Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colonna

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
gli addendi dal totale. Sommo i numeri che si trovano nella  colonna  delle unità: 4 più 2 è 6. Ho così 6 unità del totale.
6 unità del totale. Scrivo 6 al di sotto del tratto, in  colonna  con 4 e 2. 124 + 362 _____ 486 Sommo i numeri che si
2. 124 + 362 _____ 486 Sommo i numeri che si trovano nella  colonna  delle decine: 2 più 6 è 8. Ho così 8 diecine del totale.
8 diecine del totale. Scrivo 8 al di sotto del tratto, in  colonna  con 2 e 6. Sommo infine i numeri che si trovano nella
con 2 e 6. Sommo infine i numeri che si trovano nella  colonna  delle centinaia: 1 più 3 è 4. Ottengo così 4 centinaia per
per il totale. Scrivo 4 al di sotto del tratto, in  colonna  con 1 e 3; ed ho che la somma richiesta è 486. In pratica
eseguire l'addizione dei numeri 69, 178 e 396. Disposti in  colonna  gli addendi, posti a destra dei primi due i segni + e
sommo in primo luogo i numeri che si trovano nella  colonna  delle unità ed ottengo 23. Ho così 23 unità del totale, che
a 2 diecine e 3 unità. Scrivo 3 al di sotto del tratto, in  colonna  con 9, 8 e 6; 3 è la cifra delle unità del totale. Sommo i
delle unità del totale. Sommo i numeri che si trovano nella  colonna  delle diecine ed ottengo 22. Ho così 22 diecine del totale,
centinaia e 4 diecine. Scrivo 4, al di sotto del tratto, in  colonna  con 6, 7 e 9; 4 è la cifra delle diecine del totale. Sommo
diecine del totale. Sommo i numeri che si trovano nella  colonna  delle centinaia ed ottengo 4. Ho così 4 centinaia del
+ 2, cioè 6, centinaia. Scrivo 6 al di sotto del tratto, in  colonna  con 1 e 3 ed ho il totale 643. In pratica si dice
il tratto al di sotto del quale scriveremo il resto. Nella  colonna  delle unità ne compariscono 8 per il diminuendo e 5 per il
8 meno 5 è 3; 3 sarà la cifra delle unità del resto. Nella  colonna  delle diecine se ne hanno 8 per il diminuendo e 6 per il
le cose come nell'esempio precedente, si vede che, nella  colonna  delle unità, dalle unità del diminuendo non si possono
529 e 384. Disposte le cose come qui a fianco, ho che nella  colonna  delle unità ne compariscono 9 per il diminuendo e 4 per il
9 meno 4 è 5; 5 sarà la cifra delle unità del resto. Nella  colonna  delle diecine dalle 2 diecine del diminuendo non si possono
unità del 1°, del 2° o del 3° ordine. 10. Disporre in  colonna  più numeri dati, espressi in cifre, significa scriverli su
righe diverse per modo che capitino in una medesima  colonna  le cifre che rappresentano unità del medesimo ordine. Così
del medesimo ordine. Così qui a fianco sono disposti in  colonna  tanto i numeri 106, 24, 341 e 1000; quanto i numeri 304, 6
degli Ubaldini 59 XII. Veronica Gambara 64 XIII. Vittoria  Colonna  68 XIV. Fulvia Pico 72 XV. Irene da Spilimbergo 77 XVI.
non è indegna di essere ricordata e proposta ad esempio. La  Colonna  era marchesa e nobilissima: contessa e nobilissima fu la
dell'indugio, andò al suo posto e disse così: "Vittoria  Colonna  nacque nel 1490, da famiglia antica o nobilissima di Roma.'
ossia 5 x 3; se invece le conto per colonne, giacchè ogni  colonna  ne contiene 3, avrò che il loro numero totale sarà cinque
indigene. A Dògali orde di abissini assalirono una esigua  colonna  di 500 italiani al comando del colonnello Tommaso De
gli occhi e i denti. Ma il ramo era irremovibile come la  colonna  del tempio: anzi di più, perché le colonne Sansone le aveva
altro. E infatti fece così, andando sempre in testa alla  colonna  coi pochi ragazzi rimasti assieme con lui dopo che le
Giovanni d'Austria, con la reale nel mezzo; Marc'Antonio  Colonna  e la capitana di Savoia, a destra; a sinistra il Veniero,
il canale di San Marco si perde nella laguna, una enorme  colonna  di fumo e di fiamme si era alzata a oscurare il cielo e si
due battaglioni, vi nasconderete nella trincea. Quando la  colonna  nemica entra dalla porticina, le fortezze cominceranno il
di chi ha vinto una battaglia. Franco Ats capì che la  colonna  di Pastor era stata vinta. Per pochi minuti fissò in