Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stessa

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
- Per che ragione? - Non so.... Non oserei. - Ma per la  stessa  ragione si dovrebbe interdire l'uso d'una quantità d'altre
tanto trenta centesimi quanto trecento millesimi sono la  stessa  cosa che tre decimi; e dunque: Non si altera un numero
Sigismondo e a molti cardinali, delle quali alcuna ella  stessa  ne recitò con tanta grazia sua e con tal meraviglia d'
ho scritto il messaggio precedente. Io non ho mai usato la  stessa  penna per piú di un documento. Anselmo, portami una penna
mangiare e da bere perchè non soffra; e a poco a poco lei  stessa  vedrai che cercherà, di avvicinarsi a te. -
rosso sanguigno, ornata da un enorme colletto bruno, della  stessa  tinta della barba del Sultano. Un gonfio turbante di seta
nei suoi occhi, stanchi di versare lacrime, si leggeva la  stessa  luce di rassegnazione e di pace che rifulgeva in quelli del
- Il Principe aveva promesso di contentarla, e quella sera  stessa  dichiarò a tutti i pretendenti che il prescelto era il
se ella o qualcun' altra non mi avesse domandato nulla, io  stessa  avrei detto altre parole sulla materia dei romanzi. Dico
come per un colpo di vento. E lui e Giovanni, colmi della  stessa  rabbia, lo avevano preso a calci e pugni, perché aveva
e donna in gangheri, inciprignita o incipriata erano la  stessa  cosa, e faceva tutt' uno d' immerso e sommerso, evento e
"Finalmente sei in mio potere! E potrò farti incontrare la  stessa  morte dei tuoi nipoti..." "Non è ancora detta l'ultima
in' occorre, dirai; ci sono tant'altre parole per dir la  stessa  cosa! Adagio un po'. Se tu dici a. un bambino, per
compagne cedevano volentieri e senza invidia; e che dalla  stessa  direttrice e da tutti maestri era portata a cielo per il
sono pigiate a forza, o periodi a chiocciola, dove una  stessa  idea è espressa parecchie volte di seguito in forma
poteva vedere, Lucrezia si sarebbe accorta che non era la  stessa  dei giorni passati: anzi era una tavola scura, piuttosto
nei modi; fin che il suo precoce orientamento verso l'arte  stessa  del padre e verso la seduzione del canto e del clavicembalo
Vedete dunque, Signore e Venerabili, come sembra che la  stessa  mano di Dio si sia mossa a indicare quale di noi due possa,
ad un altro, ma nemmeno mai lo stesso due volte nella  stessa  persona, e ciò perché mille eventi ad ogni istante,
vestito, mentre Battista, legata la sentinella con la sua  stessa  cintura, la trascinava a qualche distanza nascondendola fra
fanciulla un po' dispettosa, le alunne tutte, ed anche la  stessa  direttrice, si aspettavano che nel corso del suo scritto la
«Per un pirata, tutto il mondo è pirata». — È piú o meno la  stessa  cosa, no? — Sí, infatti. E poi, cosa accadrà? — Dunque, gli
e doloroso fine. In uno di questi accessi dipinse sè  stessa  col capo circondato di foglie; e domandatole il perchè
e sul tuo, giacché con nomi diversi noi chiamiamo certo la  stessa  divinità. Maometto assentí, e disse con un fervore nuovo
a tutti sia lecito di calpestare e lordare. Per la ragione  stessa  che rispettiamo e custodiamo gelosamente la ricchezza
la lettura, si puù affermare che personificasse in sè  stessa  la vera carità cristiana, essendo vissuta e morta per essa.
erano stabiliti nei municipi di terraferma da dove lei  stessa  proveniva. Le fiamme arsero per parecchi giorni, simili a
soffitte sono illuminate. Tutti si voltano a guardare dalla  stessa  parte. — Tornando ai banditi, — dice un milanese che
le improvvisatrici, perchè la loro fama dura poco; o questa  stessa  Corilla, che pure era valente donna anche per altri capi,
— Non c'è niente da dire. Faresti bene ad uscire dalla  stessa  porta per la quale sei entrato. Ma il ragazzo non accettò
vuole, può tornare a casa. Ma vi ripeto: chi domani alla  stessa  ora non ci sarà, è un traditore! Con questo Ia manovra era
un ci... ci... ci... ci..." Spaventato dal suono della sua  stessa  voce, Nicolino sobbalzò, gridando: "Mamma mia, la civetta!"