Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuare

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con quale gagliardia il popolo italiano fosse risoluto a  continuare  la lotta per la libertà: Brescia, Roma, Venezia.
D'ora in poi «Italia e Vittorio Emanuele» sarà il motto per  continuare  la lotta gloriosa; e «Re Galantuomo» fu chiamato dagli
Fafòn nella sua foga e con la sua primitiva anima non seppe  continuare  e scoppiò dicendo - infine la legge ti offre protezione, un
ogni giorno, ci fa contenti del nostro stato, e ci anima a  continuare  nella stessa vita attiva e laboriosa. Napoleone I, mentre
— disse il canino. Il povero Negretti avrebbe preferito  continuare  a dormire, ma rispose: — Subito, Eccellenza, — e si alzò; e
domani sera. Non ti farò picchiare, vedrai! E credette di  continuare  a sognare, la mattina, destato dal rumore che faceva
e quieti riposi diurni, i medici restarono a Nactumal per  continuare  le loro osservazioni. Si informavano continuamente sul suo
una flotta ed arruolare dei mercenari con i quali  continuare  per suo conto la guerra contro gli spagnoli come era sua
giorno? — supplicò. — La mia ansia è tale, che non potrei  continuare  a girare vendendo stoffe. — Sí, sí, certo! — gridò Tit. —
dei conventi che incontravano. Ma Blabante lo spingeva a  continuare  il viaggio con queste ragioni: «Quando, lo conceda Iddio,
ti direi che e meglio per te rinunziare a questo studio, e  continuare  a scrivere e a parlar male per tutta la vita. E sappi che
Perciò il maestro consigliò ai genitori che gli facessero  continuare  gli studi, nei quali prometteva sì buona riuscita. I
come era venuto, senza pretendere un ringraziamento, a  continuare  il suo lavoro. Nel buco si sentiva il signore della notte
fatti dal fabbro per lui, lo pregò e lo supplicò di non  continuare  la causa. - Lasci che mi metta a lavorare in qualche modo
braccia sono padrone di fare quel che voglio, e intendo di  continuare  la lite, dovessi rimetterci anche la camicia. Lasciami
e il Petrarca le scrisse un volume, confortandola a  continuare  nello studio delle buone lettere. Era figliola di Guido da
Ma, quando molti di essi tornarono addietro, egli volle  continuare  fino al molino, laggiù; e quando fu al mulino, pensò che
Però non poteva nemmeno restare li senza combattere, senza  continuare  l'assedio, perché i suoi generali, a stare con le mani in
di battaglia, anche per noi rimane lo stesso... Voleva  continuare  l'allocuzione quando la porticina, che dopo l'uscita della