Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inteso

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
vieni? - Da Ràbbato. - Il diavolo mi porti se l' ho mai  inteso  nominare questo tuo paese. Ràbbato hai detto? - Sissignore.
colore, e colei che dalli stracci ebbe il natale, che ho  inteso  subito per la carta, mi hanno fissato in quell' idea, e ho
chiamato Ruggerino, che era stato accolto dallo zio tutto  inteso  ai suoi affari di campagna. Era giusto. Ma Ruggerino aveva
che spendeva inutilmente la fatica. Ma Cecco non si diè per  inteso  delle ciarle e dei motteggi altrui; continuò con più ardore
avrai mille cure, faccende e pensieri. Per questo tu hai  inteso  dire mille volte che i ragazzi imparano le lingue più
ma il Principino non fiatò col Reuccio di quel che aveva  inteso  dire alle due colombe bianche col collarino nero. Dopo sei
conveniva: tanto, a lui bastava di empirsi la pancia. Aveva  inteso  più d' una volta la contessa dire a' suoi figliuoli: -
angelo della contessa Sernici. Il grosso Dodò, che aveva  inteso  e visto tutto, pensava intanto: - Quando uno è bestia, è
corse dalla parte della Caciotta. Era Ragù che avendo  inteso  tutta quell'ira di Dio, andava, ora che non c' era più
con un suo amico, a voce alta, com'era solito, fu  inteso  da un signore toscano, che discorreva con altri, li
caffè e trattorie da molti anni, quante volte hanno  inteso  a un tavolino accanto, anche fra gente di professioni
a poco, sapendo che il suo linguaggio non poteva essere  inteso  da' bambini, se n'era fatto uno di gesti, per manifestare
inchino, Grazia mi fia; sol che ne senta il canto." Ha  inteso  bene? "Sì, signore, rispose la signorina." "Anche tutte le
manchevole, priva d'evidenza e di forza. Quello che hai  inteso  dire: che molti non riescono a farsi strada nel mondo per
o sentimento espresso in un modo infelice, onde non è  inteso  o è frainteso, o significato invece in una forma che svela
s' era sostituita la lingua al dialetto, egli aveva sempre  inteso  usar quelle parole in quel senso: alle correzioni che gli
che parlava il, più bizzarro italiano ch' io abbia mai  inteso  dagli scali di Levante alle Colonie del rio de La Plata:
della sua laurea, le quali parole ci ha detto di non avere  inteso  neppur ella. Scusi, ve', siamo donne, e per conseguenza
è altro che Caeser latino, che in Italiano è Cesare. Hanno  inteso  bene?" "Sì, disse per tutte la signora Isotta; ma
lo guardammo tutti stupiti. Da ultimo, poi, avendo  inteso  da un amico toscano un verbo non prima conosciuto: cosare,
prima voce: detto di uno è detto degli altri secoli. Mi ha  inteso  bene? Sì, signore: la cosa è semplicissima, e bastava
tranquillo. Venne infatti, ma per caso, una mattina. Aveva  inteso  parlare anche lui di un ragazzo di dodici anni, ferito
con abiti di seta. Mistero! Mistero! - La signora aveva  inteso  abbastanza. Fece cenno alla cameriera di salutare la comare