Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cacciatori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e si acquatta. - Che c'è? - gli domanda la rondine -  cacciatori  in vista? Il leprotto risponde tremando: - No, no. Un
il comando dei volontari, che formarono un corpo detto dei  Cacciatori  delle Alpi. Il poeta Luigi Mercantini compose allora l'inno
pioggia e la grandine venivano giù come Dio le mandava. I  cacciatori  spronarono i cavalli per uscire dal bosco e schivare il
Mariuccia col figlio per andare nelle sue stanze, e tutti i  cacciatori  s'alzarono, credendola la padrona del palazzo, e
i rondoni, le lodole, i pettirossi sono i più abili  cacciatori  di insetti. Fanno anche bene la loro parte i passeri, i
sono arrivati su degli strani tipi armati. Chi erano? —  Cacciatori  di passaggio, — spiega in fretta Ottavio. — Ci sono lepri
con figure e colori. Ho sentito parlare di te da mercanti e  cacciatori  di passaggio: per questo ti ho mandato a chiamare. Non

Cerca

Modifica ricerca