Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antonio

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lo toglie dalla carlinga, e gli dà un buffetto, mentre  Antonio  gli domanda: - E così, come è andata? Ti sei divertito?
 Antonio  Ferrara è nato a Portici, in provincia di Napoli. A Napoli
arabo a merenda scritto e illustrato da  Antonio  Ferrara FALZEA EDITORE ISBN 978-88-8296-225-8 Copyright
carta del mondo, un planisfero, occhieggia sul tavolo.  Antonio  l'ha dimenticata lì, prima di andare al lavoro. Le carte
antiche fiabe russe Franco Antonicelli, Le parole turchine  Antonio  Baldini, La strada delle meraviglie Anton Giulio Barrili,
Silvio D'Arzo, Il pinguino senza frac e Tobby in prigione  Antonio  Faeti, I viaggi di Taddeo Elve Fortis de Hieronymis, I
tramviere impazzito e altre poesie Luigi Malerba, Mozziconi  Antonio  Mallardi, Levantazzo Sauro Marianelli, Fuga nel quadro
sorridevano quasi a infondersi coraggio a vicenda. Messer  Antonio  li accolse con benevolenza. Prese l'acquarello di Loredana
di naufragare in un mare tempestoso. Lentamente messer  Antonio  tornò verso di lei e il suo viso rugoso, incorniciato dalla
vecchio amico che con tanta generosità l'assisteva! Messer  Antonio  era entrato nel fondaco e aveva invitato i giovani a
ma lì per lì un certo pudore la trattenne. Messer  Antonio  indovinò il gesto non compiuto e un'ombra di tristezza gli
una parola, si allontanò, seguita da Alvise. Messer  Antonio  l'accompagnò con lo sguardo finchè scomparve alla svolta
chiamato alle armi. La mamma ebbe un colpo al cuore quando  Antonio  fu invitato al Distretto per la visita militare. A lui
DI NINO  Antonio  ha fabbricato per il fratellino un magnifico aquilone
sulla via per diventare un eroe. A proposito di sentinelle,  Antonio  racconta questo episodio. - Un soldato è di sentinella alla
voluto metterlo a imparare un mestiere, presso mastro  Antonio  il calzolaio o presso don Pietro il sarto, come meglio gli
Pietro il sarto, come meglio gli fosse piaciuto. - Mastro  Antonio  ti prende volentieri; me l'ha detto più volte. Cuddu
pensi di fare? Ti trascinerò per un orecchio o da mastro  Antonio  o da don Pietro. E una mattina lo prese proprio per un
La mamma bada alla casa e all'orto. Dei ragazzi,  Antonio  lavora in una fabbrica di aeroplani, Milena studia da
con la fronte alta e serena. A Milano un umile tappezziere,  Antonio  Sciesa, fu colto dai poliziotti, mentre di notte affiggeva
salva la vita, sol che avesse fatto rivelazioni. Ad  Antonio  Sciesa balenò certo in quel terribile momento l'immagine
Il maestro continua a predicarla, il babbo, la mamma,  Antonio  l' hanno sempre in bocca. Egli non sa che cosa significhi
a scuola la radio - prorompono, eccitati i gemelli. - Per  Antonio  c'è la Radio Sociale: il babbo ascolta il Giornale Radio al
Egli soggiunse: - È più di un mese che il povero messer  Antonio  ci ha lasciati. Morì all'improvviso. I suoi nipoti si
tutto? Credeva forse che egli potesse far ritornare messer  Antonio  dal misterioso e sconfinato mondo delle ombre? - Grazie e
di Loredana. - E chi verrà, mammina? - Il nobile Marco  Antonio  Bragadin. - Il governatore di Famagosta?... - chiese la,
si mostrò addirittura raggiante. - Il babbo aspetta Marco  Antonio  Bragadin, - disse subito Loredana con una cert'aria
della sua autorità), che gli scendeva sul Petto. Marco  Antonio  Bragadin passava silenzioso davanti ai quadri del Sagredo
L'ospite intanto si era seduto sull'ampia seggiola Marco  Antonio  Bragadin passava silenzioso davanti ai quadri.... a
per il compenso. Salve, Sagredo. - Già da un pezzo Marco  Antonio  Bragadin, governatore di uno dei più ricchi possessi
stranamente incolore. - A Famagosta, al seguito di Marco  Antonio  Bragadin. - A Famagosta? - ripetè Lucrezia come un'eco
della cosa. Il suo babbo era tanto bravo che Marco  Antonio  Bragadin lo voleva a Famagosta per fargli decorare la
come il Canova, il Bandini, il Lampredi, il Pozzetti,  Antonio  Cocchi, Rosini, la Benedetti, il Tavanti, e tutti coloro
in cielo 10 Magdalen Nabb, Rumori di galoppo lontano 22  Antonio  Rubino, Viperetta 12 Modiano/Sempé, Sogni senza occhiali 13
e di fatto è singolare un' opera composta dal Padre  Antonio  Forti gesuita, e stampano, a Dillingen nel 1691 col titolo
soli enimmi poetici, il più illustre scrittore dei quali fu  Antonio  Malatesti fiorentino, amico di Milton, la cui Sfinge, che
ed in un trattato di Rettorica, scritto da un Padre  Antonio  Forti col titolo di Miles Rhetoricus (il soldato rettorico)
difensori. Lunga e disperata era stata la difesa di Marco  Antonio  Bragadin, ma soverchiato dall'enorme superiorità numerica
tra i più atroci tormenti, i suoi eroici difensori. Marco  Antonio  Bragadin era stato scorticato vivo. Lucrezia Sagredo aveva
giovinetta aveva rintracciato i nipoti del defunto messer  Antonio  e, aiutata da loro, era riuscita a ricuperare buona parte
e poi lo avrebbe messo a fare il calzolaio da mastro  Antonio  o il sarto da don Pietro... No! Trasalito due o tre volte
governate da Francesco Duodo, Andrea Pesaro, Pietro Pisani,  Antonio  e Agostino Bragadino, Giacomo Guoro. Alla retroguardia,
il babbo era partito per Famagosta condottovi da Marco  Antonio  Bragadin, e due anni e mezzo da quando la mamma era rimasta
Rialto. In una stretta calle teneva bottega un certo messer  Antonio  Foscarin, rivenditore di oggetti artistici: un bel vecchio,