Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frase

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Che cosa importa l'usare, invece d'una parola o d' una  frase  propria, un' altra parola o un'altra frase che, non
parola o d' una frase propria, un' altra parola o un'altra  frase  che, non esprimendo per l'appunto il nostro pensiero può
arrestati a ogni passo da un dubbio, lasciare a mezzo una  frase  per cercare un vocabolo, doversi spiegare coi gesti come i
rimprovero o nel dirle una verità sgradita, la parola o la  frase  che esprimerebbe lo stesso pensiero senza ferirla nell'
di scherzi, risentirsi al veder ridere d'una parola o d'una  frase  sbagliata che sia loro sfuggita di bocca. Esiste veramente
madri, che rivendicano la correttezza d'una parola o d'una  frase  segnata come errore in un componimento del loro figliuolo,
discorso per ogni verso sensato fallisce allo scopo per una  frase  sgrammaticata che fa ridere! E quanti sono, gli uomini
presente, e cerco d'imprimerla nella memoria insieme con la  frase  o col periodo a cui appartiene, e, più che altro, con
mente, il concetto del significato e del valore d'ogni  frase  e d'ogni voce. Così le mie note linguistiche sono sparse in
note, chè v'avvezzate a pescar la parola per la parola, la  frase  per la frase. Non serve avere in mente una locuzione se non
per questo non era punita. Bellino poi, diceva la Rita con  frase  caratteristica, era il servo sciocco della compagnia. Non
ciascuna delle quali può esser detta con una parola o una  frase  propria, che dice per l' appunto quella cosa sola. Nel
parecchi, che metton fuori ogni tanto una parola o una  frase  francese, o del dialetto, o del loro gergo professionale,
d'uso comune fosse per lei una parola triviale, che ogni  frase  famigliare le ripugnasse come una frase indecorosa. Per
triviale, che ogni frase famigliare le ripugnasse come una  frase  indecorosa. Per esempio: allegrezza, gioia, desiderio,
linguaggio di gala. Era famosa fra i suoi conoscenti la  frase  con cui aveva annunziato a un di loro una piccola disgrazia
suo marito, non dico che sia errore; ma a me è parsa sempre  frase  sgarbata, e metafora mal acconcia, nè saprei partirmi dalla
partirmi dalla bella e schietta voce corrispondenza: e  frase  parimenti sgarbata e metafora anche peggio acconcia, mi
veduto che fa cattivo tempo nel mondo, e.... - Non fìnì la  frase  per superbia, non volendo confessare che già s'era pentito
il suo purismo arrivava a tal segno, da respingere ogni  frase  o parola che non avesse il suggello della classicità più
di schietta pietà. Perché dirgli una parola o una  frase  che gli pareva illecita era come forargli le carni con un
sdegno era un pugno sul tavolino. Quando una parola o una  frase  lo urtava più forte, prorompeva in invettive contro il
Ha detto che la Cassandra fu in relazione con Leone X, tal  frase  è migliore dell'altra comunissima ebbe rapporti, come
fece restar que'signori tutti a bocca aperta, perchè se la  frase  è famigliare, è per altro disdicevole al luogo e
stil famigliare: va fuggito in istile sostenuto. Nemmeno la  frase  mettere ad esecuzione per mettere in atto non è troppo
maestro non ha per avventura badato. Lasciamo andare quella  frase  stare alla toelette, brutto francesismo, che poteva
più utile per voi..." Raul aveva pronunciato questa ultima  frase  con intenzione, come se volesse far comprendere che quella
aspettando che venisse a risvegliarlo un'altra parola o  frase  di senso o di suono affine. una voce sfuggevole dell'animo,
è... - Il cigolio della porta tronca a mezzo la  frase  di Alo. Cosino entra come un bolide. - La data della cosa è
nonna Bettina, e, di tanto in tanto, scambiava qualche  frase  con il Màuria, intento a rassettare le aiuole. - Lori,
Anche quel talento che si sviluppò all'Olimpia, non è  frase  elegante; e poteva dirsi che l'ingegno sempre più le fiorì,
il partito di...  Frase  poco elegante, pagina 69. ABUSO. Da non iscambiarsi con l'
ad esempio, pag. 116, 275, 276. COMMERCIO di lettere.  Frase  poco elegante, pag. 70. COMPLIMENTI. Vedi CERIMONIA.
che c' indugiamo a scegliere, perdiamo il concetto della  frase  o del .-: periodo, che poi ci riescono alla peggio. Se nel
c'è razza peggiore di chi si rinobilisce, o per usare la  frase  popolare un po' sconcia, ma efficace, de' pidocchi riuniti.
portavano ogni giorno dalla scuola una parola o una  frase  nuova, di cui il padre e la madre ridevano: ne ridevano la
è la somma di 4, 6, e 10; ecc. Col segno = si indica la  frase  è eguale a; dunque per esprimere che la somma di 9 e 7 è
l' illusione, che quando in luogo d'una parola o d'una  frase  del testo me ne scappa un'altra, sento l'errore subito e
con inchiostro di China: ma le prime lettere di ogni  frase  erano in rosso. Il testo del proclama era il seguente:
nel quale ritrovo con grande facilità ogni parola o  frase  di cui non abbia o tema di non avere esatta memoria; un
usi cosi spesso nel senso di " in somma - , mettendo nella  frase  una contraddizione di termini che mi fa spalancare la
indiani si rivolse al Cacicco dicendogli una lunghissima  frase  in dialetto caraibo. Il Cacicco rispose con un cenno del
con forza uno straccio sul tavolato del ponte, sentì la  frase  del Corsaro Nero e alzò la testa. "A me" disse "ha dato
all'indiano che gli stava più vicino e gli disse una lunga  frase  in dialetto caraibo. Il selvaggio esitò un istante poi
per curiosità, osservò: — Bisognerebbe aggiungervi qualche  frase  offensiva! Ma Boka scosse il capo, negando: — Non si può.