Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andar

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il babbo dorme di rado nel suo letto. - Papalino bello, non  andar  via questa notte. Resta con noi. Non vedi quant'è buio? Non
reale, metterete il coltello fra i denti è vi lascerete  andar  giù. — Il Re esitava. — E se la corda si spezzasse? —
torre, prese Ranocchino e la corona reale, e si lasciò  andar  giù. E il coltello? L' avea dimenticato. Allora la corda
sapere che farvi, e senza che ora potesse indovinare come  andar  oltre con l'ostacolo delle rocce che sbarravano ogni via.
roccia. Cuddu disse: - Me ne vado. Esitò; poi riprese ad  andar  dietro a Pino, che inseguiva a sassate una lucertola e gli
del fratello fìlosofo. Soltanto a Moschino era permesso d'  andar  qualche volta a trovare Dodò nella biblioteca; Moschino gli
per uscire, e bastare per durare, e tornar di casa per "  andar  a stare - in un luogo dove non s'è mai stati. E sebbene
i pali nelle vigne, ecc. È ladro il vaccaro che lascia  andar  le bestie a pascolare sulle terre altrui. È ladro il
lo colpì. Chiamati i suoi ministri, disse che voleva  andar  lui in persona alla ricerca dell'albero che parlava. Finchè
casa mia. Ho ancora là una latta d'olio. Io che corro devo  andar  più presto al raduno, e poi ho altri impicci da portarmi
padre: — Maestà, perchè tenermi rinchiusa qui ? Lasciatemi  andar  pel mondo. Il cuore mi presagisce che troverò la mia
non avesse avuto timore che quelli della Squadra potessero  andar  via senza badare a lui. Tornò all'osteria. Il sole era
— Amici, qui c'è pericolo, — esclamò allora Cipí. — Meglio  andar  via. — Un boccone cosí bello e grosso! - esclamarono alcuni
ne fece un boccone. — Mille grazie, re Corvo. Ora potete  andar  via. — Cra! Cra! Cra! Ma prima di andar via, debbo
Corvo. Ora potete andar via. — Cra! Cra! Cra! Ma prima di  andar  via, debbo mangiarti gli occhi. — E con due beccate gli
senza nulla, e la menò via. Allora il sarto disse: — Voglio  andar  a visitare la mia figliuola Regina. — La trovò che
che potea farci? E partì. Per via gli nacque il pensiero d'  andar  a vedere l' altra figliuola, quella del pecoraio. Ma avea
cosa buona, ignorano perfino la lingua di casa loro per  andar  dietro alle vanità di fuori; e piuttosto poi che confessare
d'accordo... Ti spiace fare un po' di buio, prima di  andar  via? Mi sento stanco e vorrei riposare un poco. La ragazza
ostante la pioggia. Poi, una mattina, aprendo la porta per  andar  via, Cuddu aveva esclamato allegramente: - O mamma, ha
aveva fatto beneficenze segnalatissime. Se provassi a  andar  da lui? disse la Enrichetta: e fatto un animo risoluto,
fiorentino che mi disse: - Io volevo che mi lasciassero  andar  solo a vedere il serraglio: là, mamma pencolava,
uscir d'impiccio, si alzò da tavola con la scusa di dover  andar  all'Accademia. Ma per andar all'Accademia è presto, gli fu
da tavola con la scusa di dover andar all'Accademia. Ma per  andar  all'Accademia è presto, gli fu detto. Allora egli, più
suoi lavori, i quali sono di tal finezza, che è impossibile  andar  più in là. Con grave cordoglio per altro dovè abbandonar
perchè molti di essi, per la loro natura, con l'  andar  del tempo sono assai scaduti. La qual cosa è pure affermata
anche qualcuna di noi, se riuscisse, farebbe bene ad  andar  sul teatro," domandò una delle signorine. "Io non dico
fu creduto dover rispettare il suo proposito di non volere  andar  per istampa, e rimasero inedite." Qui tacque la signora
rimorso della coscienza, Moschino credè vedere la Caciotta  andar  attorno per i salotti in cerca di lui, inquieta: credè
perchè avrebbe voluto alzarsi ogni momento da tavola, per  andar  a vedere che cosa faceva la Ninì. La topina, quando si
grado di dar qualche frutto dei loro studj, le cercano di  andar  in istampa, di porre in mostra lavori; mettono sossopra il
poteva dormire. Sentito che il Lupo Mannaro si preparava ad  andar  via, tese meglio l'orecchio. Il Lupo Mannaro con quella sua
andiamo altrove a caccia di novità. Non è necessario però  andar  troppo lontano: dal solaio del gran casamento di piazza
pronto all'occorrenza quando scriviamo, lo dovremo sempre  andar  a cercare, e non lo cercheremo per pigrizia, o lo useremo
nel far beneficj: poco curante dei ricchi vestimenti nè di  andar  pomposa, in ogni cosa teneva la via del mezzo, perchè in
e giù a ogni proposito; e qui dietro per "qui attorno - e  andar  addietro a fare per "continuare a fare - e aver una cosa
meno ajuti ha una donna per progredire negli studj: non può  andar  liberamente a udir lezioni di valentuomini per gli atenei e
28, 49. VANITÀ femminile. Biasimata, pag. 41. Vanità di  andar  attorno per istampa, in cerca di lodi, pag. 147. VEDOVA, Lo
per altro tuttora presto, il maestro propose che prima di  andar  via, una delle signorine leggesse parte di una bellissima e
avuto lunga vita. Perciò aveva rialzato i prezzi. Se doveva  andar  via, almeno aumentar prima i guadagni. E aveva detto a
di non poter vincere l'avversità che gli impediva di  andar  ancora in via Pal, sotto le fortezze, accanto alla capanna.