Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avuto

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Se io me ne fossi andato solo soletto in America, non avrei  avuto  ad Akron nessuno spettatore del mio Paese a fare il tifo
per quanto il suo passo fosse rapido, che non avrebbe  avuto  la forza d' arrivarci.... Gli stridi di quel topino bigio
quella casa ospitale dov' era nato e cresciuto, dove aveva  avuto  tante cure, tante carezze! Così pensando, rivedeva la sua
sfiorarmi le gambe (avevo messo i pantaloni di Luca). Ho  avuto  per tutto il tempo nelle orecchie un ritmo bello e triste,
occhi, sorride e si rassegna a lasciarsi curare. - Avete  avuto  un bel coraggio, - dicono le compagne - potevate affogare.
glielo agita dinanzi al naso. - E adesso guarda come io ho  avuto  caro il tuo dono. - Pare di no, tanto è malconciato. - Ma
mi fossi presentato al mercato, mi sarebbe sfuggito e avrei  avuto  una grande perdita. Andai con la corriera, armato di
mio, tu, sarai Re, la prese in mala parte, perchè non aveva  avuto  ancora figliuoli e ne era accorato assai. — Comarina, — le
faccenda? — Maestà, la faccenda è piana. Quell'uomo ha  avuto  un chiodo incantato della fata Regina, e l' ha piantato
come per l' intenzione. Scrivendo le presenti Vite, io ho  avuto  il proposito, come tutti gli altri, di ammaestrar le
esse ed valutano tanto o quanto la buona intenzione che ho  avuto  nel comporla. Pietro Fanfani.
casa nostra - disse il babbo di Sergio - E siccome abbiamo  avuto  questa discussione su Porta Pia verrete da me, nel mio
fatto un discorsino che per la parte dello stile ha sin qui  avuto  pochi pari tra quelle delle sue compagne. Il difetto comune
chiaro il lume del discorso: il qual dono della natura ha  avuto  lei, signorina, che potrebbe diventare scrittrice
"Non avrò mai il coraggio di confessare a mio padre che ho  avuto  fra le mani Giovanna, la nonna del Corsaro Nero nonché
Barbanera, Morgan e il capitano Kid che dopo aver  avuto  a che fare con la terribile vecchia decisero di lasciare la
e si mette a cuccia. - Io... devo ammettere che non ho  avuto  molto fiuto con te ... Beh, non sarà mica un caso se mi
si guardarono in faccia come se ognuno d'essi avesse  avuto  una lezione di buona creanza.
che nemmeno i sapienti teologi, o i filosofi, abbiano  avuto  parole per parlarne compiutamente... — Io, invece, ne sono
tenevano la testa rigidamente abbassata, come se avessero  avuto  ferma proibizione o temessero grandemente di guardarlo
i ragazzi giocarono al calcio con una palla che avevano  avuto  la previdenza di portare con loro, poi accaldati e assetati
e disegnato rughe sottili agli angoli degli occhi. — Ho già  avuto  metà della tua ricchezza, signore, - disse, — e pure la
Maestà! Ora non potrò più maritarmi! - Serpentina non avea  avuto  il tempo di far pelle nuova. E dava in un dirotto pianto;
Strilla, strilla pure quanto ti piace; per questa volta hai  avuto  quel che ti meritavi, pezzo di birba che non sei altro! E
ho un orologio che per tanti anni è andato bene e sempre ho  avuto  una fiducia illimitata in esso: è bastata una sola volta
E non si sarebbe saziato di ammirarli, se non avesse  avuto  timore che quelli della Squadra potessero andar via senza
la Cecina dallo stomaco, diventava principe reale e avrebbe  avuto  quattrini quanti ne voleva! — Ma i banditori andarono
Lavoravano per Re pancione! — Come se Re pancione ci avesse  avuto  il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, quello che pativa,
