Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rado

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e dei figliuoli cattivi: e capiremo come il Signore non di  rado  premia i figliuoli buoni e punisce i figliuoli cattivi
nel suo letto per tenergli compagnia. Ma il babbo dorme di  rado  nel suo letto. - Papalino bello, non andar via questa
Ma alla tua età se ne deve bere poco, annacquato, e ben di  rado  puro. Crescendo negli anni, e fino alla più tarda età, devi
malvagio; lo fa impazzire; lo porta all'ospedale, e non di  rado  alla galera. Resisti, giovinetto, alla tentazione di chi ti
di pecora, di capra, di coniglio. Il contadino, che di  rado  può regalarsi un pasto di carne, ricorre ai legumi. I
che rivela un'anima cattiva in chi la compie. Non di  rado  s'incontrano di questi villani, e carrettieri, ferocemente
ha una bella camera con tante cose da far vedere, ma che di  rado  viene qualcuno a vederle. - Io le vedrei volentieri — gli
Sernici (poichè, pur troppo! nella sventura si trova di  rado  chi abbia tanto buon cuore da starci vicino e farci
fra le nubi che gli sbarravano il cammino e solo di  rado  riusciva a mandare qualche tiepido raggio in giro per
non è vero? Non t'aver per male della domanda: non di  rado  io sento dire stentoréo per stentóreo, e qualche volta
dici qualche volta tu pure, non è vero? E accoppii non di  rado  il condizionale col condizionale: se avrei tempo, v'andrei,
la bella via della passione: e poiché quella via assai di  rado  passava vicina ai luoghi delle pitture, con lento piede
pensato Boka il quale questa volta - e gli accadeva di  rado  - aveva detto una sciocchezza. Continuando giunse alla