Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pranzo

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
un marinaio e un aviatore, e si è prodigata. Li ha voluti a  pranzo  per festeggiare la giornata del soldato. Ha mostrato loro i
 pranzo  e si ripulí bene le mani con uno strofinaccio, prima di
o a scambiarsi un ordine. Una quarta è venuta a portare il  pranzo  alla compagna perchè non perda tempo e la imbocca. Un
e gode del lavoro delle proprie mani. A mezzogiorno pausa e  pranzo  all'ombra di un pioppo sulla riva di un ruscello, dove si
di Agostino Barbarigo, doge di Venezia, facendo egli un  pranzo  diplomatico a tutti gli ambasciatori ed al Senato, vi fece
fu accettata, fu cara. Quel doge Barbarigo, il quale dà un  pranzo  diplomatico, mi ha fatto far bocca da ridere, prima perchè
mi ha fatto far bocca da ridere, prima perchè il  pranzo  diplomatico per pranzo di parata o solenne, è sempre da
far bocca da ridere, prima perchè il pranzo diplomatico per  pranzo  di parata o solenne, è sempre da fuggirsi come inutile
della Lilia? Cosa può fare che le stia a cuore più del  pranzo  e del sonno? - si domandavano i ragazzi. E la Rita
dietro i paraventi giapponesi.... Nulla! Nella sala da  pranzo  erano certi antichi armadi normanni di legno scolpito, dove
sempre per altro sotto gli occhi della direttrice. Il  pranzo  era ordinato per le due: fu assai ricco, fu buono, fu
erano più di cinquanta donne, tutte giovani! Preso dopo  pranzo  il caffè in uno spazioso recinto di allori, attorno al
Regina veniva ai ricevimenti di corte, veniva nella sala da  pranzo  dove e' erano di molti invitati; poi si ritirava nel suo
il povero Piuma. Per consolarsi, tutti e due ripensarono al  pranzo  che avevano fatto due giorni prima. Avevano mangiato
momento, si trovi in cantina o in biblioteca, in sala da  pranzo  o al gabinetto, il barone Lamberto pigia un bottone e
vola. - Così rassicurato, stabilì con lo zio che dopo il  pranzo  di Corte sarebbe andato da lui per cavalcare il porco. Di
rosa fiore e rosa participio, zaino e zampa, cosa e sposa,  pranzo  e pazzo; quando non si dice pranso e passo, Come da molti
DEDICA per Dedicatoria è inelegante, pag. 115. DIPLOMATICO.  Pranzo  diplomatico. Se, e quando sia da dirsi, 45. DISCORSO. Che
disgustato. "Il guaio è che ci penso soltanto, ma non  pranzo  mai! Se almeno mi riuscisse di sognare un piatto di
torniamo di sopra, — propone il signor Bergamini. — Il  pranzo  è pronto? — Calma, — dice Delfina, — voglio vederci chiaro.