Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donne

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
la signora direttrice ha voluto eh' io vi parli di certe  donne  messinesi; ed io ve ne parlo in virtù della santa
traditore, correndo alle case di lui. A queste voci le  donne  si unirono col popolo, che, presa la bandiera, corsero alla
il Re, sbigottito, scappò per la porta di dietro; e le  donne  mescolatamente ad altra plebe, entrarono nel palazzo,
ma però voglio che mi si permetta di dire che queste  donne  mi pajono mal collocate tra le donne illustri, perchè l'
di dire che queste donne mi pajono mal collocate tra le  donne  illustri, perchè l' azione loro non ha nulla di generoso."
aveva più fiatato da un pezzo - anche a me pare che queste  donne  avrebber fatto meglio a stare a badar a casa, e lasciar
non mi dispiace per niente il vedere lavata per mano delle  donne  tanta vergogna della Sicilia e della dignità reale." Alla
ciascun volle dir la sua, chi biasimando, chi celebrando le  donne  messinesi. All' ultimo la direttrice chiuse la
la conversazione con queste parole: "Il fatto di queste  donne  messinesi non bisogna giudicarlo secondo le idee de' tempi
agli scolari, come faccio io adesso a proposito di queste  donne  messinesi. Ha detto bene la signora Nina, che queste donne
donne messinesi. Ha detto bene la signora Nina, che queste  donne  avrebbero fatto meglio a star in casa, lasciando fare agli
lasciando fare agli uomini; perchè il vedere un branco di  donne  infuriate, in armi e micidiali, è cosa tanto contraria alla
tempi, perchè ci recano a mente gli orrori infernali delle  donne  francesi della Rivoluzione. Ma, considerata la peculiare
del medio evo; bisogna pur dire che il fatto di quelle  donne  purgò la Sicilia da un grande scellerato e da una gran
senza qualche ragione si noverano dagli scrittori tra le  donne  illustri.
pietà dei discepoli e delle pie  donne  aveva sepolto Gesù, la sera del venerdì. La sua tomba fu
seguente, il sabato. Gesù risuscitò. Maddalena e altre  donne  si erano alzate prima del sole, ed erano venute al sepolcro
del vinaio in questi giorni sa di mosto e di vinacce.  Donne  e uomini rigovernano botti, tini, bigonce per la pigiatura.
sepolta nel 1468. Degna d'essere annoverata tra le  donne  più illustri, perchè nata di bassi e vili parenti, si
dunque ci ha essere chi s'ostina a dire che noi altre  donne  non siamo buone a nulla, e che si dee pensar solamente a
"Signorina, interruppe la direttrice, coloro che dicono, le  donne  non esser capaci di ogni atto virtuoso come gli uomini,
stolti; ma anche più stolti sono coloro che vorrebbero le  donne  capaci di ogni pubblico ufficio, pareggiandole in tutto e
arti, o nelle scienze, o nelle lettere; ma guai se tutte le  donne  volessero essere o scienziate, o letterate, o politichesse!
della donna è sublime, chi sappia valutarlo: siamo noi  donne  quelle, che, attendendo alla prima educazione de'
fruttano a tempo e luogo gloria ed onori: siamo noi altre  donne  che temperiamo le troppo accese passioni, che facciamo
mie parole; e se loderanno ed ammireranno sempre quelle  donne  delle quali ogni domenica qui si celebrano le virtù,
si celebrano le virtù, potranno menar vanto che anche le  donne  sono capaci de' più nobili atti virili, e con l' esempio di
del sobborgo, e poi prati e campi. Lungo le sue rive le  donne  lavano i panni che poi sciorinano sull'argine mentre i
ad afferrare la bambina per la veste e a porgerla alle  donne  accorse in aiuto. Soltanto quando vede Pinuccia aprire gli
effetti la nascita illustre e la buona educazione.  Donne  volgari e senza buona educazione, fanno come abbiam veduto
senza buona educazione, fanno come abbiam veduto fare alle  donne  di Messina, delle quali ci parlò la Nina; e come le donne
donne di Messina, delle quali ci parlò la Nina; e come le  donne  francesi della Rivoluzione, delle quali ci parlò la signora
mi fa venire in mente un pensiero: come mai, tra tante  donne  illustri da noi ricordate, nè meno una ce n' è che abbia
farò. Le ragioni perchè non ci sono storie gravi scritte da  donne  sono su per giù quelle medesime assegnate qui altra volta
