Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
con le impiccagioni e con le fucilazioni. Tutti gli  Italiani  guardavano con ansia a Casa Savoia ed a Vittorio Emanuele
la lotta gloriosa; e «Re Galantuomo» fu chiamato dagli  Italiani  il grande Sovrano, per la sua lealtà.
soldati tedeschi e croati! Pensate che molti degli stessi  Italiani  erano costretti a combattere ed a lasciare la vita tra le
Pensate che iniqui confini e leggi diverse rendevano gli  Italiani  del Piemonte stranieri ai fratelli Lombardi, gl'Italiani
di Carlo Alberto era quello di mettersi alla testa degl'  Italiani  per cacciare gli Austriaci. «La mia vita, la vita dei miei
nel mondo. Benito Mussolini provvide ad assistere anche gli  Italiani  che vivono all' estero, che sono parecchi milioni, e che i
di Roma nell'anno 1870, voi ragazzi, vi potete vantare  italiani  per tutto il mondo.
salvatore. - I Fasci  Italiani  di Combattimento. In Italia vi erano ancora uomini forti e
Il 23 marzo 1919 Benito Mussolini fondò a Milano i Fasci  Italiani  di Combattimento, scegliendo come insegna di battaglia e di
monti. In furibonde mischie a corpo a corpo i soldati  italiani  contesero al nemico il sacro suolo della Patria risoluti a
Un santo Pontefice, morto non molti anni fa, e di cui gli  Italiani  specialmente, non hanno dimenticato le sembianze paterne e
nel suo famoso romanzo I Promessi Sposi, ricordava agli  Italiani  le vergogne della dominazione straniera, quando nella
la dolorosa esperienza aveva fatto comprendere ai patriotti  italiani  una grande verità: per liberare la Patria, bisognava che un
L'unità della nazione italiana ed il risorgimento degli  Italiani  dalle miserie e dalla servitù, con cui avevano duramente
insorte. Il suo sogno di mettersi alla testa degl'  Italiani  nella guerra per l' indipendenza nazionale diveniva realtà!
più tardi; ed alcuni, con nostra vergogna, chiamati dagli  Italiani  stessi, in guerra fra loro. Prima i Francesi, poi gli
Finalmente nel 1848, nel 59, nel 60, nel 66 e nel 70 gli  Italiani  scossero il giogo della servitù. Combatterono le battaglie
l'attacco delle nostre fanterie. Prode fra i prodi aviatori  italiani  fu Francesco Baracca. Con insuperabile perizia e con
avevano infierito su tante nostre città indifese Ma gl'  Italiani  vollero limitarsi a lanciare manifestini tricolori,
per aiutare Vittorio Emanuele II. Il Re annunciò agli  Italiani  la guerra con un fiero proclama, che rispecchiava la sua
si era accresciuta; ma l'esempio dei martiri spronava gl'  Italiani  a perseverare nella lotta; e gli esuli continuavano senza
MARTIRI E GLI EROI  ITALIANI  NELLA GRANDE GUERRA. Cesare Battisti. Nato a Trento, allo
E un giovane poeta genovese, Goffredo Mameli, incitò gli  Italiani  alla riscossa, rievocando gli eroi e le grandi memorie del
estesa verso l'interno. Ai territori divenuti per tal modo  italiani  fu dato il nome di Colonia Eritrea. Alla nostra conquista
orde di abissini assalirono una esigua colonna di 500  italiani  al comando del colonnello Tommaso De Cristoforis. I nostri
marzo 1896 il nostro piccolo esercito coloniale - i soldati  italiani  erano poco più di 10.000 assalì audacemente presso Adua i
come era nell'antichità e, grazie al suo aiuto. numerosi  Italiani  oggi vi si stabiliscono come coloni e ne dissodano con
nemico; protesse dalle insidie dei sommergibili i convogli  italiani  ed alleati che trasportavano viveri, munizioni, soldati. I
il mortaio sprofondato in piazza? Pensavano: - Gli  italiani  sono pecore. Forse, senza la ribellione di quel ragazzo, i
ne ha bisogno. - Noi non conosciamo chi siano questi buoni  italiani  - disse il contadino padrone, un po' turbato dalla fermezza
DI VITICOLTURA E DI VINIFICAZIONE PER GLI AGRICOLTORI  ITALIANI  3ª ediz. Un vol. in-12° con figure, 1877 - L. 3,50. IL BUON
patria, che si erano proposti di far credere inutili agli  Italiani  i sacrifici sostenuti per raggiunger la vittoria. Essi
Fede nel Signore e nei destini della Patria. Tutti i rurali  italiani  devono avere una casa vasta e sana. MUSSOLINI
le sue truppe venivano costrette da Francesi, Inglesi,  Italiani  ed Americani a ripiegare, invocò la pace. Raccontiamo ora
il maestro vi saprà spiegare a tempo opportuno. Quando gli  italiani  finalmente costituirono a grande potenza e unità la loro
dei nomi di persona, tanto le parole arabe per i poliziotti  italiani  sono tutte uguali. Loro pensano che gli arabi si chiamino
pur felici, chè la mia felicità è soltanto questa: che gli  Italiani  hanno saputo e voluto fare il loro dovere. Cara consorte,
di malaria in Albania anni fa. Ora è un'altra cosa. Gli  italiani  hanno vinto anche la malaria laggiù. L'Albania non è più
310 L' impresa di Fiume: 1919-1920 311 I martiri e gli eroi  italiani  nella grande guerra. - Cesare Battisti 312 Nazario Sauro
Italia in balìa dei sovversivi 317 Il salvatore. - I Fasci  Italiani  di Combattimento 318 La lotta contro i sovversivi 319 La
ma come anticamente dicessero non l'ho a mente. Ne' teatri  italiani  però c'è la voce vera e propria, chiamandosi camerini le
scrupolosa analogia; nè contraria alla ragione, e per noi  Italiani  nemmeno alla dignità nazionale, come toelette? La
i terzi con le rughe sulla fronte. I nomi degli eroi  italiani  ve li dirà il maestro: io mi limito, ragazzi miei, a