Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morta

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
C' era una 'volta un Re che avea una bimba. La Regina era  morta  di parto, e il Re avea preso una balila che gli allattasse
alterava punto. Chi diceva che era viva, chi diceva che era  morta  e bisognava sotterrarla, e intanto tutti correvano al
giovane turbato. - La zita di vossignoria! Non lo sapete? È  morta  da un pezzo! - Il Cavaliere, a quella notizia, non salì
magari fiori, frutti, avrebbe donato ombra e fresco. Ora è  morta  e Nino soffre.
chi fosse. Che volete? Ero già vecchio, solo, mia moglie è  morta  giovane, me lo sono preso con me con il permesso delle
la spada nella bocca. La terza fece: Hammm! e quando fu  morta  anche lei, non ce n'erano piú. Allora venne la Principessa
uno stormo di rondini che arrivavano e le avverti: — È  morta  Margherí, il fiorellino poeta...! Gli uccelli fecero larghi
triste. — Povera Margherí, — sussurrò alla passeretta, — è  morta  proprio oggi che sono diventato papà...
mi ha trattato? - Padre mio, fatelo, se non volete trovarmi  morta  al vostro ritorno. - E qui gli si gettò ai piedi e tanto
può. L'anziano professore chinò la testa. La moglie gli era  morta  qualche mese prima, il figlio aveva sposato un'americana ed
Chi avrebbe allattato una bestia così schifosa? Lei sarebbe  morta  dal terrore! E poi, se le mordeva il seno? — Maestà, non
Fabroni Pelli, nata in Grosseto ai 13 di febbraio 1703 e  morta  a Firenze nel 1811. "Suoi genitori furono il maggior
Peppa e nessuno osò più accusarlo. Ora lasciamo la vecchia  morta  e torniamo alla sorella viva. Al primo colpo di rasoio che
C'era una volta un signore che aveva una figliuola. Gli era  morta  la moglie e ne aveva presa un'altra, vedova con due
tre figliuole, una più bella dell' altra. Sua moglie era  morta  da un pezzo, e lui si stillava il cervello per riuscire a
Irene da Spilimbergo, nata nei Primi dei cinquecento, e  morta  giovanissima nei 1537. Fino da bambina imparò
anni: il che da taluni è negato, i quali la dicono  morta  di malattia naturale. "Io, conchiuse la signora Sofia, non
dar più via alcuno de' loro cari animalini: e da quando era  morta  la Ninì, si sarebbe detto che, se fosse stato possibile,
VITA DI CLOTILDE TAMBRONI. "Nata in Bologna nel 1768,  morta  nel 1818, sin dalla più fresca età manifestò quel fervente
il notaro, disse agli invitati che la figlia era più  morta  che viva, e allo sposo, che insisteva per vederla, fece una
il luogo esatto dove voi e Raul avete scoperto quella città  morta  nel cui tempio è nascosto il tesoro degli incas... È Raul
suo inseparabile compagno, il cane lupo. La scimmietta era  morta  da tanto tempo, con grande rimpianto del vecchio che si era
i barbari suoi Ostrogoti, e a ricondurre in vita la  morta  civiltà mi penso che tutte si troveranno d' accordo ad
eccellente nell' intaglio la Elisabetta, che sebbene  morta  di soli ventisei anni, come alcuni credono, avvelenata
madre ed esclamava: - Madre mia, ma la giustizia è proprio  morta  a Palermo? Come, non è rispettata neppure la volontà del
in sè stessa la vera carità cristiana, essendo vissuta e  morta  per essa. Ell'era una povera donna, che campava a stento
forse, spaventati alla vista delle rovine di questa città  morta  che molto probabilmente essi credono abitate dagli spiriti
da queste parti... Però, non capisco come mai sia già  morta  e spennata..." "Forse," opinò il capitano, allegramente,
di andare dove voleva. Uno a uno. Vecchie storie di gente  morta  da mille anni. Ma le pietre dell'isola se le ricordano e