fate a sapere che si tratta dell'ex Viceré di Napoli?" "Ho  avuto  agio di incontrarlo più volte per via Toledo, nei pressi
con altri suoi compagni. Più d' una volta la Letizia aveva  avuto  quest' ordine dai padroni. - Non sarai ucciso, non aver
perchè son brutto, perchè son povero, perchè non ho  avuto  nè educazione, nè istruzione, io! - Nel dire queste parole,
Giuseppe Pelli, direttore delle gallerie di Firenze, avendo  avuto  occasione di conoscere le rare doti della bambina, l'adottò
in gran furia aveva strappato via dal suo lettino. Aveva  avuto  almeno l'accortezza di proteggerla con una coperta, nel
Ah! dico, quello è Lico! il lupacchiotto che abbiamo  avuto  in casa fino a due anni fà e poi è fuggito! Apro piano
Del resto, io lo capisco. Prima la mamma, adesso io. Non ha  avuto  molta fortuna con le donne di casa. - Ma io... - riprese il
il giovanotto prendendolo per una mano - ricòrdati che hai  avuto  una carezza da Garibaldi! - Ah, compare Sidoro! Che
Mi fece una carezza. E uno mi disse: - Ricòrdati che hai  avuto  una carezza da Garibaldi. - E morti ne hai visti? - No.
in carcere? Rivoluzione senza sangue... Il comitato ha  avuto  quest'ordine... I birri saranno processati... Guarda!
non gli sarebbe occorso altro vocabolario, e ne avrebbe  avuto  d'avanzo. Poichè pensiero e parola nascono nella, mente
suo. Presentendo la propria fine, il buon Coso, che aveva  avuto  sempre religione, fece chiamare il prete. A un certo punto
meravigliata di tutto quel mistero. La sua voce aveva  avuto  un tremito impercettibile che non sfuggì al ragazzo. -
all'ombra del portico. Neppure per un istante aveva  avuto  l'intenzione d'ingannare messer Antonio; la sua coscienza
degli altri e con bocca che si allargava slabbrando, avea  avuto  paura che non lo cacciassero via. Poi aveva ripreso
famiglia, grandi averi, — continuò. — Sicché suor Marta ha  avuto  migliore educazione di molte fanciulle, e certo di tutte
se mi fosse toccato un marito tanto cattivo, non ci avrei  avuto  pazienza." E lei, continuò la direttrice, e tutte quelle
disse: — Noi passeri del tetto abbiamo sempre  avuto  fiducia del signore della notte e ci sembra impossibile che
esclamò il governatore, sollevato, "la vostra missione ha  avuto  un esito felice!" "Potete dire felicissimo!" affermò il
notte fosse il ricordo di un cattivo sogno, se non avesse  avuto  fra mano lo scudo d'oro fiammante. Quando il valletto
scrollandosi di dosso tutta quell'acqua. Lì per li aveva  avuto  un po'di paura, sì; ma poi, era riuscito a tornare ai galla
d'acqua, e che se lo avesse insudiciato la nonna avrebbe  avuto  doppio motivo di castigarlo. Suggerì dunque un altro
ella sa quante riprensioni e quante mortificazioni ha  avuto  per la sua poca voglia di studiare; e sa parimente che, se
La direttrice, e tutti in coro risposero che avrebbero  avuto  cara quella lettura, e la Giulietta, postasi a sedere sul
esempio. La musica, se non è nata in Italia, in Italia ha  avuto  perfezione: Inglesi, Francesi e Tedeschi hanno travasato
schianta, che si scoppia. - Di questo puzzo non ce n'ho mai  avuto  in casa mia: s' intende di questi peccati, di queste
conoscerti e fare amicizia con te. - Sì, me lo immagino. Ho  avuto  un cane anch'io, da piccola. - La ragazza allungò la mano
agli impazienti signori veneziani, non avrebbe  avuto  difficoltà a sopportare la posa per il ritratto. — ... e
pareva diventata un' altra, ed in quei sei mesi non aveva  avuto  altro pensiero che lo studio: per questa ragione, finito