Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
stampatelli di varia forma e altezza, si trovano accosto a  gruppi  sempre più grossi di case, visti in pianta: villaggi,
in due file, serii, silenziosi, lentamente, tra i  gruppi  dei contadini, che si scoprivano come quando passa il
ventisette. Intorno alle varie vetture si affaccendano  gruppi  di ragazzi, tutti sporchi d'olio. Ecco Ed-mastica-gomma che
confusione. - Si può sapere quali sono i progetti dei due  gruppi  di belle speranze? - Ma certo, signor cappellano! La prima
le affermazioni solenni. Negli occhi dei ragazzi dei due  gruppi  brilla una luce che è una promessa: noi staremo uniti e
non soltanto ai suoi abitanti, ma anche a quelli di 'altri  gruppi  di case che gli stanno attorno e che assieme con esso
ornati di bandiere tricolori; le vie piene di gente.  Gruppi  qua, gruppi là. Si fermava, stava un po' ad ascoltare quel
di bandiere tricolori; le vie piene di gente. Gruppi qua,  gruppi  là. Si fermava, stava un po' ad ascoltare quel che
dice perciò che la somma di 4, 6 e 10 è 20. Insomma, se più  gruppi  contenenti certi numeri di oggetti si riuniscono insieme a
con molti addendi, giova distribuir questi in più  gruppi  parziali, ed eseguire le addizioni dei numeri dei singoli
anche grandi estensioni di paese, con tutte le case e i  gruppi  di case e tutte le strade e i sentieri, e i campi e i
sfacelo. A ogni quattro passi, gente armata che accorreva,  gruppi  di donne che piangevano, con le masserizie ammonticchiate
rare persone per le vie... Ed ecco una piazzetta con  gruppi  di gente armata. Il rumore delle fucilate si avvicinava,
I saloni de' Sernici eran tutti splendidamente illuminati;  gruppi  di piante fiorite li decoravano profumandoli. Soltanto l'
inframmezzati a' candelabri accesi, che splendevano come  gruppi  di stelle. Nel vano del ferro di cavallo sorgeva una tavola
di clavicembalo e di strumenti a percussione, esibizioni di  gruppi  corali, corse nei sacchi. I contadini della zona si
la cappa delle grandi vele inerti dei bragozzi chioggiotti.  Gruppi  allegri di pescatori erano raccolti intorno a quelle cucine
orde barbariche degli Unni capitanate da Attila. Questi  gruppi  di profughi vi presero stabile dimora, e così ebbe inizio
cominciano il bombardamento. Questo è il compito di uno dei  gruppi  dell'armata di via Pal. Se possibile, ricacciarli. Se no,
ma nessuno aveva voglia di rincasare. Si divisero in  gruppi  per discutere l'affare Ghereb. Barabas strillava: — Società