Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 283 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
AVEVANO VISTO GIUSTO: LA «FRECCIA D'ARGENTO» DEI CROCIATI  QUASI  ULTIMATA. COMUNQUE ANDREMO A SINCERARCENE DI PERSONA.
E QUI FA DI NUOVO CAPOLINO UN PERSONAGGIO DI CUI CI ERAVAMO  QUASI  DIMENTICATI.
e buono eseguirono gli esercizi che con due fruste,  quasi  senza toccarli, comandava loro il padrone del circo.
28). Laguna è un golfo tranquillo, con molte isolette,  quasi  interamente chiuso da una sottile striscia di terra, detta
nostri soldati riconquistarono  quasi  tutto il terreno che avevano dovuto cedere nei primi
loro correre affrettato ma nello stesso tempo composto e  quasi  superbo. - il cavallo - disse il signor Goffredo, dopo che
quadrupedi si furono ritirati - è molto utile all'uomo:  quasi  per un misterioso istinto comprende che l'uomo ha bisogno
attimo di esitazione. Nelle curve la borsa si inclina fin  quasi  a cadere, ma poi miracolosamente resta sempre in
dobbiamo essere piú forti! - gridò Cipí tornato sul tetto.  Quasi  subito uscí l'uomo e i passeri videro tutto: raccolse
del signore della notte, che ora vi racconterò, uccisero  quasi  la metà dei passeri del tetto di Cipí.
all'ultimo: - E poi soltanto gli stracci vanno per aria! -  Quasi  avesse voluto ammonir lei e Cuddu. Per ciò ella replicava
Spianata! Fanno gli esercizi militari... Glielo gridava  quasi  senza voltarsi, correndo, dalla paura che sua madre non
- Ma io sono più malizioso di loro. E rimase così immobile,  quasi  un'ora. Sem- brava che i piccioni si fossero passata la
che i palombi selvatici non si accostassero al carrubo,  quasi  compare Nunzio dovesse decidersi per questo a passare
dovrai sputare in faccia! - E gli sputava in faccia ora,  quasi  lo avesse davanti. Quell'uomo era là, ritto su la soglia
una donna acquista lode di casta vedovanza, è da reputarsi  quasi  un miracolo, essendo pieno di pericoli e di difficoltà
sagge sono continuo bersaglio delle pungenti lingue: e par  quasi  che quanto più le sventurate si cuoprono la fronte col nero
passato tutta la vita a bordo, dall' età di dieci anni fin  quasi  a' sessanta; e quella era una storia piena di peripezie
a termine. Il fatto è tanto più deplorevole in quanto è  quasi  impossibile che, nei pochi giorni che mancano al termine
Le stalle ordinariamente sono basse, ristrette, e  quasi  prive d'aria e di luce. Il bestiame vi è stipato; l'aria vi
le intacca e le guasta; il calore, e il tanfo, ti levano  quasi  il respiro. Eppure in quest'aria umida e soffocante, molti
la vicina povera degli Altieri, è morto in guerra. Era  quasi  un ragazzo quando partì, e cadde subito sul campo, da
anche lui uno scolaro, e con voce forte, ma benevola e  quasi  paterna, interrogò ad uno ad uno i ragazzi, interessandosi
bene quanto egli sia benefico e generoso. Ma egli ascolta  quasi  burbero i complimenti della donna e la congeda con queste
gli occhi del corpo, ma l'anima raccolta lo sente vicino:  quasi  lo vede e gli parla, cioè prega. Egli dice al Signore: -
qual uso l' imparate voi, cari signori? In Casa voi parlate  quasi  tutti e fuor di casa quasi sempre il vostro dialetto, e
signori? In Casa voi parlate quasi tutti e fuor di casa  quasi  sempre il vostro dialetto, e quando non parlate questo,
queste case si direbbero canili! E a farle più malsane,  quasi  non lo fossero già abbastanza, si aggiunge il letamaio.
pei ragazzi specialmente, da perdere la salute per sempre.  Quasi  tutte le malattie dei contadini, le febbri, le
del grano, quando si udì una specie di vociare lontano,  quasi  un alterco di voci irose che a poco a poco, però, si
di mastro Antonio; e questa idea dava i brividi a Cuddu,  quasi  mettendosi a fare il calzolaio o il sarto dovessero
tue! Più tardi verrò a vedere se sei andato a bottega.  Quasi  le parlasse il cuore, povera donna! Prima di mezzogiorno
aggrottando le sopracciglia, senza risponder nulla,  quasi  temendo che qualcuno potesse soggiungere: - Perché non vai
a vedere! - e scrollava la testa e faceva spallucciate,  quasi  rispondesse a qualcuno che gli veniva parlando, invisibile,
In quella direzione una delle punte dell'ago è diretta  quasi  al punto Nord dell'orizzonte, e la punta opposta è diretta
al punto Nord dell'orizzonte, e la punta opposta è diretta  quasi  al punto Sud (fig. 10). Questo avviene perchè l'ago fu, con
che il tempo passava, diventavano così acute, da fargli  quasi  invidiare la sorte del povero topino della rimessa. Doveva
parecchie donne del popolo, con mantelline e scialletti,  quasi  vi attendessero il passaggio di una processione. Cuddu si
tra coloro che facevano la rivoluzione, battevano le mani,  quasi  la rivoluzione fosse stata un divertimento. In mezzo alla
col lume di luna. Andavano serrati, in silenzio,  quasi  temessero qualche brutto incontro. Si sentiva ancora il
- No. Il sentiero diveniva di mano in mano più ripido,  quasi  incassato tra due sponde, con gli olivi che si protendevano
fosse rimasto a casa. E sarebbe stato meglio! Gli sembrava  quasi  impossibile che si trovasse così lontano, con quella gente,
dietro di esse la luna che andava lesta lesta,  quasi  avesse paura anche lei di incappare nelle fucilate. Cuddu
- Quando? - Quando il nostro compagno Stefano, che è  quasi  il doppio di Cherubino, ti voleva dare molti pugni. - Non
agli Austriaci, come sfida suprema, la sua stampella. Spirò  quasi  subito dopo, baciando il suo piumetto di bersagliere Alla
cucchiaio per ogni mano. Il suono sale alto come un fumo. È  quasi  buio. Mi sento uno stregone che chiama gli spiriti.
