Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dama

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si udì un lungo fischio e vi fu silenzio. Una gentile  dama  ruppe contro la prua tagliente della nave una bottiglia di
occhi cispellosi, e con lei piangeva la principessa Elena,  dama  di Corte, che neppure aveva figli. Un giorno la Regina
non farlo allevare da una contadina e fece ringraziare la  dama  e le assicurò che se fosse campata cent'anni, non si
reale aveva un cavallino, ne aveva uno pure il figlio della  dama  di Corte; se uno aveva un abito, un trastullo, l'altro
fece segno di no. — Oh, che stupidella! — osservò una  dama  di corte che era arrivata poco prima. — E allora non vuoi
la Donna dei miei sogni. Non è una regina, e neppure una  dama  di corte, è soltanto una donna di servizio. Ma potrebbe
causa del tuo avvicinarsi? Chissà se il segreto della bella  dama  non abbia relazione con questo? Ciò forse non ti consola,
di grandi ricchezze, diventò ben tosto l'esempio della vera  dama  cristiana. Essa era fiore di ogni gentilezza, ne' modi
rispose in fretta: — Sissignora, — e aiutò la ricchissima  dama  a salire sull'autocarro. Po, po, po! Largo, signori, largo!
"Nel semestre passato mi uscì di mente una celebre  dama  fiorentina, della quale volentieri avrei dato a fare la
segnale orario, sarà la commedia poliziesca dal titolo: La  dama  dalla pelle vellutata e il suo dente del giudizio che sputa

Cerca

Modifica ricerca