Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavorato

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con contorno, Rosetta? - Oggi non si può, Caterí. Non ho  lavorato  molto, questa settimana. In questo paese i bambini crescono
con gentilezza e con affetto: - Voi, buon uomo, avete  lavorato  per quella bella nave? - Si, ne sono quasi il padre! -
e Testa- di-rospo che dormiva in fondo, sopra un letto  lavorato  d' oro e di pietre preziose, con cortinaggi di seta e
l'asino dove vuole il padrone. — E il prodotto? Io ho  lavorato  dieci anni in una fabbrica di calze. Il padrone pagava
servito risotto coi tartufi e anatra alla pechinese. Io ho  lavorato  dodici anni in una fabbrica di frigoriferi, ma sempre a
rinchiuso sta proprio sopra lo stanzino di servizio. Ha  lavorato  tutta la notte a scavare un buco nel pavimento per scendere
della sua povera cieca era assicurato! Avrebbe lavorato,  lavorato  molto, cercando di fare sempre meglio, affinchè alla sua
— Che cosa vorrebbe — Vorrebbe la Reginotta. Dice: Ho  lavorato  tanto, E le fatiche mie son sparse al vento. — Chi è il tuo
vedono dei trucioli di metallo lucente. Quando Ede può aver  lavorato  di lima, se l'Airone rosso è pronto ormai da settimane? A
era ritornata da nonna Bettina. In quei giorni aveva  lavorato  con disperata energia. Voleva che la mamma trovasse tutto
cui era avvenuta la cerimonia di accoglienza, Gentile aveva  lavorato  poco piú di un'ora davanti ad un Imperatore silenzioso ed
a lei. Se l'indocile modella lo avesse permesso, avrebbe  lavorato  per ore e ore, senza stancarsi. Ma dopo essere stata per un
accorse che il metallo del cancello era argento purissimo,  lavorato  nella parte centrale a losanghe, e verso l'alto e il basso
si tastava il viso, credendo che il suo Sfregia lo avesse  lavorato  d'intaglio. Ricordo sfruconare, che per lui era verbo
il suo volto, ma non dipinto, giacché Filippo non aveva  lavorato  su tela, né su legno, ma su finissima lastra di specchio.
— Ce n'è anche di piú strani. Ho conosciuto uno che ha  lavorato  trent'anni a contare i soldi degli altri. — Sarà stato un
ombre del crepuscolo. Per più di tre ore la fanciulla aveva  lavorato  senza interruzione e senza quasi accorgersene; e adesso si
o in francese, allora si trovano cittadini che hanno  lavorato  in Germania, o in Francia, e capiscono queste lingue. Cosí