Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formaggio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
l'Eroe preferiva il soggiorno dell'isola anche per l'ottimo  formaggio  che un pastore vi confezionava, e che di pane e di solo
che un pastore vi confezionava, e che di pane e di solo  formaggio  egli spesso, seduto all'aperto davanti alla sua casa, come
suo pranzo, mai più di una grossa pagnotta e di un pezzo di  formaggio  o di salame. Bisogna vedere come affetta il pane con il suo
in fondo alla grotta, e si misero a tracannare vino e  formaggio  pesto, facendo rumorosi sogni in aria. E proprio come chi
urlava il primo, o un altro, che tra barbe e sfrange di  formaggio  parevano uguali. «È meglio! Quanto è vero che il papa è più
il signor Goffredo per avergli fornito molte volte  formaggio  fresco e profumato. - Martino, c'è tuo padre? - Salute,
sue bestie, padre. A lui non occorre denaro, perché mangia  formaggio  e beve latte, e si veste con la pelle delle capre. Però...
Dodò prese una risoluzione. Aspettò che fosse diviso il  formaggio  portato in tavola dalla Letizia su due pampini in un
di feltro per pulire pipe, bottiglie e simili»; «Caciotta.  Formaggio  tenero in forma schiacciata e rotondeggiante, dell'Italia
di pollo arrosto, torli d'uova sode, grumoli di lattuga,  formaggio  fresco, crema co' savoiardi e noci. Per un rinfresco di
il rumore degli zoccoli. — Forse lo disturba l'odore del  formaggio  olandese. Risate. — Perdoni, signora. Il barone Lamberto ha