di  San  Michele. Veniamo con te, Jörg, e andiamo dal cappellano
I ragazzi si dirigono difilato alla parrocchia di  San  Michele. Lo squillo prepotente del campanello interrompe a
Nord non esiste più! Ci accolga, per favore, nella tribù di  San  Michele! Il cappellano non crede ai suoi orecchi: - Che
Che cosa volete?... - Vorremmo entrare tutti nella tribù di  San  Michele! S'intende, se lei ci vuole ancora, dopo quanto è
piú volte le lodi di Maria! — Conosci le lodi mariane di  san  Macario? — chiese Filippo, congiungendo le mani
— chiese Filippo, congiungendo le mani ispiratamente. — Di  san  Macario? — ripeté la monaca. — No, in verità, frate
suor Caterina avrebbe desiderato conoscere le lodi di  san  Macario, visto il tono intenso con cui frate Filippo e suor
Iddio, noi siamo la tribù di  San  Michele... È uno spettacolo grandioso. I ragazzi di San
di San Michele... È uno spettacolo grandioso. I ragazzi di  San  Michele sono disposti a semicerchio intorno alla Freccia
Viene benedetto anche un medaglione con l'effige di  San  Cristoforo... - Che la vettura abbia in lui un protettore
cappellano tende a Stucchino il distintivo con l'effige di  San  Cristoforo, e il ragazzo sa bene che non si tratta di un
mezzo al lago d'Orta, ma non proprio a metà, c'è l'isola di  San  Giulio. Sull'isola di San Giulio c'è la villa del barone
proprio a metà, c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola di  San  Giulio c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto
primo aereo e tornano a chiudersi nella villa sull'isola di  San  Giulio, a fare certi esperimenti. Passa del tempo e non
Il bimbo misterioso Il libro della natura. Dai quaderni di  San  Gersolè I quaderni di San Gersolè Henry James, L'inquilino
della natura. Dai quaderni di San Gersolè I quaderni di  San  Gersolè Henry James, L'inquilino fantasma Marina Jarre, Il
raccomando, non ti far male in gara! - Mi porto apposta il  San  Cristoforo! La hostess, tutta elegante nella sua divisa,
canzone delle casse da sapone, intonata dai cinquanta di  San  Michele sotto la direzione del cappellano. Ora i partenti
l'aeroporto. - Guarda laggiù, quel formicaio! È la tribù di  San  Michele. E là quel puntino nero, e quello verde: il
gioia volar tutti insieme! Che gioia essere della tribù di  San  Michele! Com'è bella la vita! Nessuno ride di questo sfogo
pace. La pace con l'Austria fu conchiusa a  San  Germano presso Parigi il 10 settembre 1919. Le Venezie
ed Austriaci, e riuscì a raggiungere il territorio di  San  Marino. Egli sperava di portarsi a Venezia, e, con alcuni
28 Quattro novembre » 29 Il dovere » 30 Addio merenda » 31  San  Martino » 33 Il mestiere del re » 34 L'anello della mamma »
del re » 34 L'anello della mamma » 36 Il corvo e il cane di  San  Bernardo » 38 La festa della mamma » 39 La pendola a cucù
GOZZANO » 60 Il sogno di Anna » 61 Presepio di Greccio » 63  San  Francesco (poesia) - F. SALVATORI » 64 La notte di San
» 63 San Francesco (poesia) - F. SALVATORI » 64 La notte di  San  Silvestro Pag. 65 Il pino di Lucrezia » 67 Gennaio » 68
bianca, i riccioli candidi pettinati a onde, pare proprio  San  Giuseppe. Ama i ragazzi e i ragazzi lo amano. Quelli che
divine. Gesù è sceso nell'acqua del fiume Giordano, e  San  Giovanni Battista gli versa l'acqua sul capo. Ma intanto
una dolorosa necessità. Dalle tre alte antenne di Piazza  San  Marco discesero mestamente le tre grandi bandiere
Nel palazzo vescovile che è congiunto alla basilica di  San  Giovanni in Laterano, una mattina arrivarono il Cardinale
mancano solo i fuochi artificiali, perché non è la festa di  San  Giulio. L'antica cittadina è invasa da turisti che
in costante osservazione sui campanili di Pogno,  San  Maurizio d'Opaglio, Alzo, Pella, Corconio, Lortallo e
dalla vecchiaia raccontano silenziosamente la storia di  san  Francesco. I fotografi giapponesi, che sono i piú
militare austriaca soleva tenere i suoi concerti in Piazza  San  Marco. Ed ecco i Veneziani, tutti d'accordo, rinunciare
Santa Marta. Oltre la via Santa Marta, che è a sinistra di  San  Pietro, dalla parte della Sagrestia, i nostri scolari dopo
spiegazione. Il lago d'Orta, nel quale sorge l'isola di  San  Giulio e del barone Lamberto, è diverso dagli altri laghi
perchè ci ha creati, e ha creato per noi tutte le cose.  San  Francesco d'Assisi lo ringraziò per tutti e per tutte le
nel Peripato e la procuratessa Grimani in piazza  San  Marco; e meditar sulla pila Alessandro Volta, e fuggire
i loro dollari da mandar viaggi gratuiti a mezza tribù di  San  Michele! - Non è necessario. Invece del sottoscritto
canzone delle casse da sapone. Frammischiato coi ragazzi di  San  Michele mi sono sbracciato a salutare, finché l'aereo è
del Veniero a strisce rosse e argento, con il leone di  san  Marco in oro nell'angolo superiore della prima fascia
la bandiera azzurra sulla quale aveva dipinto il leone di  san  Marco, si era rifugiato nell'angolo più remoto della stiva,
