Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allegro

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sentiamo un altro. Mi e proprio andata bene! Torno sempre  allegro  da scuola. - Bravo, Nadir. Se torni così allegro dalla
sempre allegro da scuola. - Bravo, Nadir. Se torni così  allegro  dalla scuola significa che ci vai volentieri! — esclama la
ti metterai in forze; il fagotto è pesante. Cuddu era  allegro  per via, quantunque il fagotto pesasse davvero. Zufolava,
Siete della pasta antical... Ve lo raccomando. - Mi tengono  allegro  i guai. Vedete? Da otto giorni non arriva neppure una mosca
quali si dimentica il suo difetto: del resto egli è il più  allegro  di tutti, quello che combina le burle per i compagni, che
quella sera se ne torna a casa, Stucchino non è  allegro  come dovrebbe esserlo dopo aver ricevuto la lettera
giorni di sacrificio, ma non gli rincresceva, anzi era piú  allegro  perché ogni giorno la passeretta migliorava. Qualche volta
a sposare un regnante. — C' era una volta.... 10 — E tutto  allegro  disse al ciaba: — Proviamo. — Il ciaba chiamò la figliuola,
perchè quando il marito vede la moglie seguitare con  allegro  animo ogni suo onesto desiderio, studiarsi di non dargli
la porticina del campo. Dal di dentro giungeva il frastuono  allegro  dei giocatori che si scambiavano le palle e l'evviva dei
curioso il fumaiolo snello della segheria sputacchiando  allegro  le nuvolette di vapore bianco, allegro e spensierato come
sputacchiando allegro le nuvolette di vapore bianco,  allegro  e spensierato come se oggi fosse come gli altri giorni,
la fine polvere di tabacco. — Tabacco da naso! — gridò  allegro  Cionacos. Fischiò e si ficcò nelle narici un po' di povere.
e taceva. Ma Cionacos che non sapeva ancora niente era  allegro  e disse: — Attenzione, signor presidente! — e quando Boka