Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimasto

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
è nato a Portici, in provincia di Napoli. A Napoli ci è  rimasto  fino all'età di ventuno anni. Adesso vive a Novara con la
loro con molta gentilezza, offrì loro qualche cosa che era  rimasto  della merenda, mentre i ragazzi guardavano. Era domenica,
dopo erano nel tempio davanti al favoloso tesoro che era  rimasto  lì poiché gli incas superstiti erano stati portati via
"Ma adesso scendiamo nei sotterranei per vedere se c'è  rimasto  qualcosa..." I soldati con il capitano e il sergente
fuori e costringiamoli a dirci in quale punto della costa è  rimasto  ad attenderli..." "Non è necessario, signor Catenaccio,"
Toti. Autentico figlio del popolo, nato a Roma, era  rimasto  mutilato della gamba sinistra per una disgrazia toccatagli
uno è morto; l'altro, più giovane, di nome Beniamino, è  rimasto  presso il vecchio padre a consolarlo. Giuseppe allora,
in cui egli stesso poco mancò non lasciasse la vita. Era  rimasto  isolato con pochi uomini della sua scorta, quando si
Jörg e Hai, Alo e tutti gli altri, e allora non mi è  rimasto  che unirmi al cappellano e al tondo Segantino e cantare a
ed è solo solo nel mondo. Povero Carluccio! dal dì che è  rimasto  orfano, la vecchia nonna lo prese con sè, e gli vuole un
Nello corse nel salone. Su la tastiera del piano,  rimasto  aperto dopo che la Rita vi aveva studiato, Moschino
? - domandò ingenuamente Cherubino, che come al solito era  rimasto  un po' distratto. Tutti risero. - Voi sapete che la
padre, dietro le pecore al pascolo. Questa volta però era  rimasto  alla mandra per guardare la capra figliata e darle da
esemplo al mondo di drosofilla vegetariana; dopo essere  rimasto  impigliato nella rete appiccicosa di un enorme migale, uno
gli era sgusciata di mano lasciando i suoi Dopo essere  rimasto  impigliato nella rete appiccicosa di un enorme migale...
uno avvolto in un lenzuolo insanguinato; e in quel letto  rimasto  vuoto prendeva sùbito posto un altro, pallido, con gli
rimettessero in piedi. Quanto a Blabante, dopo la fuga era  rimasto  nel bosco, indeciso su cosa fare e temere. Poi, per essere
gli autocarri erano partiti e solo il signor Negretti era  rimasto  a terra. Subito montò sull'asino per inseguire gli
di andarci anche lui... A fare che cosa? Oh, lui sarebbe  rimasto  lontano, si sarebbe nascosto, si sarebbe buttato per terra
e venite... venite... Cipí, che sino a quel momento era  rimasto  senza fiato, sussurrò a Passeri: — Vieni a vedere,
in pensiero perchè eravamo certi che il babbo sarebbe  rimasto  al paese. Eravano andati a letto quando ad un tratto
per andarsene zitto zitto; quando il servitore, eh' era  rimasto  in un canto, credette opportuno di dire sottovoce alla
sono, gli uomini politici, anche illustri, al cui nome è  rimasto  appiccicato per tutta la vita, come un' insegna derisoria,
quell'ora ella dormiva. Avrebbe dormito anche lui, se fosse  rimasto  a casa. E sarebbe stato meglio! Gli sembrava quasi
chi gli avesse appiccato il nomignolo con cui a Ràbbato è  rimasto  famoso fin oggi. Giacché, anche ora che colà hanno la
ce n' è più; se n' è perduto il seme. — E tre! Vedendolo  rimasto  male, quella fata gli disse: — Sapete, quell' uomo, che
e di nuovo si accende un fiammifero. Ed-mastica- gomma è  rimasto  solo. A quella luce fioca egli accarezza quasi con
