Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armando

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
senza confronti nella storia. Il 4 novembre il generale  Armando  Diaz, che era successo a Luigi Cadorna nel comando supremo
signor Armando. — Domandi piuttosto che giorno è. Il signor  Armando  guarda il suo orologio, che non segna solo le ore, ma anche
confidandosi che loro l'avevano sempre pensato. Il signor  Armando  ci resta di gesso, perché un pensierino su Delfina l'aveva
— Lamberto, Lamberto, Lamberto... Poi anche il signor  Armando  si fa coraggio e tira fuori la voce: — Lamberto, Lamberto,
per lei. In un'altra stanza delle soffitte il giovane  Armando  ascolta le riflessioni della signorina Delfina. — Questo
Delfina, tocca a me. Delfina si alza e si stira le braccia.  Armando  siede al suo posto e attacca: — Lamberto, Lamberto,
di piú. Ripassando per la stanza di prima, vede il giovane  Armando  che disegna su un quaderno a quadretti. Non disegna,
fregandosi mentalmente le mani. A metà cena il signor  Armando  dà il cambio alla signora Merlo, che attacca a sua volta la
— Abbiamo un nuovo cameriere, — annuncia il signor  Armando  ai suoi compagni. Sorride anche la signora Merlo, che è di

Cerca

Modifica ricerca