Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portone

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si sistemò lo zainetto sulle spalle, ferma davanti al  portone  spalancato. Rilesse un'altra volta l'insegna sulla
voce del vecchio che lo pregava di aspettarlo. Giunto al  portone  della scuola, quel caro nipotino strappò con mala grazia la
La fucilata intanto si allontanava, diveniva più fiacca. Il  portone  era pieno di gente accorsa a vedere il morto. Gli avevano
è una benedizione. Riconoscente, egli ha voluto che sul  portone  della sua casa fosse scritto: «La mia casa è piccola, la
Ecco il Generale - soggiunse, fatti pochi passi. Dal  portone  di faccia, Cuddu, vide venire un bell'uomo con barba e
scende e va a suonare fischiettando al citofono di un  portone  verde per una consegna. Approfittiamo della sosta per
Cuddu non rispose. Appoggiò le spalle allo stipite del  portone  e rimase là a guardare i tre ragazzi che si giocavano alle
nelle vene. E correva, correva come un pazzo, verso il  portone  che dava nel giardino. Ma gli pareva, per quanto il suo
al Re mio padre. Son tredici anni che non mi vede: - Al  portone  del palazzo reale non volevano lasciarla passare. — Sono la
principale della città, e quando furono giunti dinanzi al  portone  spalancato da cui si vedeva un ampio cortile circondato da
per le viuzze dell'isola di San Giulio, e Ottavio bussa al  portone  della villa baronale. Gli viene ad aprire un giovane atleta
colazione anche il turco che vendeva i caramellati sotto il  portone  vicino propose i propri servizi a Boka: — Signorino... —
fare a noi! E s'affrettava verso casa anche lui. Sotto il  portone  della scuola i compagni circondavano i ragazzi della via
sul campo con questa lettera, io sto in via Pal dentro il  portone  del numero 5 e aspetto la risposta. Credimi tuo fedele
un bellissimo palazzo, con tutte le finestre chiuse, il  portone  chiuso che pareva disabitato. Nonostante il corriere ne
del morto, steso lungo per terra dentro il  portone  con la bocca aperta e gli occhi spalancati... E, dopo le
- Il serpente è morto. Cerca di sfondare l'uscio; il  portone  è aperto. - Mariuccia prese subito un'asse del letto, e con
alla svolta, la corsa giù per le scale ricomincia. Dal  portone  erompe la folla di bambini. Metà si dirige a destra,
attraverso il quale si giunge a ritrovare la casa. Sotto il  portone  vicino, Ciele stava mercanteggiando sul prezzo del torrone.
tanto quanto se ne può dare per cinque soldi. Sotto il  portone  tutto deve costare cinque soldi: questa è l'unità! Cinque
appartamento a pianterreno. Entrò di galoppo sotto il  portone  e s'incontrò con Boka. — Oh, bella! — esclamò Boka — Che
si sentirono palpitare il cuore. Nemeciech si accostò al  portone  e fece l'atto di suonare. — Per l'amor di Dio, non suonare!
poi se n'andò. Infine venne un omettino che entrò, sotto il  portone  e lo riconobbe: — Sei tu, Giovanni Boka? — gli chiese. —
alla porta di casa di Nemeciech. Entrò un istante sotto il  portone  poi tornò ad uscire. E si fermò. Poi si mise a camminare in
nel grande atrio della villa in tempo per vedere il  portone  che si spalanca e una folla che irrompe con grida festose.