Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bada

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
il pasto, od il pascolo, si disseti all'abbeveratoio. Ma  bada  che questo non riceva i colaticci del letamaio, o le
trovano altra. Tieni dunque sempre netto l'abbeveratoio, e  bada  che non vi arrivi alcuna infiltrazione dal letamaio.
fortunati sono gli Altieri. Il babbo è ferroviere. La mamma  bada  alla casa e all'orto. Dei ragazzi, Antonio lavora in una
fa alla pelle lo stesso bene, che fa l'aria ai polmoni.  Bada  alla testa: se non usi il pettine, e non fai qualche
tornare a casa mia! - No, no! Dobbiamo sposarci. — Per ora  bada  a crescere! - Gomitetto se l' ebbe a male ed andò via. E
- La Reginotta rideva: — Ti voglio! ti voglio! Ma per ora  bada  a crescere. — E qui un capitombolo per aria, prendendolo
e l'abitudine; e poi non si perde, nè si dimentica più.  Bada  anzitutto che ogni cosa ha il suo tempo, e vuol essere
che era pieno di bragia, e al mattino la trovarono morta.  Bada  dunque a rinnovare l'aria nelle stanze abitate; apri spesso
La sua mamma lavora da sarta: ha tanto da fare e ai figli  bada  poco. La maestra ha consigliato la mamma di Giulietta di
non è pura, e la luce non è viva, non può esservi salute: e  bada  che dove non c'entra raggio di luce, entra spesso il
le stoviglie in terra cotta, o in ferro, o ghisa; ma  bada  che lo smalto, onde son rivestite, sia duro, liscio, e non
che quella fosse la risposta scherzosa di un discolo.  Bada  - aggiunse - che invece di lumache troverai palle di
Questo lo si mette proprio sull'uscio di casa; e non si  bada  a raccoglierne il sugo, che in neri rigagnoli solca l'aia,
con la nostra ignoranza, con le nostre imprudenze. Non si  bada  a quanto giova, o fa danno alla salute: si trascurano le
consiste principalmente il parlar male di quasi tutti.  Bada  anche a questo. Una delle nostre miserie, parlando, è l'
corrispondenti a quelli erronei, che hai osservati; perché,  bada  bene, noi burliamo assai spesso gli altri di errori che
a poco a poco; devi prima esercitarti a camminar bene. E  bada  sempre, nel parlare, al viso di chi t'ascolta, che è un
ai foraggi verdi, i quali si continuano poi nell'estate. Ma  bada  che il passaggio dal regime secco al verde si faccia per
L'aria è un bisogno della vita.  Bada  bene, ragazzo mio, a quel che ti dico dell'aria e della
fra i libri. Soggiunse poi, rivolta all' animaluccio: -  Bada  bene, Dodò, di non farmi dei guasti! Se hai voglia di
ti metto qui de' giornali vecchi; ma rispetta i libri, sai,  bada  bene! Dodò ascoltava, attento, battendo i dentini dalla
di tabacco al giorno fa una spesa di 18 lire all'anno.  Bada  che, presa l'abitudine, ti riesce poi quasi impossibile il
- fa Bulle senza scomporsi, con un grugnito. - E  bada  di arrivar primo, lasagnone! Ed-mastica-gomma sta per
prima settimana della loro vita làsciali colla madre; ma  bada  che non poppino fino a sazietà. Ingordi come sono, e ancora
 Bada  ai funghi. Ti darei subito il consiglio di non mangiare mai
stato? La ragione è questa: Renzo è un uomo giudizioso che  bada  ai soldi; sa quanta fatica ci vuole a guadagnarli, e non li
dentro lo sparato della camicia con le proprie mani. -  Bada  di non perderla! Cuddu fece una mossa orgogliosa con la
un'avvertenza, prima di rimetterci in cammino.  Bada  che nello studio della lingua, in special modo per chi v'ha
» 86 3. Mangia bene . . . » 88 4. Bevi poco . . . . » 89 5.  Bada  ai funghi . . » 90 6.Avvertenze sull'uso dei funghi . . . .
nella mia camera. — Figliuola mia, prendilo pure; ma  bada  che non ti scappi. - Il cardellino nella camera della
lo sparato della camicia e abbottonandosi il panciotto. -  Bada  però: se colui non ti dice: - Sei tu quello delle fave? -
scrissi ad Edvige o ad Edgardo, selvatici od addomesticati.  Bada  a tutte queste piccole cose, e se vuoi avere una buona
possa seguir da tutti fedelmente, senza timor di sbagliare.  Bada  all'armonia nelle due edizioni comparate del romanzo, e ci
di colore. - E prenditelo da te, marmotta imbalsamata? -  Bada  di non rovesciarmi la vernice sulla facciata! - si sente
a un tratto, diventa bella quanto il sole. Ed ora,  bada  bene: questa grotta ha quattro stanze. Nella prima c'è un
"Luisina, il Signore ti ha mandato una gran fortuna:  bada  di mostrartene grata col mantenertene sempre degna. Tu vai
del mondo e posso sgrinzirmi la pancia. - Mangia, ma  bada  di non crepare, - disse la civetta e volò via. Ruggiero
la mia tonaca consunta, tanto bisognosa di riguardi,  bada  che uso le brusche. E un braccio slogato è una faccenda
a Vittorio: - Devi portarcela qui tutte le volte che vieni,  bada  bene! L' altro, gongolante di gioia, prometteva tutto quel
per la cassa del gruppo. Lei mi insegna, Segantino: chi non  bada  al quattrino, ci lascia lo zampino! Fra le risate i
a governare il cavallino sauro e il cavallino gli disse: -  Bada  che domani il figlio del Re ti sottoporrà ad una prova:
Adagio un po'. Se tu dici a. un bambino, per ischerzo: -  Bada  che ti do una manata o uno scapaccione -, all'orecchio