Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: azzurro

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
giù ancora, in un golfo  azzurro  ed incantevole, sta la più popolosa città d' Italia, Napoli
Cherubino aveva la cravatta sporca, il grembiule d'un  azzurro  che pareva l'azzurro del cielo quando piove. Sergio invece
più bello è il mare, il nostro glorioso Adriatico, tanto  azzurro  e calmo che le vele bianche gialle e rosse delle barche da
azzurra, a tratti increspata, splendeva sotto il diverso  azzurro  del cielo. Nuvole gonfie ne coprivano una parte, venendo da
vedevano colori diversi. In certi tratti il blu, altrove un  azzurro  trasparente, poi un verde azzurrato, orlato di sottilissime
donne. Come i fiori, avevano fogge e colori diversi:  azzurro  pallido, arancio, rosso vivo, giallo. Due portavano il velo
secche rimaste dall'autunno. Sotto quel tiepido cielo  azzurro  gli alberi, i cespugli, le siepi, i rampicanti gonfiavano
Alvise, ritto sul ponte, guardava il gagliardetto  azzurro  che garriva nel vento della sera profumato di alghe e di
a sinistra, nel giardino che andava schiarendosi di un  azzurro  annuncio luminoso. Il Sultano parlò a lungo, raccontando le
legno bruciato, arrosti, incensi, si mescolavano nell'aria  azzurro  cupo della sera. Il sole era ormai scomparso, senza
tutte rivestite di nuove foglie, il cielo era di un  azzurro  pallido, incantevole e l'aria di una purezza deliziosa.
largo, vele bianche e arancione si delineavano sullo sfondo  azzurro  del cielo, e le sagome degli scafi coprivano l'orizzonte
occhi da quelli del Sultano, conducendoli a riposo nel buio  azzurro  dell'acqua serale. — Perché tanto segreto, Signore? —
cassero della nave sulla quale si stagliava contro il cielo  azzurro  la cupa figura del Corsaro Nero. "Guardate lassù," disse