Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Tit, — tanti auguri. — Grazie, — disse la Signora, — che  regalo  mi hai portato? Tit parve un po' confuso: — Non sono venuto
d'argento non suona piú, — ed ella gli disse: — Ti darò in  regalo  la mia chitarretta —Tit rise; i suoi occhi erano felici, e
DEL NORD, di E. Ott. Libri Salani per la gioventù: il  regalo  più gradito e meno costoso. Logo in bianco e nero
asciugava le lagrime con un bel fazzoletto a quadri; era un  regalo  della sua fidanzata Caterina, la quale poi sposò uno che
la signora Preziosi. Parlano di regali di Natale. - Un  regalo  sbagliato — dice la Nasochiuso con tono da esperta — è
così da un passero irriverente! Buono nient' affatto il  regalo  del passero. La maestra ribatte: - Eppure il guano, cioè
a Lucia era arrivata dal suo soldato una bambola e il  regalo  era stato subito ricambiato con un fazzoletto tricolore.
— Lo porto a vendere. — Il Reuccio lo comprò e ne fece un  regalo  a suo suocero. Il giorno delle nozze era vicino. La gente
uno più bello per Testa-di-rospo. La Gigliolina, vedendo il  regalo  più bello, si metteva a strillare: — Quello lì lo voglio
rumorosi sogni in aria. E proprio come chi riceve un  regalo  in uno scrigno chiuso ritarda ad aprirlo per il piacere
premi d' una lotteria in cui vincevan tutti, perché ciascun  regalo  recava il numero d' una piccola cartella, toccata in sorte
due palmi. - Che bella cosa! M'avete fatto proprio un  regalo  da comari! - esclamò. - E ora, - disse la civetta che
fare la pace con me. Ma io ho portato subito il libro in  regalo  a Nemeciech sebbene non l'avessi ancora letto, però l'avrei
può ancora sapere. Ma Delfina adesso è molto contenta del  regalo  che ha pensato per lui. Proprio in quel momento il signor