Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addio

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che era pronta, e la Principessa fece un inchino e disse: —  Addio  —. Poi, guardando Caterina, le disse cortesemente: — Ti
legò al collo di Tit: — Per ricordo, Tit, — disse piano, —  addio  —. Vi racconto anche questo, perché non abbiate a
di sole. È l'estate di San Martino. Poi scende il freddo e  addio  corse!
scoiattoli, le rondini e le cingallegre dicevano: — Bella!  Addio  Principessa bella! Il canto e le luci del bosco arrivavano
 ADDIO  MERENDA Ogni tanto la mamma dà a Nino e a Ninetta una
salutavano con dolore l'albero e si staccavano da lui: —  Addio  caro amico, ricordami! — Addio! — rispondevano gli alberi
quel mostro? Gli sarebbe toccata la stessa sorte, e allora,  addio  Moschino! E l' idea del pericolo corso gli faceva quasi
buon figliolo Pag. 28 Quattro novembre » 29 Il dovere » 30  Addio  merenda » 31 San Martino » 33 Il mestiere del re » 34
seguivano la manovra, mentre tutte le labbra mormoravano un  addio  e una preghiera. Alvise, ritto sul ponte, guardava il
e si fece promettere che sarebbe tornato. Si dissero  addio  e il giovane, inforcato il porco, tornò al palazzo del Duca
dalle braccia materne e s'era messo davanti ai ragazzi. —  Addio  a tutti — disse. Uno dopo l'altro i ragazzi gli strinsero