Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entrano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
intorno ai tini dove si pigia l'uva di Lorenzo. I ragazzi  entrano  nel mastello, vi diguazzano con i piedi nudi, poi strillano
bei cavalli bianchi  entrano  al galoppo nella pista mentre due pagliacci si scambiano
fumose, nere come la notte, dove l'aria e la luce  entrano  di straforo per un buco che tien luogo di finestra. Più che
parole e locuzioni proprie, morbide, agili, sottili, che  entrano  quasi inavvertite nella coscienza e nel cuore, persuadono e
sulla parete. — I fiori sono radici nell'aria. Gli animali  entrano  ed escono, sono dentro e fuori. Entrano nella terra, escono
Gli animali entrano ed escono, sono dentro e fuori.  Entrano  nella terra, escono dal cielo. Il prato li protegge nel
verso le rovine del macello. Un paio di volte i tre  entrano  nell'alone di luce di un lampione: allora i passi di Ede si
le nere macerie, mentre sferzate di una pioggerella minuta  entrano  dalle occhiaie vuote delle finestre. Lontano echeggiano
belle puerilmente; e non parlano so non di sè; ed  entrano  a disputare di materie gravissime; e sfatano quelle donne
continuo anche nel cervello suo come nei polmoni di tutti  entrano  i microbi dell'aria. Ma di lingua era dotto davvero, e non
la barca e punta sull'isola. Si sente il tonfo dei remi che  entrano  nell'acqua. Un po' troppo in profondità, come qualcuno ha
marcia trionfale dell'Aida. Non capisce bene se quelli che  entrano  dal finestrino della soffitta sono raggi del sole o squilli