Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
francese, narrata da un vecchio marinaro, che aveva  passato  tutta la vita a bordo, dall' età di dieci anni fin quasi a'
rievocando gli eroi e le grandi memorie del nostro  passato  nell'inno, che anche oggi cantiamo fremendo d'entusiasmo:
mettere in quella specie di lunarj che là sul principio del  passato  secolo durò a stampare per parecchi anni col titolo di
ed un altro volumetto se ne stampò a Firenze sul fine del  passato  secolo, tra i quali ce ne ha pure degli assai garbati e
le amiche, circondano le insegnanti, domandano come hanno  passato  le vacanze. Campanello! Divisi per classi, tutti si
il peggiore incanto che ci sia. — Fra un mese l'avrete. —  Passato  il mese, il mago si presentò: C'era una volta.... 14 — Ecco
 Passato  un po' di tempo, ricomparve la solita vecchia. Era la fata
con il ritorno! - preciso un po' seccato. Ieri sera sono  passato  in bici sotto casa di Maristella e ho visto la luce accesa.
FESTA DEGLI OLIVI. Già l'inverno è  passato  e si avvicina la Pasqua: gli alberi sono in fiore e la
non capivo, ma adesso ho imparato bene l'italiano presente,  passato  prossimo, futuro e imperfetto. Mia madre dice che quando
Re la buttò via. Ringraziò e proseguì il viaggio. Era già  passato  un anno, e non si era saputo più nuova di lui. Il Re tornò
e disse alla ragazza: — Quell'uomo dev' esser morto: è già  passato  un anno e non si sa nuova di lui. Il meglio che possiamo
perdere. Se tu domandi a Carlambrogio, quale fu nell'anno  passato  il prodotto netto d'un suo campo, egli consulta il registro
d'acqua. - No: aspettate un momento, sino a quando vi sarà  passato  l'affanno e il sudore: adesso vi farebbe male. - Ma io ho
"Adesso non lo vedo più..." "Che cosa?" "Il passero... Mi è  passato  sopra e mi ha tappato proprio l'occhio buono!" Si
le gambe lo reggevano, ma in direzione opposta. Non era  passato  un minuto, che delle grida strazianti gli feriron l'
a «guardie e ladri», che si era convenuta nel patto, ormai  passato  alla storia, stipulato
maschere. — Mascherati! Ma è tutto uno sbaglio, carnevale è  passato  da un pezzo. — Se il signor barone vuole rifugiarsi in
risveglia in lui un mucchio di sospetti. Dove può aver  passato  la notte Ed-mastica-gomma? Corre perciò verso di lui e gli
verso il cancello che chiusero alle loro spalle. I soldati,  passato  il primo attimo di stupore, raccolsero le armi e perdettero
 passato  parecchi inni a Firenze; ma quello che per ogni altro
fosse un fiume più grande assai di quello che egli aveva  passato  su la barcaccia attaccata alla fune. Che fune ci sarebbe
nelle tasche, e cominciò a mangiare allegramente. Avevano  passato  la nottata, dopo un altro giorno di marcia, nei campi
Gegina: ho sentito dire che anche un gran poeta del secolo  passato  scrisse questa parola..." "Codesto gran poeta, che era
di strada insieme, cominciarono a raccontarsi dove avevano  passato  le vacanze: e mentre il primo, con l'aria di un grande
Martino sorrise con il sorriso di chi ricorda un pericolo  passato  e, mentre i ragazzi si facevano più attenti, disse: - Noi
del Canzirro che gli accennava: - Vieni! - con la mano.  Passato  l'Albero bianco, ecco compare Nunzio che sbucava da una
che Io han prodotto. Senza di esse non mi sarebbe  passato  mai pel capo di mettere audacemente le mani sopra una forma
conto altrui, PASSAR PAROLA a qualcuno d'un affare, aver  PASSATO  con alcuno POCHE PAROLE, entrar in parole, pigliarsi a
ha immaginato lo stesso Narco degli Alidosi al quale,  passato  l'effetto degli sciacqui vegetali, il fiato era tornato più
Ma la margheritina non c'era piú perché l'uomo era appena  passato  col ferro tagliente e aveva reciso tutti gli steli, che
Non si seppe più nuova di lei nè dell' Uomo selvaggio.  Passato  un anno, un mese e un giorno, arriva a corte un forestiero,
— Quello lì lo voglio io! — E Testa-di-rospo glielo dava.  Passato  l'anno, la Regina tornò alla strega. — Maestà, i vestiti
ma una formale raccolta ne fece quell'antico poeta latino,  passato  alla posterità sotto il nome, vero o finto che sia, di
esercizj di ingegno a questa maniera si accettarono per il  passato  anche nei corsi di pubblico insegnamento; e di fatto è
che il tempo di arrivare in piazza San Marco fosse già,  passato  da un pezzo, smise quel giuoco da monelli, e mettendosi le
«Ehi, dico!», poi si è sdraiato sul fondo della barca, è  passato  sotto alla trave e ha vociato: «Un'altra volta butto nella
della Freccia d'argento, sul quale due giorni fa ha già  passato  accuratamente una prima mano di colore. Tre ore più tardi
tendaggi erano lì al loro posto, come muti testimoni di un  passato  ancora vivo e incombente. Ma nel vaso di fiori sulla
che t'immagini, perchè ti riuscirà di dir meglio che per il  passato  anche molte di quelle cose che sarai costretto a dire
Rannicchiossi in un canto, e non ebbe animo di più fiatare.  Passato  un anno, un bel giorno si sentì domandare: — Vuoi vedermi?
sera profumato di alghe e di bosco; quel vento, che era  passato  sulle cime dei monti italici e aveva accarezzato le loro
la verità che mi hai rivelato, ho maledetto ogni istante  passato  a prepararmi a piacerti, e ogni fibra della mia bellezza,
dire, "sgraffignati" dalla borsa del dottor Casnaghi. Ho  passato  una vita ad acchiappar ladruncoli, vuoi che non abbia