Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 2 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che sappiamo Narco faceva propositi di fermarsi a fare il  monaco  in uno dei conventi che incontravano. Ma Blabante lo
del tuo malanno, farai quello che vorrai... Ma se ti fai  monaco  adesso, non potrai tenere l'elmo, e se non lo terrai, non
peso da portare? E poi, signore, se l'opera migliore di un  monaco  è far salire al cielo il suo spirito e la sua preghiera,
in campo San Tomà, dove sorgeva la casa dei Sagredo, un  monaco  camminava, guardandosi intorno ansiosamente. Egli indossava
nel cuore il luminoso ricordo per tutta la vita. Il  monaco  pellegrino, giunto a Venezia dalla Terra Santa, con ancora
zazzera nera e ispida, esprimeva una grande meraviglia. Il  monaco  decise di rivolgersi al nuovo venuto per ottenere qualche
e scomparve nella penombra misteriosa del vicoletto. Il  monaco  riprese il suo cammino. Giunto al rio di cà Foscari,
Il Giunto.... davanti alla casetta dei Sagredo....  monaco  non entrò nel giardino: rimase fermo sulla soglia,
guardavano, con un misto di curiosità e di timore, il  monaco  pellegrino. Costui, deposti da un lato la bisaccia e il
narrò le vicende che avevano causato la sua cecità, e il  monaco  l'ascoltava con grande commiserazione. Quando l'inferma

Cerca

Modifica ricerca