in tanto toglieva dal seno la bandiera azzurra col leone di  san  Marco, e la sventolava lietamente con l'impressione che un
alle navi venete per tornare insieme nel porto. Le galee di  san  Marco si attraccarono lentamente nella baia, dove le onde
a qualche festa o ritrovo. - Vieni, andiamo in piazza  San  Marco a vedere la «Moresca», - le disse, l'ultimo giorno di
rapida, e si perse alla svolta del canale. Giunte in piazza  San  Marco, esse salirono nella sala dei Procuratori, e dalle
I Nicolotti prendevano il loro nome dalla parrocchia di  San  Nicolò e godevano di un altro privilegio: quello di avere
che le attendeva tra centinaia di altre nel bacino di  San  Marco, e risalirono lentamente il Canal Grande. Il sole al
Papato sul piccolo territorio occupato dalla Basilica di  San  Pietro e dai Palazzi Vaticani, territorio che assunse il
con a capo il Doge, che accompagnava nella cappella di  San  Teodoro, adiacente al Palazzo Ducale, il corpo di san
di San Teodoro, adiacente al Palazzo Ducale, il corpo di  san  Marco. Lorenzo Sagredo aveva dipinto la mistica cerimonia
e di colore. E le aveva anche detto che, da allora,  san  Marco era stato eletto patrono della Confederazione veneta,
che accompagnava il martire alla, sua provvisoria dimora in  San  Teodoro, in attesa che venisse eretto il maestoso tempio
piccola Sagredo, lo acquisto molto volentieri il Corteo di  San  Marco. - Diede a Loredana una bella somma e soggiunse,
preso il posto di quelli rovinati. Attraversarono piazza  San  Marco, meravigliosa per marmi, ori e sole, mentre dall'alto
ai loro sguardi riempì di gioia Alvise. Il vasto bacino di  San  Marco brulicava d'imbarcazioni. Navi da guerra e navi
Ma passato il ponte sul Canal Grande e giunti in campo  San  Trovaso, un altro spettacolo, che piacque anche a Loredana,
in viso e tremanti. All'orizzonte, dove il canale di  San  Marco si perde nella laguna, una enorme colonna di fumo e
ben quattro chiese e numerose case. Nel bacino di  San  Marco quattro galee andarono perdute. Poi, a poco a poco, i
osato toccare Cipro, la fulgida gemma della Repubblica di  San  Marco. Solamente dopo il disastro dell'arsenale, Selim
Famagosta avrebbe resistito fino a che le galee di  San  Marco fossero spuntate all'orizzonte, con tutte le loro
mandata dal provveditore di Corfù attraccò al bacino di  San  Marco: portava la dolorosa notizia della capitolazione di
pallidissime. Nonna Bettina chiamò Alvise. - Corri in campo  San  Pantaleone e prega il cerusico di venire subito qui. -
aerea. Mittente: signor o signora Tal dei Tali, New York,  San  Francisco, Ohio, Washington, Philadelphia, Milwaukee, New
Tu sai che i Turchi minacciano la vita della Repubblica di  San  Marco in Oriente, e io non potrei davvero starmene quieto a
Alvise? - chiese in un soffio. - Non lo so, Lori, ma Dio e  san  Marco mi aiuteranno. - Tacquero, e ciascuno segui la scia
strisciavano timide e sospettose. Dal campanile di  San  Pantaleone giungevano i rintocchi argentini delle campane
sguardo che era una preghiera - vuoi dipingermi un leone di  san  Marco su questo pezzo di stoffa? - Tolse dalla tasca
cosa che doveva apparire dalla cantonata della chiesa di  San  Rocco. La merceria era chiusa. Molti ragazzi, popolani la
di  San  Giulio sembra fatta tutta a mano, come un gioco di
osservando: — Chissà poi perché avranno occupato l'isola di  San  Giulio, domando io. Sulle prime si sentono solo dei
— Già, che cosa potrebbero minacciare? — Di far saltare  San  Giulio. — Búm! — Questa mi sembra diffamazione bella e
dappertutto, non potrebbero essere sbarcati sull'isola di  San  Giulio? — In questo caso Caronte avrebbe visto degli ometti
di trasmetterle il seguente messaggio: «Primo, l'isola di  San  Giulio è militarmente occupata dalla banda dei Ventiquattro
costringerlo alla resa. Sconfitto Berengario, si rifugiò a  San  Giulio sua moglie, la regina Willa, con tutti i tesori del
Roma c'è la Cupola di  San  Pietro. Dall'alto della Cupola, se si sa dove guardare, si
di barca, cinque minuti a piedi per le viuzze dell'isola di  San  Giulio, e Ottavio bussa al portone della villa baronale.
cuore, in quei primi istanti! Poi la casa del pittore, a  San  Marcilian, presso il campo di Santa Fosca, era diventata il
dagli illustri ospiti di passaggio nella Repubblica di  San  Marco. Le barche che dovevano parteciparvi erano raccolte e
di lì partivano, e dopo aver percorso il bacino di  San  Marco e tutto il Canal Grande, giungevano a Santa Chiara. A
nel mezzo del canale, rifacevano il percorso fino a  San  Donà, dove trovavano il traguardo; una tribuna galleggiante
seguitò porgendo al figlio una chiave grande come quella di  San  Pietro - Debbo tenere chiusa quella bevanda e anche qualche
Oggi ancora taluno mette in ridicolo i campagnuoli che  san  di lettera, chiamandoli dottori della zappa, letterati da