qui altra volta per rendere ragione della rarità delle  donne  scienziate, rispetto alle letterate o alle artiste. Lo
anche non possibili alle donne. Ecco perchè non ci sono  donne  che abbiano composte istorie da potersi veramente dir tali
muschio verde spruzzato di farina e costellato di greggi,  donne  e pastori camminano a quella volta guidati dalla Stella e
e piogge. In casa si accende già il fuoco verso sera. Le  donne  del Quartiere Corridoni si riuniscono a veglia, ora in casa
e come lei fu pastorella d Arcadia. Ambedue queste valenti  donne  erano la delizia di tutte le persone culte e gentili della
dalla pedanteria o dalla acerbità. Come queste due valenti  donne  erano state amiche per tutta la vita, così morirono a poco
Teocrito e di Virgilio, cioè Menalca, Tirsi, Titiro; e le  donne  Clori, Nice e simili: generalmente cantavano d' amore; ma
creava pastore d'Arcadia, e si portava alle stelle; molte  donne  si eleggevano per colleghe, e si chiamavano esse
fino alla morte. Parrebbe dunque che ella credesse, le  donne  essere invidiose ed astiose l' una dei pregj e delle virtù
un insulto in questo modo; e biasimare acerbamente tutte le  donne  per il peccato di poche; è vero pur troppo che parecchie
per il peccato di poche; è vero pur troppo che parecchie  donne  sono astiose e queste sono da condannarsi con ogni più
dei quali, dirò, si addobbano, piuttosto che si adornano le  donne  vane e di poco cervello, le quali stimano più senza dubbio
elegante abbigliamento che tutte le più belle virtù delle  donne  prese insieme. Queste cotali per altro non sono la maggior
latino, tanto noto agli studiosi delle buone lettere. Poche  donne  vennero in sì alto pregio come la Torquinia per la nobiltà
direttrice; ma, io come io, a metterla per questo tra le  donne  illustri ci avrei i miei riveriti dubbj." Molte delle
l' ozio, o con opere men che degne e men che onorate. Nelle  donne  poi il vantarsi della nobiltà originaria è cosa anche più
sua nobiltà, della sua ricchezza; e come sogliono tutte le  donne  vane cominciò a parlare e far pompa de' suoi ricchi
il primo popolo del mondo, tanto più pregiavano le loro  donne  quanto più attendevano a casa; e si reputò il più grande
e il nostro Dante celebra con lodi altissime le antiche  donne  nobili Fiorentine che tornavano dallo specchio senza il
le tocca a leggere. Questa è una nota delle venticinque  donne  illustri, delle quali ciascuna di loro dee far la Vita: di
per il bene. Questa virtù, rara anche negli uomini, nelle  donne  è arcirarissima nelle quali prevale il sentimento della
che offusca sempre anche il merito vero. E di fatto quante  donne  non si vedono, le quali come prima sono in grado di dar
entrano a disputare di materie gravissime; e sfatano quelle  donne  che a nulla non son buone se non a far lavori domestici ed
se non a far lavori domestici ed a badare a casa. Fra le  donne  letterate le così fatte sono le più e non. si accorgono,
sull'almanacco. Gli uomini si levano il cappello, mentre le  donne  innalzano alla memoria di Marconi fervide benedizioni.
una tempesta di bombe sulla città, uccidendo infermi,  donne  e bambini, danneggiando preziosi monumenti d'arte,
con le barbe lunghe argentee, sembravano patriarchi: le  donne  invece s'inginocchiavano per terra: noi avevamo delle sedie
si affrettano a rientrare con le loro barche mentre le  donne  e i bambini li aspettano a riva sotto la pioggia e pregano
però il mostrare di esser troppo spiritosa, pag. 22. Se le  donne  debbano emanciparsi; e quale è il loro ufficio nella civile
58. Se dee seguitar la moda, e come, pag. 65, 66. Quali  donne  eran tenute in pregio dai Romani, pag. 80, 81, e da Dante.
eran tenute in pregio dai Romani, pag. 80, 81, e da Dante.  Donne  letterate, e loro vanità, pag. 147. Sono lo scherno di
studiare anatomia, pagina 169. Perchè vi sono state molte  donne  pittrici? pag. 180,181. Quanti ostacoli ha la donna per
pari dei più sommi, pag. 205. Se è vero che generalmente le  donne  sieno astiose, pagina 214, 215. Perchè non ci sono donne
le donne sieno astiose, pagina 214, 215. Perchè non ci sono  donne  che abbiano scritto!storie famose? pagina 220, 221.