dabbene, cresciuto con una buona educazione, non finisce  quasi  mai in padella o in bocca aipesci grossi; ma alle bombe chi
sapiente cominciò i suoi esercizi. Era un asinello bigio,  quasi  eguale a quello dell'erbivendola che stava di fronte alla
le domande di modo che l'asino sapiente non faceva  quasi  in tempo a segnare le lettere: già s'udivano i piccoli
sua maestra e lo confronta con quello dimesso della mamma.  Quasi  le sembra una ingiustizia. Si confida con Milena e le
una vecchia cassa senza coperchio; nel centro, sur un masso  quasi  quadrato, un boccale, un fiasco e poche scodelle di
cannellini dell'ordito, poveretta, lo aveva dato a mangiare  quasi  tutto a lui a colazione e a desinare... E lui intanto ora
la mamma. Si udì il rimbombo di un colpo di fucile, seguìto  quasi  immediatamente da un altro. - Senti l'eco? - disse il
buona come un angelo, e del suo figlioletto Vittorio,  quasi  coetaneo di Nello e il suo miglior amico. Si può dire che
Vittorio Delpiano, gli è che il fanciullo era stato  quasi  un anno presso il nonno paterno, ricco signore un po'
pronunziar bene. Non parla bene chi pronunzia male. E noi,  quasi  tutti, pronunziamo l'italiano scelleratamente. Una bella
cominciando dai più grossi e più ridicoli, i quali son  quasi  tutti comuni agl'italiani delle regioni subalpine.
tutte circondate dall'acqua. Queste si dicono isole, e  quasi  tutte sono anch'esse parte dell'Italia. Fra queste le due
della terra nel mare, si chiamano penisole (che vuol dire  quasi  isole). L'Italia è una grande penisola. Vi sarà capitato
sulle prime, si guardano in cagnesco: quelli del paese sono  quasi  tutti figli di vignaiuoli e di contadini, ma non intendono
corrispondenza fra il Papa e il Re d'Italia fosse una cosa  quasi  impossibile, i giornali annunziano la tanto desiderata
Gentile, che durante le giornate burrascose era rimasto  quasi  continuamente sdraiato sulla cuccetta rigida, tormentato da
la sagoma di Sciro sembrò stare immobile a lungo: poi,  quasi  d'un tratto, apparve indietro, come una gigantesca balena
si afflosciava, facendo rallentare la nave. La zattera,  quasi  immobile sul mare, si avvicinava: alghe verdastre e nere le
giovane... Un ragazzo. Forse padre e figlio... La zattera,  quasi  ormai a contatto con la nave, sfilava dondolando e ruotando
pregare e nel benedire, insomma in tutto quello che fa. È  quasi  il sigillo che mette su ogni cosa sua. E noi? Noi recitiamo
Inghilterra e Russia scesero in campo. La guerra infuriò in  quasi  tutta l'Europa, in Asia ed in Africa. Per ben quattro anni
sempre un cucchiaio di minestra nel piatto. Getta i pennini  quasi  nuovi e strappa fogli dal quaderno senza ragione. Ebbene,
poco! - si era lasciato scappar di bocca compare Sidoro,  quasi  parlasse a colui. - Lo levano da capo-birro? - E tu gli
cosa importante, e si dette della stupida, per averla  quasi  dimenticata nell'agitazione del momento. Poiché voleva ben
frutto. Moschino si scosse dal suo torpore sonnolento,  quasi  mortale; fece uno sforzo supremo e cominciò a muoversi. Non
loro il mento con le manucce, rendendo furiosamente,  quasi  per supplicare che non l' abbandonassero, tutt' i baci che
aperta e serena: di carnagione linda e rosata, il volto  quasi  tondo tendeva al sorriso senza farne spreco. Parlava a voce
di donna che ne sembrasse degno. Posso dire, in lealtà, che  quasi  falsi, o almeno secondari erano i lavori che andavo
stata, mentre preparavo al coperto certe tinture, un'idea,  quasi  un sogno da sveglio mi ha colpito: che avrei forse trovato
monache di Santa Margherita, la buona faccia che cercavo.  Quasi  una voce mi diceva che nulla di piú saggio potevo fare che
separata, — disse Filippo con approvanti cenni del capo,  quasi  l'idea nascesse in quel momento. — Sarà utilissima prova, e
addio Moschino! E l' idea del pericolo corso gli faceva  quasi  venire le lagrime agli occhi. Finalmente, Dio solo sa come,
i cui rami penzolavano mezzo tronchi, con le foglie arse,  quasi  che quella pioggia fosse stata di fuoco. Dove andare, Dio
- esclamava Anselmuccio - e come ha fatto a salire fin  quasi  alla spalla? - Voi vedete, ragazzi, - spiegò il signor
proprio questi che, scattando nella manica di Anselmuccio,  quasi  zampette d'insetto, hanno fatto salire la spiga. Guardate
sullo scrittoio, sul davanzale della finestra o anche,  quasi  fossero fedeli seguaci di Maometto, per terra a gambe
Però... - Il cappellano tira in lungo quel «però»  quasi  fosse una gomma da masticare. Sorridendo osserva che il