Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alte

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
più alte, e poi su altre che si vedono dietro a quelle, più  alte  ancora, fin dove si vede quel bianco, di neve e di
paese del mondo. Dalle cime maestose delle Alpi, sulle più  alte  delle quali brillano al sole i ghiacciai (fig. 24), si
La resa fu allora una dolorosa necessità. Dalle tre  alte  antenne di Piazza San Marco discesero mestamente le tre
le  alte  montagne, poi le meno alte, e le foreste. Disperato per lo
tre, di forma e grandezza quasi uguale. Dalle larghe e  alte  feritoie schermate da garza bianchissima entrava una luce
I due si mossero furtivi, camminando curvi dietro le  alte  siepi di ligustro dei viottoli. Finalmente arrivarono sul
il vero, e nelle più gravi discipline: a cui le più  alte  speculazioni non furono argomento di vanità, ma se ne fece
dove si tenevano formali accademie, discutendovisi le più  alte  speculazioni scientifiche, nelle quali la Gaetana era da
si mostrava inimitabile era nel ricamo a colori; e ne ebbe  alte  lodi da valenti scrittori della Storia delle Belle Arti.
io credo, nessuno, sia schifiltoso se sa, che non le dia  alte  lodi." "è vero, ma...." Il maestro ruppe qui la disputa,
in quella eccellente, e con lei ne conferivano le più  alte  speculazioni. Pervenuta quasi alla estrema vecchiezza, morì
e portare l'attacco all'interno? Ma le mura erano cosí  alte  e munite che i poveri fanti, piú in là, cadevano a grappoli
che estraggono le loro vetture dal bagagliaio, reggendole  alte  sul capo, e altri che corrono sul marciapiede con tute e
su fondo d'oro, e quando il sole del tramonto penetra dalle  alte  finestre, pare un lembo di paradiso ed è degno trono alla
Nicolino e il maggiordomo Battista erano nascosti fra le  alte  e fitte canne da zucchero di una piantagione che si trovava
a disquisizioni grammaticali minute, né salirò a quistioni  alte  di filologia, ché non sarebbe affar mio, e non gioverebbe
una parte da uno steccato in rovina e dagli altri lati da  alte  muraglie di case! Anche sul «campo della via Pal» si drizza
che quel terreno fosse indifeso! In cima alle cataste più  alte  v'eran castelli e fortezze: in che punto bisognasse
— Qui c'è qualcuno! — disse. Si nascosero tra le  alte  erbe che coprivano completamente i loro piccoli corpi. Gli