Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bere

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tanto taciturno, ora è preso dall'ùzzolo di poetare. O  bere  o affogare? Egli ha pronta una replica in rima:
rallegra il cuore, e lo spirito. Ma alla tua età se ne deve  bere  poco, annacquato, e ben di rado puro. Crescendo negli anni,
a sentirlo e ognuno gli porta qualcosa da mangiare, da  bere  o da vestirsi, così ogni volta Aziz se ne va via con un
le noci con i denti; non stuzzicarli con l'ago; non  bere  l'acqua fredda mentre mangi la minestra calda; non
mangia, e più lavora. Al contrario ti fu raccomandato di  bere  poco vino, e di astenerti dai liquori, mettendoti
e assetati chiesero al babbo di Sergio se potevano andare a  bere  un po' d'acqua. - No: aspettate un momento, sino a quando
- che domani, avendo sete, ti potrà accadere di dover  bere  anche acqua fangosa.
quando alcuni di loro erano venuti a chiedere acqua da  bere  nel suo casolare: - Sì, noi siamo bersaglieri e corriamo
L'acqua. Il bestiame, dopo il pasto, ha bisogno di  bere  molt'acqua: e la vuole buona, potabile. Gli servono di
mangiare anche per lei. — Datemi da bere! — E il Re doveva  bere  anche per lei. — Lasciatemi dormire! E il Re dovea stare
fontana. I venti bersaglieri tornarono al campo portando da  bere  ai compagni. Il sergente, però, girò per la campagna
il banditismo. Quello degli altri. — Adesso dove va? — A  bere  un bicchier d'acqua. — Ho giusto sete anch'io, andiamo
Ho giusto sete anch'io, andiamo pure. Ottavio è costretto a  bere  l'acqua, che non gli piace, per guadagnare altro tempo.
carboni accesi. E che arsura alla lingua! Gli davano da  bere  di tanto in tanto, ma non gli sembrava mai sufficiente.
tranquilla. In tanto, mettile lì vicino da mangiare e da  bere  perchè non soffra; e a poco a poco lei stessa vedrai che
sudato, non sedere sull'erba; non restare fra due arie; non  bere  acqua fredda. Se, riposando ti coglie il freddo, corri di
- ci dispiace notarlo, ma per i nostri eroi mangiare e  bere  erano occupazioni di prim'ordine - girarono chi qua chi là
si era fermata a un'osteria. Avevano dato da mangiare e da  bere  anche a lui... E la sua mamma che attendeva il pane? Il
mi ha risposto? Mi ha risposto cosí: «È l'ora di andare a  bere  una birra. Venga con me». È cosí che ci siamo conosciuti. A
A proposito di birra, Anselmo, non hai ancora offerto da  bere  a questi signori... — Grazie, piú tardi, — lo ha interrotto
da bere. In quel mentre Moschino aprì un occhio, e, vedendo  bere  Bellino, se ne sentì venir voglia anche lui. Scese dalla
il vino che veniva giù a stento non essendo egli pratico di  bere  da un fiasco. Quell'uomo fumava zitto zitto.
nell'arca di Noè; e scorrendo le pagine del mangiare e  bere  ho l'illusione di sedere a una mensa di gastronomi
se non è quella che si riferisce alla " noia di mangiare e  bere  - E a proposito, ecco la parola PACCHIARE, mangiare, che
"Lo dici tu!" gli dette sulla voce Battista. "Se vuoi  bere  acqua, ecco la Chusques la quale è una graminacea che
è pericoloso stare qui. — La penso come lei. Andiamo a  bere  una birra. Qualcosa però li trattiene. Un brivido di