famigliarmente, si usano con l'articolo. Ma parlando di  donne  celebri, si può lasciare, pag. 70,71. NOVELLA del Damerino
la Veronica Gambara, ora la Diamante Faìni: e forse Dio le  donne  che fanno versi mi son poco antipatiche! Basta,
non ci voglia poi la sapienza di Salomone. Circa alle  donne  poi io credo che di quelle capaci di scriver versi degni di
tutte quelle la cui vita è qui stata letta: ma circa alle  donne  militano in favor loro molte considerazioni. Prima di Vitto
e non agli studj, molto più sono da valutarsi i pregi delle  donne  in questa materia, che quelli degli uomini. Poi bisogna
possono senza scrupolo paragonare co' migliori poeti. Delle  donne  che scrivono qualche versucciaccio per semplice vanità, per
- Ah no - intervenne l'Ernesto dalla porta. - Niente  donne  in questa faccenda. - Donne o non donne, i problemi sono
l'Ernesto dalla porta. - Niente donne in questa faccenda. -  Donne  o non donne, i problemi sono altri - chiarì calmo il
e rompere quel triste silenzio, osservò come tra le  donne  illustri ce ne fossero tante dello pittrici, mostrandosi
A che il maestro rispose: "Èverissimo: il più delle  donne  che han lasciato di sì chiara fama sono pittrici; e nei due
rispetto alla cagione, perchè sieno così numerose le  donne  pittrici, o comechessia artiste, veramente io non la saprei
o alla fredda esattezza delle matematiche. Ora le  donne  per prontezza o per acutezza d' ingegno vincono spesso gli
che faccia molti e molti studj aridi e uggiosi, ai quali le  donne  malagevolmente danno; perchè insomma all'architettura non
suo pensiero circa alla cagione, perchè ci sono state tante  donne  pittrici, ha detto io come io, mi pare. Non dubito punto
e che servono a esercitare l'ingegno, più che di altri, di  donne  e ragazzi, lì in quella serata dell'ottobre quando i lunarj
esercitar studiosamente l'ingegno non pure: Giovani vaghi e  donne  innamorate, ma la gente altresì di senno maturo, ed ornata
a studiare, e a divenir buone madri di famiglia, e  donne  da casa. Ed anche quando per la morte di Ferdinando III
domestica amministrazione: vuole insomma che si facciano  donne  da casa, e buone mogli e madri di famiglia L' Istituto
qualsivoglia altra fondatrice, di essere ricordata fra le  donne  illustri, la cui serie per i nostri esercizi si chiude
che stranezza! Mancano le ruote! - Questo era il coro delle  donne  al completo. - Perdindirindina! Dove sono andate a finire
erano: - Povera me! Povera me! - Il Principe lasciò due  donne  a vegliarla, trattenne due medici al palazzo e pareva
due medici al palazzo e pareva ammattito dal dolore. Le due  donne  che dovevano vegliare Mariuccia. benchè avessero promesso
- Mariuccia risale quatta quatta in camera sua e ritrova le  donne  che dovevano vegliarla, le quali russavano ancora come
poco ecco che sente fare alla porta: - Bum! Bum! Bum! - Le  donne  si svegliano, corrono ad aprire ed al Principe, che entra
e' ne vien da sè che ella, reputava, il voler ridurre le  donne  a far tutti gli ufficj degli uomini, essere quella medesima
nè tanto assoluti, che volesse del tutto escluder le  donne  da ogni esercizio e disciplina più propria naturalmente
spesso argomento a provare che non è vero, essere le  donne  formate dalla natura inette alle più nobili discipline od
danno gravissimo alla umana compagnia, se tutte quante le  donne  volessero imitar quelle, perchè il mondo andrebbe a poco a
specialmente con la quale è coperto il tavolino, ove le  donne  stanno ad acconciarsi. Ora veda ingegno de' Francesi, e
Isabella d' Este 47 IX. Santa Caterina de' Fieschi 51 X.  Donne  di Messina 55 XI. Madonna Cia degli Ubaldini 59 XII.
Mia madre dice che quando l'Italia era povera molti uomini,  donne  e bambini andavano in Francia, Svizzera, Germania, America,
ne ha parecchi de' buoni; e cosi molte raccolte di vite di  donne  illustri, e tra queste, parecchie delle buone si danno
Giovanni Franciosi di Modena, intitolato; - Il fiore delle  donne  italiane. Al libro ho aggiunto un indice assai abbondante
potate, arrivano in bicicletta altri lavoratori e anche  donne  con il fazzoletto intorno al collo, che presto metteranno
non aveva avuto fin allora da tutte le  donne  che sguardi di sprezzo e parole di scherno. Figuriamoci se
Ma in quel mentre Ruggiero aprì gli occhi, sorrise alle due  donne  e le chiamò: - Nonnina! Mammina! - La voce era la sua, ma
via le coperte, balzò dal letto e si presentò alle due  donne  dritto, fiero, impettito e lisciandosi la barba. La nonna e
Di faccia, davanti la farmacia, chiusa anch'essa, parecchie  donne  del popolo, con mantelline e scialletti, quasi vi
come in nessun luogo del mondo per chi le vada cercando,  donne  da guardare e da desiderare, e a cui lanciare con gli occhi
il quale, per quanto bene se ne pensi e dica, è delle  donne  una parte soltanto. Senza discutere troppo questa opinione,
Non piú ridenti e scherzose, ammalate da quell'incontro, le  donne  velate sciolsero il gruppo e si allargarono fra i fiori.
in ogni società colta sono, e non, possono esser che le  donne  quelle che insegnano ed impongono nella conversazione la
era andata. La Regina risolse di tentar lei: — Fra loro  donne  si sarebbero intese meglio. — Fece le sue provviste di pane
un cancello: accostati senza timore. Sarà l'ora in cui le  donne  dell'harem escono a giocare fra i fiori. Sono giovani, le
A ogni quattro passi, gente armata che accorreva, gruppi di  donne  che piangevano, con le masserizie ammonticchiate in un