Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nacque

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
figli di Dio e insegnò loro la via che conduce al paradiso.  Nacque  a Betlemme, in una stalla, umile e povero. Gli angeli del
pianura chiusa fra colline sorge Firenze (fig. 30), dove  nacque  DANTE ALIGHIERI, e vi è il più bel campanile del mondo,
disse, semplice e serio: Ed io sono stato nella casa dove  nacque  il Duce. Cherubino credette che fosse una vanteria come le
babbo ci condusse a visitare i luoghi dove Benito Mussolini  nacque  e passò la fanciullezza. Il viaggio, in automobile, fu
piedi si va su per la stradetta che conduce alla casa dove  nacque  il Duce. È una di quelle povere ma pittoresche casette dai
che vi  nacque  Gesù; l'Angelo che consola Gesù nell'orto di Getsèmani;
Nostro Signore, 3. Il quale fu concepito di Spirito Santo,  nacque  da Maria Vergine, 4. Patì sotto Ponzio Pilato, fu
fuori della città, in una grotta. E là, nella notte,  nacque  il Salvatore del mondo. Maria lo fasciò, lo pose a giacere
è presente Gesù, vero e vivo, lo stesso Gesù che  nacque  nella grotta di Betlemme, che morì sulla croce, e che è ora
che, nella sua prima gioventù, scappò da Nizza, ov'egli  nacque  il 4 luglio 1807, e, presa una barca, con tre compagni
la casa editrice Biondo. Carlo Chiostri (1863 - 1939)  nacque  a Firenze, dove per più di trent'anni si dedicò
dati - per l'amore, innato in ogni uomo, ai luoghi dove  nacque  mia madre e dove vivranno i miei figli - per l'odio, innato
rara donna della Sofonisba Anguissola,  nacque  nella prima metà del secolo XVI, e le fu posto tal nome,
volle cancellare ogni vestigio di vassallaggio; e da ciò  nacque  nuova guerra, condotta valorosamente a buon fine da
fratello di Federigo Augusto re di Sassonia; e  nacque  a Dresda nel 1799. Venuta su fin da bambina birra tra gli
finita più. Ecco ora quel che lesse. "Plautilla de' Nelli  nacque  a Firenze nel 1523, e di soli quattordici anni fu posta nel
tempo famosissima per la sua eccellenza nell'arte comica,  nacque  a Padova nel 1562; ma può chiamarsi mezza pistojese, perchè
troppo a buon mercato. Ascoltatemi. "L'Angelica Catalani  nacque  in Sinigallia nel 1780; e fu accettata ne' suoi primi anni
va al suo luogo, ed incomincia così: "Veronica Gambara  nacque  in Pratalboìno, paesetto in quel di Brescia, nel 1485; e
andò al suo posto e disse così: "Vittoria Colonna  nacque  nel 1490, da famiglia antica o nobilissima di Roma.' e suo'
Sulle pareti della terza stanza  nacque  il prato, ed era un prato a primavera. L'erba di un verde
diventò poi re di Napoli, e di madonna Ippolita Sforza.  Nacque  nel 1470, e la di lei vita è un tessuto di sventure
narrarvi, son poco noti; ma vi dirò con certezza ch'ella  nacque  dai Reali Aragonesi di Napoli sullo scorcio del secolo XV:
di quella Arcangela, di cui oggi debbo parlarvi, e che  nacque  in Pisa nel 1599. Era stata favorita dalla natura di
"La Olimpia Morata fu delle più dotte del suo secolo.  Nacque  a Ferrara nel 1526. Il padre di essa, accortosi del suo
Anna Maria Arduino, una delle più rare donne del suo tempo.  Nacque  in Messina l'anno 1682, e fino dai più teneri anni diede
— Quel povero padre che potea farci? E partì. Per via gli  nacque  il pensiero d' andar a vedere l' altra figliuola, quella
di Carlo Domenico Caminer, storico e letterato veneziano, e  nacque  in Venezia il 29 di luglio del 1751. Da bambina non c' era
che poi fu recata per le sue virtùnel novero dei santi,  nacque  in Siena da Jacopo Benincasa e da madonna Lapa, gente di
in questa domenica di madonna Porzia Rossi; e come essa  nacque  dalla nobile famiglia Rossi pistojese, così era stato
e lume nobilissimo della patrizia famiglia Rossi. Essa  nacque  in Napoli, da Giovanni Rossi, dell'antica e nobil famiglia
— Un trucco davvero astuto, — sorrise il burban, — e poi  nacque  il bambino? O fu una bambina? — Un bambino: eccolo lassù! —
piemontese posatosi già a Venezia, nella qual città essa  nacque  il dì 15 di aprile del 1703; e fino da' primissimi anni
del famoso cardinal Mazzarino, ministro di Francia, e  nacque  a Roma nel 1649. Lei e le altre sorelle fece il cardinale
e tosto mise mano in cotal forma: "La Rosalba Carriera  nacque  a Venezia nel 1765; ed i suoi genitori, che avevano tutte
l'ubbidienza è santa; ed io ubbidisco. Questa Diamante  nacque  a Savallo, in quel di Brescia, sul principio del secolo
la vita della Laura Bassi, celebre letterata bolognese, che  nacque  nel 1711. Il padre si diede ogni più gelosa cura della sua
ed esercitò ogni più bella virtù propria alle donne.  Nacque  essa in Milano nel 1718 di nobile stirpe, nè tardò molto a
e leggete nella scritta su quel marmo: essa vi dice che lì  nacque  Corilla Olimpica, tale essendo stato il nome arcadico della
pagine e Vais mise a disposizione la sua matita; ma poi  nacque  una discussione per sapere quale berretto avrebbe avuto