Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con l'indicazione che chiedi e il danaro che occorre per  pagare  chi ti darà gioventù e bellezza. - La vecchia allampanata
povertà a mandare il figliuolo in lontano paese a farsi  pagare  dal suo parente Gabelo la somma che gli aveva prestata. Ed
figlioli, e me ne avanza ancora da mettere a interesse e a  pagare  vecchi debiti. «Come è possibile ciò? «Metto danaro a
dimentica mai che, per quanto egli faccia, non arriverà a  pagare  tutto il suo debito di gratitudine, di amore e di ossequio
ragazzo? — Eccellenza, — disse il Gufo, — non ha soldi per  pagare  il biglietto —. E si soffiò il naso che era stato fuori
tanto di veleno. La tua ignoranza nel distinguerli farebbe  pagare  crudelmente a te stesso, o ad altri, il peccato di gola. Se
ad alta voce compare Sidoro. - Ora andrete al molino senza  pagare  la polizza... E non più colèra!... Tuo padre è morto di
ufficiale vestito da paesano. - Ecco alle parole PAGA e  PAGARE  una serqua di modi quasi tutti relegati fuor del nostro
Essere il PAGA della compagnia - dar le paghe, le busse. -  Pagare  a sgocciolo, alla strucca, coi gomiti, a chiacchiere, a
arance, quel che vorrai; ti darò il danaro anche per  pagare  i carrettieri, se rifiutassero di portarti sul carretto per
volta ha chiesto in prestito venticinque milioni per  pagare  un debito di gioco. È stato un anno fa. — Ricordo, li aveva
cuoio? Per avere quello scudo d'oro, che mi permettesse di  pagare  questo cavallo, darei uno de' miei feudi! - Il Duca rimase
della gobba e le salite non possiamo farle; danari per  pagare  una lettiga non ne abbiamo mai avuti, dunque il magnifico
che aveva fatto coraggiosamente tanti sacrifizi, pur di  pagare  fino all' ultimo soldo i creditori e conservare intatto il
di bianco, e tutti la servirono presto perchè prometteva di  pagare  con moneta sonante. Quando fu tutta rivestita, che non