Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piazza

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
degli Alidosi ©1987 Nuove Edizioni Romane  Piazza  Santa Cecilia 18, Roma Impaginazione/ Tiziana Cesselon
si era diretto verso la merceria che quegli aveva nella  Piazza  grande, come la chiamavano a Ràbbato quantunque non fosse
non fosse poi tale da meritare quel qualificativo. La  piazza  era affollata di contadini, a gruppi, che parlavano sotto
banda militare austriaca soleva tenere i suoi concerti in  Piazza  San Marco. Ed ecco i Veneziani, tutti d'accordo, rinunciare
all'uscita di scuola. Il nome non lo ricordo. In mezzo alla  piazza  c'è un palo di ferro, un sostegno della linea elettrica.
una famiglia di negozianti, che l'avevano raccolta in  piazza  del mercato. Sapete com'era avvenuto? Avvertita la stazione
proseguì per quella via. Si trovò da lì a poco in una gran  piazza  con una fontana circondata da tanti santi di pietra, e a
ferro contorte e miracolosamente ancora infisse al muro. La  piazza  brulicava di soldati con camicie rosse, di gente armata che
fu allora una dolorosa necessità. Dalle tre alte antenne di  Piazza  San Marco discesero mestamente le tre grandi bandiere
Mussolini, rappresentante del Re. Vi so dire che nella  piazza  di S. Giovanni, all'annunzio del grande evento si era
Rosa, anziché al mare Adriatico. Se vi mettete a Omegna, in  piazza  del Municipio, vedrete uscire dal Cusio un fiume che punta
passeggiare nel Peripato e la procuratessa Grimani in  piazza  San Marco; e meditar sulla pila Alessandro Volta, e fuggire
e di quelli che si sposano. Vedete anche segnata la  piazza  e la chiesa, dove quelli che nascono vengono battezzati; e
sè Loredana a qualche festa o ritrovo. - Vieni, andiamo in  piazza  San Marco a vedere la «Moresca», - le disse, l'ultimo
e rapida, e si perse alla svolta del canale. Giunte in  piazza  San Marco, esse salirono nella sala dei Procuratori, e
E il gruppo che conduceva i birri in carcere attraversò la  piazza  tra un silenzio profondo. Il cartellone venne affisso al
giorno della vendita; tutte le schiave furono portate sulla  piazza  davanti al Palazzo Reale e il Re scese per fare la scelta.
in camera sua, dove c'era una finestra che guardava sulla  piazza  del palazzo. Il giorno dopo il Re si fece mettere su un
la casa del Podestà, quella del Fascio, la Chiesa colla  piazza  e la fontana, e le strade e le stradette e i vicoli, colle
chi fosse veramente bisognoso, venisse a mezzogiorno sulla  piazza  maggiore di Padova,e lì vi sarebbe stato egli stesso a
a Padova da ogni parte; e tutti erano avviati sulla  piazza  maggiore, che era cinta di armati; nè il numero di quei
a Palermo i soldati di Garibaldi da lui veduti nella  piazza  attorno a la fontana con tanti santi di pietra, quali egli
nelle tasche della giacchetta, poco dopo si trovava in una  piazza  ch'egli riconobbe per quella dove avea visto la donna
brividi. A una cert'ora un giornalista di sentinella sulla  piazza  di Orta, crede di vedere sul tetto della villa una grande
la stanza era impregnata. Nel letto - un gran letto di una  piazza  e mezza, alto come non se ne fan più - c'era il professor
del facchino Kroppke che abita nel gran casamento di  piazza  Wieland. Chi non ha con loro molta familiarità li distingue
di Milano La Fiera di Milano, a quel tempo, si teneva a  piazza  dei Mercanti e vi si trovavano elmi, corazze, armi,
Pareva un cane arrabbiato e lo sentivano urlare dalla  piazza  intorno del Palazzo Reale e la folla accorreva sgomenta e
- Ecco: il,tempo che ci vuole per andare di qui a  piazza  San Marco. - Va bene, aspetterò. - La nonna si diresse
tutti i sensi. Quando gli parve che il tempo di arrivare in  piazza  San Marco fosse già, passato da un pezzo, smise quel giuoco
uomo a Malatya, presso il mercante Kayaty, che stava nella  piazza  della moschea... Dopo una settimana, in piena notte,
però andar troppo lontano: dal solaio del gran casamento di  piazza  Wieland giungono degli strilli al nostro orecchio, come
colpa. Lo aveva mandato a comprare un po' di pane. Nella  Piazza  grande, Cuddu aveva trovato molta gente radunata attorno a
- Si alzò e andò oltre, giù per il Cassaro, fino a  Piazza  Vigliena. Ma qui era l'ora della passeggiata e le dame
rintocchi delle ore che scendevano dall'alto della torre di  piazza  San Marco. Quando le prime luci dell'alba cominciarono a
avrebbero preso il posto di quelli rovinati. Attraversarono  piazza  San Marco, meravigliosa per marmi, ori e sole, mentre