Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritratto

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
1 Lo stralisco 73 Il  ritratto  segreto 149 Filippo a Prato Stampato nel giugno 1995 per
Tre d'amore La rosa di Brod Roberto Piumini Lo stralisco Il  ritratto  segreto Filippo a Prato Einaudi © 1995 Giulio Einaudi
qualcosa di strano: confrontò in rapida occhiata il  ritratto  con la persona che gli aveva parlato, approfittando
che tu usavi: giacché io penso che su quella tela ci sia il  ritratto  della mia figura addormentata... Tacque di nuovo,
Come, al mattino, aveva soltanto schizzato il  ritratto  di Maometto, cosí nella seconda notte Gentile non tracciò
il lavoro? Non dubitando che il Sultano si riferisse al  ritratto  notturno, disse Gentile: — Di questo appunto voglio
il lavoro... Temo dunque che finirò molto prima il tuo  ritratto  del suo. — Credo di capire, — disse il Sultano. — Nessuno e
e nulla impedirebbe, naturalmente, che finito il mio  ritratto  tu possa trattenerti qualche tempo, a godere la mia
oltre la tela segreta. Provò a dimenticare il  ritratto  che nasceva. Le riapparve l'immagine di sé vista a Firenze:
della nascita sua e di Ninetta, ma ne ammira sempre il  ritratto  appeso accanto al letto della mamma. È un bel piccino
Lettori l'Autrice, che potete vedere qui sopra in un  ritratto  dell'epoca, magnificamente incorniciato, era una ragazza di
pittore non riusciva a comporne interamente la figura. Il  ritratto  di Maometto Secondo giunse rapidamente alla fine, e in
Poi ricondusse, nel suo mesto privilegio, gli occhi al  ritratto  di Amilah, per la prima volta alla luce del sole, e subito
seno, smaglierà la seta del mio ventre... Invece, questo  ritratto  non muterà. Tu potrai certo, luminoso signore, quando non
cerca di un rifugio nel bosco. Nel suo esilio al di là del  ritratto  anche Gentile piangeva: non piú ormai per timore di morte,
e tu mi vedrai da ora in poi soltanto per eseguire il  ritratto  pattuito, e niente altro ci sarà fra noi. — Tu parli di una
mio desiderio a chi più di altri sa ritrarre? E se anche il  ritratto  di Amilah che tu puoi fare non fosse esattamente quello che
— Perdonami, Signore, — disse Gentile, — ma perché il  ritratto  sarà notturno? La luce del giorno è certo piú adatta
il volto di Lucrezia, ritoccando, guardando ancora. Il  ritratto  era buono, ma non felice. Aveva dipinto la donna senza il
e mossa, gonfia di luce e trapunta di fiori nuziali. Era un  ritratto  di sposa senza volto, in cui mancava anche il più piccolo
fresca e ancora vaporante di un bacio. Un bacio a sé, al  ritratto  incantato, a lui stesso? Non importava: era dato.
di viso e di persona. Quante volte lo avrete visto  ritratto  col caratteristico cappellino tondo, con i capelli fluenti,
l'espressione di quel viso per rendere più vivo ancora il  ritratto  dell'amica, già quasi finito. Sullo sfondo cupo del salone
Ludovica Vendramin Calergi si era fermata davanti al  ritratto  di Teodora. - Come ti somiglia! - esclamò con la sua voce
indolente.) - Voglio dire al babbo che desidero anch'io un  ritratto  eseguito da Loredana Sagredo, - prosegui, continuando ad
a seguire la novità meglio dell'abitudine, la sfida di quel  ritratto  segreto, difficile, di quel doppio lavoro, da una parte
a suor Marta non sarà concesso vedere, né prima né poi, il  ritratto  che farai, giacché la regola della modestia, nel nostro
dei Sultani? Tu non sei che un pittore: fammi dunque il  ritratto  di una donna che abbia i piedi di Usila, le gambe di Neha,
a fare la scoperta, sollevando a fatica il pesante  ritratto  della contessa Orisanda. - Oh Dio! - mormorarono tutti
Amilah, — disse con impeto,— tu sai che io sto facendo il  ritratto  al tuo signore... E un lavoro molto importante, e non è
brutte delle lettrici di romanzi: vi leggerò nondimeno il  ritratto  che di una delle cosi fatte scrisse Giuseppe Manzoni nella
Mariolina Corner Contarini era addirittura entusiasta del  ritratto  che Loredana stava facendole. Infatti la giovanissima
Se ieri il babbo non avesse avuto l'incarico di fare il  ritratto  del nostro grande ammiraglio, oggi non lo avresti trovato
Benedetti stringeva tra le braccia il suo piccino,  ritratto  vivente della sposa scomparsa. E andavano insieme, così.
un momento? I miei colleghi del cinema ti hanno già  ritratto  a sufficienza. Vorresti dire due parole agli ascoltatori
eterno del suo mutare... La pittura, quando è buona, fa il  ritratto  non proprio al volto, ma all'anima che, volendo o non
e scesero lentamente in basso, fino alla cornice dorata del  ritratto  del babbo. Allora un'idea le balenò nella mente. Perchè non
perchè la madre non la sentisse, tornò ad appendere il  ritratto  alla parete, e allora finalmente la grande angoscia che fin
di filosofia, e fece coniare una medaglia in suo onore col  ritratto  di lei da una parte, e dall' altra una Minerva (dea della
de romanzi è pericolosa alle fanciulle, e perchè, pag. 208.  Ritratto  di una lettrice di romanzi, pag. 209. Quali romanzi si
Questo il mio anello con il sigillo... E questo è il mio  ritratto  ad olio insieme con Sua Maestà Cristianissima il Re di