Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversa

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tempo, essa non aveva nessun Editore. Aveva due gatti di  diversa  grandezza, ma di uguale importanza, e un certo numero di
sia grande il mondo e guaiti a gente vi sia anche molto  diversa  da noi che veste diversamente, che mangia diversamente, che
né bianca né nera. lo ho la pelle, i capelli e la religione  diversa  dai bambini italiani, però ho la pelle, i capelli e
avventurato fin là. La rivoluzione a Palermo era ben  diversa  che non a Ràbbato, dove non avevano torto un capello a
mentre quieta, e vedrà che, se la natura ha fatto la donna  diversa  dall' uomo, destinandola a far figliuoli e ad allattargli,
espresso in cifre si legge dapprima la parte intera (se è  diversa  da zero), indi si legge, come se fosse un intero, il numero
nei confronti dell'immagine che hai dipinto: perché certo è  diversa  la bellezza che lo specchio mi rimanda, da quella che è
del messaggio. — Lo stile, però, rivela una personalità ben  diversa  da quella che conosciamo. — Esatto. Il signor barone non
di organizzare il resto del viaggio: ma per una via  diversa  da quella prevista dal capitano della Santo Paolo. —
di smeraldo brillavano un centinaio di zone fiorite, una  diversa  dall'altra. Non una forma di corolla, o un colore di
era questo: Come la natura ha formata la donna fisicamente  diversa  dall'uomo, deputandola a partorire e ad allattare, così è
tese in modo differente, e la chiglia tagliava l'onda con  diversa  angolatura. Perché fosse vicinissima, il piú vicino
signore, perché dal modo in cui si annuncia mi sembra  diversa  da quelle che di solito ricevo, e muove un poco la mia
vi presero stabile dimora, e così ebbe inizio una vita ben  diversa  tra la Venezia marittima e la terraferma veneta. I nuovi