di Jörg si affaccia un'idea terribile: ieri sera Ede è  rimasto  nell'autorimessa e ha cacciato via tutti gli altri che pur
si affollavano trepide nella sua mente. Perché Argo non era  rimasto  con il giornalaio cui l'aveva affidato? Era fuggito per
Gentile, che durante le giornate burrascose era  rimasto  quasi continuamente sdraiato sulla cuccetta rigida,
il capitano ad alta voce per farsi sentire da tutti "è  rimasto  indietro a bruciare i cadaveri dei nemici da me uccisi in
egli proseguiva: - Che ne sarebbe stato di me, se fossi  rimasto  solo? Senza di voi, Agnolo, che cosa avrei fatto? - Ragazzo
sulla rena. All'ingresso della caverna, in alto, era  rimasto  un vano, e da quello gli occhi di Alvise fissavano
la faccia. "Ba... Ba... Battista" gridò Nicolino,  rimasto  senza fiato. "Che c'è ancora?" domandò Battista,
il peso della valigia non fosse lieve, che zi' Mauro,  rimasto  molto addietro, aveva dovuto gridargli:
conti della perdita di quei giorni in cui lo stallatico era  rimasto  vuoto. - Fate giocare con voi anche questo ragazzo - egli
dalla soffitta, ha tirato su la lenza e l'ombrello è  rimasto  attaccato all'amo. Il signor Anselmo si è rifiutato di
parenti imitano l'esempio di lui, e l' infelice maestro,  rimasto  senza scolari, si vede ben presto ridotto alla più
finse di mettersela in bocca e ingoiarla. Cuddu era  rimasto  male; già gli salivano le lagrime agli occhi. Sarebbe
timore di farla, di cominciarla: e per questo a lungo sono  rimasto  lontano, come fa il cavallante che rimanda alla fine, per
sala, lo condusse di nuovo sulla terrazza dove egli sarebbe  rimasto  sempre a guardarla, se il porco, che era stato dimenticato,
oggi basta, Signore, — aveva detto Kama Katuray a Gentile,  rimasto  con il carboncino a mezz'aria. — Il nostro luminoso
questo picciotto ha una lettera per lei. Cuddu era  rimasto  un po' indietro. Al cenno del Generale, porse la lettera,
un solo sguardo all'interno del giardino dell'harem, era  rimasto  immobile a due passi da lui. Trattenendo nella memoria,
ride. Ha aperto il vocabolario a una pagina qualunque ed è  rimasto  li, col dito puntato e gli occhi spalancati. Sembra di
l'avrebbe scusata, anche se in fondo al cuore gli fosse  rimasto  un certo dolore per il volontario inganno. - E di chi è,
dicono cacciar l'orologio per " tirarlo fuori - , abbiamo  rimasto  per abbiamo " lasciato - l' ombrello a casa, nostro padre è
diciamo che ogni cosa dipende da quanto quell'uomo sia  rimasto  uomo, e non divenuto solo, ormai, vogliosa bestia
E Franco Ats s'era sentito un po' punto. Vendauer era  rimasto  a bocca aperta con la bandiera in mano; ed il capo l'aveva
furore. Si toglieva la polvere dal vestito e vide d'essere  rimasto  solo. Il suo esercito si accalcava oramai verso la
sospinto dai vittoriosi ragazzi di via Pal ed egli era  rimasto  solo. Accanto a lui giaceva per terra Nemeciech. E quando
— Abbiamo vinto! E nessuno si curava di Franco Ats che era  rimasto  presso una catasta di legna e se ne stava serio a
dicendo che se m'occorreva qualcosa chiamassi. E io ero  rimasto  solo. Mi son messo a sedere sul letto e ad ascoltare. Non
Cipro e obbligato Famagosta ad arrendersi; il babbo era  rimasto  prigioniero dei Turchi, e la mamma si era ammalata dal
ufficiale, il che importava che sul campo non sarebbe  rimasto  altro soldato se non Ettore, il cane dello slovacco... Ma
M'ha fatto un cenno di testa che mi permetteva. E io son  rimasto  a guardare; lui ha aggiustato il vetro e poi se n'è andato.