Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettura

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
CORRIDONI LIBRO DI  LETTURA  PER LA II CLASSE DELLE SCUOLE DEI CENTRI URBANI
FANFANI IL PLUTARCO FEMMINILE DI PIETRO FANFANI LIBRO DI  LETTURA  E DI PREMIO APPROVATO DAL CONSIGLIO SCOLASTICO DI FIRENZE
Cerca e scova libri dappertutto. Ora ha trovato il libro di  lettura  del babbo quand'era scolaro. Lo sfoglia, guarda una
e là, e complessivamente, l'effetto; ma provi, finita là  lettura  d'un libro, a cercar quante parole e frasi le sian rimaste
della lingua non si rafforza che con l'esercizio, e nella  lettura  essa non si esercita. S'impara la lingua anche leggendo, ma
diretto particolarmente ai giovani, io raccomandai la  lettura  del vocabolario. Nel corso di questi trent'anni parecchi mi
a seguirlo; ma non c'è riuscito di tirare innanzi: la  lettura  del vocabolario ci addormentava; ci vuole una pazienza di
parola. Rispondo in secondo luogo che quella è una  lettura  che non va fatta a modo dell'altre. Se tu ti metti a
capisce, chè t'ammazzerà la noia prima d'arrivarci. È una  lettura  che si deve fare a poco per volta, a pezzi e bocconi, con
e d' immaginazione. Bisogna, insomma, mettersi alla  lettura  e procedervi per modo, che quello studio finisca a poco a
che una lettera. Vedi che vasta e succosa e dilettevole  lettura  e quella del Vocabolario, e immagina quanto avrai imparato
accesissima immaginazione; e però si buttò con ardore alla  lettura  dei romanzi. Non indugiò molto per altro ad accorgersi
un calcio a' romanzieri, si volse a' poeti classici, la  lettura  assidua de' quali accese in lei il fuoco poetico, che diede
alla perfezione: amava appassionatamente lo studio, e la  lettura  de' nostri grandi scrittori; ma non dimenticò mai di esser
buon senno, conobbe da sè medesima quanto era pericolosa  lettura  sì fatta: l' abbandonò in tempo da non sentirne verun
un numero quasi infinito. Lo credano, signorine, non ci ha  lettura  più velenosa di certi romanzi che tanto allettano le
alcuni valentuomini, vedendo che la gente si volgeva alla  lettura  di tali libri pericolosi, e conoscendo che ogni argomento
dello scrivere, che raccolgo passando. Sin dalla prima  lettura  segnai con lunghi tratti di penna sui margini tutte le
e così procedo ora senza perder tempo. E di questa  lettura  non mi stanco mai. Sebbene io abbia letto il Vocabolario
ma.... Suona l'ora. Faccio punto. È l'ora della mia  lettura  quotidiana. Salute.
disse: "Queste signorine hanno fatto bene ad applaudire la  lettura  di stamattina, e fanno bene anche adesso, che dicono alla
si dice: Mi onoro di essere, di segnarmi. Ma la  lettura  è stata un po' lunga; e son già sonate le undici. A
e più conforme al concetto che ne aveva; e toccando la  lettura  alla brava Rachelina, la se ne sdebitò così: "La nostra
spendendo il suo tempo in opere di beneficenza, e nella  lettura  di libri dotti ed eruditi. Nel 1817 venne sposa a Leopoldo,
profittevole, si lamenta ancora la mancanza di un libro di  lettura  fatto apposta, il quale con semplicità di linguaggio, con
singoli luoghi, sia per renderne maggiormente proficua la  lettura  con opportune interrogazioni, dirette ad eccitare nei
snaturato! Ebbene, questo è uno dei tanti vantaggi della  lettura  del Vocabolario: che tutti, scorrendo le sue pagine,
dov' ora una piccola libreria, a preparar materia per la  lettura  di domenica prossima.
il signor Moneymaker può dedicarsi tranquillamente alla sua  lettura  preferita. I suoi sguardi corrono qua e là sui titoli, ma a
de' continui ammaestramenti dei suo Giovanni, e con  lettura  de' migliori trattaci, giunse alla piena cognizione della
 lettura  decimaquarta fu fatta la domenica quindicesima dell'anno,
e di locuzioni che mi possono giovare; ma quella rapida  lettura  mi dà una scossa alla fantasia, mi desta nella ente una
addentro con la mente nel significato di ciascuna; e che la  lettura  ripetuta di tante serie di modi di senso ne vi assuefà a
altri maestri; e ciascuno aspettava con desiderio che la  lettura  incominciasse. La lettrice era quella mattina la signora
un'educazione degna del padre loro e di sè." A questa  lettura  della brava Zaira seguitarono applausi sinceri da ogni
la  lettura  alla Vittorina, che ricorderete esservi stata descritta per
de' buoni scrittori italiani, più che altro poeti; alla  lettura  de' quali ella si dilettava molto, provandosi anche a far
affetto del bene, e dalla grazia di Dio." Finita che fu la  lettura  e gli applausi, la direttrice, voltasi tutta ridente alla
cenni ed atti di meraviglia; e quando ebbe finita la sua  lettura  ne la lodarono assai. Mentre però le altre signorine se ne
Lo squillo prepotente del campanello interrompe a mezzo la  lettura  del breviario del cappellano... Quand'egli va ad aprire, il
"La signora Giulietta, disse il maestro, finita che fu la  lettura  e gli applausi, si è mostrata anche questa volta quella
 lettura  di questa ventesima seconda domenica toccava ad una
la  lettura  alla giovinetta Livia, a quella che vedemmo aver poca
tasto; e chiudasi la conversazione di stamattina, con la  lettura  di quello scritto, onde le ho parlato, sopra
seguono, fino a che non sia stata introdotta la regola di  lettura  per i numeri decimali.; e quindi in codesta indicazione il
signora Sofia, senz'altro preambolo, cominciò la sua  lettura  così: "Da una gran principessa sono discesa a parlare d'una
gastrica; il perchè la direttrice, non volendo che la  lettura  si lasciasse, pregò la signora Elisa, che leggesse ella la
questa donna, che tanto onora la sua famiglia. Toccava la  lettura  a una brava giovanetta pistojese, chiamata Rachele; la
la madre nella più bella fra le sue canzoni." Finita la  lettura  e gli applausi, il cavalier Rossi e la sua signora
impacciato. Ti capaciti? E nota il vantaggio che ti dà la  lettura  del Vocabolario, dove, essendo detti tutti i significati di
che sia mai stata al mondo. La giovane duchessa amava la  lettura  e lo studio: si teneva sempre d'attorno i più nobili
per Notevole, è brutta voce, pag. 226. ROMANZI. La  lettura  de romanzi è pericolosa alle fanciulle, e perchè, pag. 208.