Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlando

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
chiamare la "vergogna fuor di luogo, della lingua. Noi,  parlando  italiano, siamo tutti riluttanti ad usare parole e frasi
- Avrà ragione. E non di meno.... che vuol che le dica? Se,  parlando  in famiglia o fra amici, mi venissero sulla punta della
allora? - Ah no, per fortuna. Sono usati ora anche fra noi,  parlando  italiano, sono anzi diventati comunissimi una quantità di
riderà come non ha mai riso. - L'illustre uomo incominciò,  parlando  italiano per riguardo al nuovo uditore, e andò un pezzo
d'italiani colti, e che scrivono bene, si ritrovano,  parlando  italiano, nello stesso impaccio nel quale si trovò lo
torcemmo il muso, per i troppi modi volgari da lei scritti  parlando  di sì illustre donna." "O se il signor maestro ci dice
e da fuggire quello tra due che risto e vizioso.  Parlando  della scelta delle parole, ho detto e ridetto, non
dei soldati spagnoli comandati dal sergente Manuel, stava  parlando  con il capitano Squacqueras. "Non avrò mai il coraggio di
sola è degna di vera lode. La bellezza, signora Zita (e  parlando  a lei intendo di parlare a tutte le compagne), la bellezza
e del camminare. Ella dunque, gentil signorina,  parlando  della bella Genovese, doveva esaltarne la meravigliosa
quelli che parlano affettato. Ci dispiacciono perchè,  parlando  diversamente da noi, hanno l'aria di dirci che noi parliamo
che può esser peggiore della prima? Che cosa importa,  parlando  e scrivendo, inciampare ogni momento in una difficoltà,
di piacere, e se non altro la cura di non far ridere  parlando  rozzamente e lasciandosi scappare strafalcioni. E in fine,
in quella medesima a cui tu appartieni. Troverai molti che,  parlando  italiano, perdono ogni vivacità dello spirito, come se
castigo, e ci stanno come sulle spine, senza rifiatare, o  parlando  il meno possibile, anche con danno proprio, e a costo di
io sia un po' innamorato: a te che qualche volta,  parlando  italiano, alzi le scale invece di salirle, e culli il tuo
la lingua non comporterebbe che si usasse altro che il Tu,  parlando  da persona a persona: poi, o l' adulazione o la servitù,
un ente astratto, come la signoria, la maestà, la santità e  parlando  ad essi, o scrivendo, non parlò o scrisse alla persona
la prima cosa, acquistare il materiale della lingua.  Parlando  a te, italiano, intendo dire con " materiale della lingua -
giú e un po' di gelato sul naso, e i nani passeggiavano  parlando  di politica, cioè dei topi bianchi e dei topi neri, e
un po' se la lingua italiana ha nulla di meglio. Dante,  parlando  di una antica matrona fiorentina, disse:
ad altri le proprie idee, scrivendo per la stampa,  parlando  in pubblico, partecipando in diversi modi alla trattazione
ciascuno a corromperla, sia pure in parte infinitesima,  parlando  e scrivendo male. Non è dovere soltanto degli scrittori, è
sufficienti a disegnare. Sakumat gli lesse molte storie,  parlando  con lui delle vicende e dei personaggi. Notava intanto come
di notte. Che altro possiamo dipingere? Sakumat giocava  parlando  con le mani del bambino, come spesso faceva. — Ricordi come
mancare al decoro. Sgobbare lo dicono gli scolari di Pisa  parlando  de' loro condiscepoli, che il pigro ingegno compensano
vero significato della voce Fanatico, dalla quale nascono.  Parlando  della cerimonia della laurea, ella ci ha detto che fu fatta
Jolanda, poiché non poteva accorgersi che il giovane stava  parlando  in corsivo e non in tondo, non comprese il senso riposto
La Fontaine scrisse all' ambasciatore di Francia in Londra,  parlando  della Bouillon: "Ella, per tutto dove capita, vi porta il
ma anche dalla direttrice e dal maestro; il quale,  parlando  a tutte, disse: "La signora Sofia nel suo bel racconto ha
non si mostrava appartato o scostante con l'equipaggio:  parlando  anzi la loro stessa frettolosa lingua di canale, scherzava
te non c'è caso che sfugga; ma chi sa quante volte tu pure,  parlando  italiano, esclami: - Guarda sì che bellezza! - o dici che
avvocato napolitano, che tiene due cari figlioli, i quali,  parlando  italiano con me, chiamano qualche volta, senz'avvertirsene,
— disse Filippo, tra sorpreso e pensoso. — Si vede che,  parlando  con rispetto, quel messere ed io mangiamo biada in diverse
a mangiare..." "Certo," rispose il capitano Squacqueras,  parlando  sempre nella stessa maniera, "chi mangia si mantiene in
rosse. «Sí, abbiamo mangiato il nostro signore, — dicevano,  parlando  insieme come un coro di vestali. — Ora puoi tornare a
usa tali dittonghi, e per conseguenza non si debbono, nè  parlando  nè scrivendo, adoperare. - Ma è vero proprio che il popolo
delle Colonie Spagnole nel Nuovo Mondo. Il Viceré stava  parlando  con il conte di Trencabar. "La vostra ospitalità è
Tasso, pag. 121, 122. ELLA E LEI perchè si dice anche  parlando  ad un uomo pag. 166. ENIMMI. Vedi INDOVINELLI. EPOCA per
della donna, famigliarmente, si usano con l'articolo. Ma  parlando  di donne celebri, si può lasciare, pag. 70,71. NOVELLA del
medici. Mi ricordo di aver sentito raccontare che un tale,  parlando  col Catenacci, famoso professore di anatomia, gli dicesse:
visitando fontane e lavatoi, percorrendo il mercato,  parlando  a fanciulle per studiarne il volto in mutevole espressione,
un po' antiquata, ma bella e propria, che il seminare, o  parlando  o scrivendo, voci barbare e forestiere. Non si debb' esser
in affanno; s'assida, ingrato amico, e si scagioni. - Anche  parlando  delle cose più comuni usava questo linguaggio di gala. Era
ella ci insegna che gli per a lei non si deve dire; ed ora,  parlando  alla Bettina, ha detto: Vede, non glielo avevo detto. O in
choc si avviò verso il timone tentennando il capo e  parlando  da solo come i matti: "Incredibile! Non mi è mai accaduta
dunque di questo, che è il meglio, e al resto non badare. —  Parlando  male dite, frate Filippo, fai male, — gli rispondeva il
nostromo verso la pila. "Zitto, arrosto!" disse a Nicolino  parlando  in tono autoritario come persona abituata al comando.
verso Giovanna. "Cosa vuoi, vecchia pallida?" le domandò,  parlando  uno spagnolo abbastanza comprensibile. La faccenda di
di suoni, che noi, quasi tutti, facciamo sentire anche  parlando  italiano, e che dànno al nostro italiano il colorito
rispose la voce del pirata Catenaccio. "Il Corsaro Nero sta  parlando  ai suoi uomini... Vieni a darmi una mano, Pirata Col
che il capitano Squacqueras fosse dietro di lui, stava  parlando  da solo come uno scemo. "Avevo ragione... Si tratta proprio
del Corsaro Nero. "Qui non c'è nessuno..." disse Giovanna,  parlando  a bassa voce. "E allora è meglio che non ci stiamo nemmeno