Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barca

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mostrato delle preferenze; quando voleva convertire la  barca  in pulpito per parlare alla gente ch'era sulla marina,
per parlare alla gente ch'era sulla marina, sceglieva la  barca  di Pietro. E fu proprio a lui che un giorno il Maestro, in
che non possedesse la sua  barca  e le reti e i tramagli e tutto l'occorrente per la pesca
capisse in che modo, verso di loro. La fune molleggiava, la  barca  scivolava sospesa alla fune con una corta fune che formava
per un braccio; e, avanti che il ragazzo si svincolasse, la  barca  si era già staccata dalla ripa, e il tavolato era stato
a quell'omo e stette così finché non sentì l'urto della  barca  che si era fermata approdando. Smarrito, guardò il fiume
povero pescatore. Una notte egli usci a pescare con la sua  barca  nell'Oceano Indiano. Quando fu al largo si accorse che un
mangiò il pane, ridiventò il re d'Inghilterra, sali sulla  barca  di mio padre, si fece portare a riva e di qui alla
di tener d'occhio i movimenti del signorino. — C'è una  barca  disponibile? Dovrei fare una corsa a Orta. — Nella darsena
si avvia pian piano. Cosí piano che si fa sorpassare da una  barca  carica di turisti olandesi in gita d'istruzione. Essi vanno
per la via piana tutti son buoni; gli è come andare in  barca  col mare placido e tranquillo. Il merito consiste nel
il nuoto, la pesca, e il modo di manovrare una bella  barca  a vela.
il primo viaggio con le provviste. Caronte salta giú dalla  barca  e corre verso i portici della piazza, inseguito dai
Corriere della Val Strona! Duilio scaraventa il tutto nella  barca  e punta la prua sull'isola. Il nuovo argomento di
per accontentare i banditi e riempire di nuove forniture la  barca  di Duilio, il signor Giuseppe trova: — ventiquattro cestoni
sua calma luce di sogno. Otto uomini scesero a terra e la  barca  venne tirata a secco. Essi parlavano un linguaggio ignoto
Tutto intorno, pace e silenzio. Alvise si avvicinò alla  barca  dei corsari e raccogliendo tutte le sue forze tentò di
percorsero il breve tratto di spiaggia. Raggiunsero la  barca  e non senza fatica vi salirono e s'impossessarono dei remi.
dei remi non fosse udito dai corsari, essi spinsero la  barca  verso la galea. Raggiuntala, legarono l'imbarcazione perchè
sotto vari travestimenti. Alcuni hanno affittato una  barca  a Pettenasco. Erano in uniforme da boy scouts, hanno
— ha detto il capo al maggiordomo Anselmo, — prenderà la  barca  e andrà ad Orta... — Io non so remare! — ha piagnucolato
di San Giulio. Al calar delle tenebre, Anselmo è salito in  barca  per compiere la sua missione. Era cosí agitato che gli è
frenata dall'ancora subito gettata nel basso fondale. Una  barca  che, sola, era ferma a cento metri da riva, si accostò alla
quello fino e due di quello grosso. Quando Duilio monta in  barca  per trasportare i rifornimenti all'isola, lo salutano
fotografi, gli dànno sempre del lei. I ragazzini seguono la  barca  a nuoto, sia all'andata che al ritorno, divertendosi a
a un inchino, borbotta un «buonasera» in fretta, volta la  barca  e punta sull'isola. Si sente il tonfo dei remi che entrano
figuriamoci da morto. La salma dovrà essere trasportata in  barca  dall'isola a Orta, di qui proseguirà per Domodossola, dove
e Alvise, dopo aver gettato l'àncora, raggiunsero con la  barca  la spiaggia, la trovarono deserta o muta. Dove erano andate
venissero sollevate dalle onde... E, più giù, una  barca  grande che fumava e, andando, lasciava nuvolette di fumo
e avevano il privilegio di vogare il Bucintoro, la  barca  trionfale del Doge. I Nicolotti prendevano il loro nome
i remi si mossero con rapidità, sicchè in pochi minuti la  barca  fu condotta presso il fianco della capitana veneta. Come
po' fuori e un po' dentro... — No, è come se fossimo in una  barca  di vetro, — disse il bambino, — galleggiamo appena sopra il
suo ultimo testamento il barone gli ha lasciato solo una  barca  a vela. Lui lo ignora, ma io lo so di sicuro e senza il
volteggiavano loro intorno con larghi voli concentrici. Una  barca  venne ad affiancarsi alla scaletta della nave capitana e il
perdere: Boka e Cionacos afferrarono i remi e staccarono la  barca  dalla riva. La barca pesante scivolò pigra sull'acqua e
afferrarono i remi e staccarono la barca dalla riva. La  barca  pesante scivolò pigra sull'acqua e mosse lo specchio dello
nella barchetta. Cionacos tornò, carponi, fino alla  barca  e in cuor suo si rallegrava della probabile occasione di
sua figlia che aveva veduto sparire nel mare su una piccola  barca  ed era pieno di rimorsi. Se avesse aspettato un momento a