Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
due anni, il re Faraone, fece due sogni misteriosi. Gli  parve  di trovarsi presso il fiume Nilo; a un tratto sette vacche
schiume e infine, arrivata stabile e trionfante nel mare,  parve  essere soddisfatta ed esprimere: - Oh! finalmente sono a
povero topino della rimessa. Doveva esser notte tarda. Gli  parve  di addormentarsi e di tornar a sognare. Intese
o delle carezze. Quando il topino ebbe pensato un po',  parve  buttarsi al partito di trattar il conte come trattava la
dorate. Appena vide la Principessa, Tit si alzò in piedi e  parve  confuso; stringeva fra le mani, con affetto, la sua
con fracasso. Non si udí piú nulla; solo, dopo, a Caterí  parve  di sentire un suono indistinto e molto triste, che veniva
scuse, — disse l'impiegato, — ecco il biglietto. Tit  parve  molto felice, e non cosí pallido come prima. Stava per
— disse la Signora, — che regalo mi hai portato? Tit  parve  un po' confuso: — Non sono venuto per la tua festa, -
non è nato. — Bisognava lo covasse la Regina. - La cosa  parve  strana. Ma la Regina, curiosa, disse: — Lo coverò io. - E
bellissime, e gli fecero gola; si guardò attorno: gli  parve  di non essere visto, e scavalcò la siepe per coglierne
piccolissima, era più larga di un finestrone. La grotta gli  parve  immensa. Dalle pareti annerite dal fumo pendevano arnesi di
Infatti il leone, saltò di fianco al domatore, che  parve  miracolosamente calmo. - Al contrario delle tigri che sono
— Nulla. Che cosa dovrei sentirmi? - Il povero Re, gli  parve  di morire a quella risposta. E stava per andarsene zitto
ora dall'altra, abbaiando, ringhiando... Bum! A Cuddu  parve  di sentirsi la fiammata su la testa e si buttò per terra. -
dietro una bella fila di libri rilegati, quando gli  parve  d' udir delle voci. Tende gli orecchi; la Letizia diceva: -
il diavolo. Stava giusto pensando a codesto, quando gli  parve  di sentire uno stropiccìo su' libri, dall' altra parte; si
terra cotta e lo ridusse in mille pezzi. Alla povera donna  parve  di vedersi squarciare sotto gli occhi il figliolino
pezzo, osservando qua e là; e come vide una tenda, che gli  parve  la più ricca di tutte, si accostò alla fata venditrice e le
Quando avremo in mano, penseremo al da farsi. L'idea  parve  eccellente. Senza che ne trapelasse nulla, i magnani di
altro giorno il Reuccio la incontrò sul pianerottolo. Gli  parve  che Tizzoncino lo avesse un
di veglia, il volto dell'uomo: e immobile, come dipinto, le  parve  quello del frate incontrato due giorni prima, e brevemente
se ne fosse accorta: il perchè, con quel modo che le  parve  più conveniente, ne domandò la cagione. "Cara bambina,
alla mia leggerezza la nostra direttrice, non nego che mi  parve  molto acerba allora; ma ora che ne conosco il beneficio,
ma quando si vide davanti lo sposo, tremò tutta, perchè le  parve  che la guardasse più come un serpe che come un cristiano.
che compare Sidoro gliel'accompagnò a casa sano e salvo, le  parve  di vederselo tornato da morte a vita. E, per due giorni,
altri. Ma sopra ogni cosa attirò la mia attenzione e Mi  parve  strana una grande quantità di parole e di frasi segnate a
- le disse - e tuo padre sarà contento di te. - A Loredana  parve  che quel raggio di sole sul lastrico della strada
gli scultori da Pisa e da Firenze, ma nessuno dei disegni  parve  a Guglielmo quale egli lo aveva sognato. E sempre pregava
mia giovane, da un certo luogo non si ritorna mai più. -  Parve  alla fanciulla che la voce di quell'uomo arrivasse a lei da
di un inno: e per un attimo ai due fratelli pittori  parve  che il resto del discorso sarebbe stato davvero cantato da
un rozzo quadro della Vergine che ornava la cappella, e gli  parve  che gli occhi di Lei si movessero e la bocca fosse
glielo impediva. Per tutto il resto della notte, che le  parve  interminabile, stette ad ascoltare i misteriosi sussurri
in alto e s'irradiavano in tutti i sensi. Quando gli  parve  che il tempo di arrivare in piazza San Marco fosse già,
e cadde a terra di schianto. Per qualche attimo ancora le  parve  di udire un rombo pauroso, simile a una enorme massa
però storse la bocca perchè il termine proposto le  parve  lungo, ma poi, ripensando che c'era da fare il corredo, si
indietro per paura d'essere seguito. E soltanto quando  parve  ben sicuro che nessuno fosse sulle sue piste filò verso la
Lorenzo?... - gli chiese, dopo un silenzio che a entrambi  parve  eterno. - Ho assunto l'impegno di decorare la residenza del
di palma si mosse sotto il peso di queste goccie ai ragazzi  parve  di scorgere qualche strano mostro equatoriale sbucare da
entrate in combattimen- con forze fresche. Per un momento  parve  che i combattenti si avvicinassero alla trincea il che